CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.

a cura della Redazione/ In linea con gli auspici della Cabina di Regia sulla Fotografia voluta dal Ministro Dario Franceschini, entra in Rete oggi 24 Luglio CALABRIA EXCELSA, la Piattaforma dedicata alla valorizzazione dei Beni Culturali della Calabria che vuole sostene...

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Ha girato il mondo in lungo e in largo, ma se gli si chiede qual e il viaggio da sogno che non ha ancora fatto Franco Iseppi, dal 2010 presidente del Touring Club Italiano, la più antica (1894) associazione di promozione del turismo del nostro Paese, risponde: «I 4.000 chilometri...

“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.

“Arte in Natura” è il progetto culturale orientato alla promozione e migliore fruizione del patrimonio naturalistico, ambientale e culturale del territorio attraverso la fusione in esso della manifestazione delle Arti e degli Artisti, i cui segni saranno permanenti e...

Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda

Nasce in un contesto paesaggistico e naturale eccellente, quello del “Parco Bombarda” di Martirano Lombardo (CZ) il Progetto “Arte e Natura” che si pone l’obiettivo di riflettere sulla tutale e valorizzazione del Beni Culturali, volano di sviluppo e lavoro. Gli eventi culturali...

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Sono aperte le iscrizioni alla selezione per il biennio accademico 2018-2020 dell’ITS Turismo Puglia, nelle sedi di Lecce, Brindisi, Andria e Ugento. La data di scadenza è fissata per il 13 ottobre 2018 alle ore 13,00. Cosa possiamo dire? Fate Presto, non lasciatevi scappare...

Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico

Da Gallipoli a Otranto per ammirare il Salento. Lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, emiro del Qatar dal 1995 al 2013 e fondatore della rete televisiva Al Jazeera, è arrivato ieri a Otranto a bordo del suo yacht Katara: un’imbarcazione da sogno con i suoi 124 metri di extra...

Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Le online agency dominano il turismo degli under 30, giovani e studenti: WYSE Travel Confederation, la federazione degli operatori e delle associazioni di settore, ha intervistato oltre 57mila ragazzi di tutto il mondo scoprendo che questa fascia anagrafica ha prenotato nel 2017...

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Il neo ministro Gian Marco Centinaio, intervistato dall’Ansa, spiega i suoi progetti legati al nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura che entro una settimana dovrebbe essere operativo. L’INTERVISTA RILASCIATA IN ESCLUSIVA ALL’ANSA “Con turismo e agricoltura...

Tortora: svelati più di 2000 anni di storia. Terza campagna di scavi condotta dall’Università di Messina nell’area del Foro di Blanda. Rinvenuti, tra gli altri, i resti di un abitato del 560-550 avanti Cristo

Si è conclusa la terza campagna di indagini archeologiche nel Foro di Blanda, cinque settimane di scavo sul colle del Palecastro. Dalla fine di maggio il sito di Blanda è stato indagato dal dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina,...

Tortora: una cittadina immersa tra archeologia e spiagge incantevoli

Situata a nord nella Calabria, al punto più estremo che ne delimita il confine con la Basilicata, sorge la cittadina di Tortora (cs) che oltre a possedere una sua bellezza naturalistica e culturale ha conservato, ancora intatte, importanti tracce delle varie civiltà succedutesi...

Il Museo Archeologico dell’Antica Città di Blanda

Il Museo Archeologico di Blanda permette di apprezzare lo sviluppo storico di questo suggestivo lembo di Calabria al confine con la Basilicata. Importanti scavi archeologici hanno interessato negli anni il territorio portando alla luce testimonianze di insediamenti umani...

Nuovi ritrovamenti nel parco archeologico dell’antica città di Blanda a Tortora

Il testo è a cura del Prof. Fabrizio Mollo Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina TORTORA (CS): Si è appena conclusa la terza campagna di indagini archeologiche nel Foro di Blanda, cinque settimane di scavo sul colle del Palecastro. Dalla...

‘Obiettivo Terra’: le foto finaliste

La 9° edizione del concorso fotografico Obiettivo Terra – dedicato a Parchi e alle Aree Marine protette e promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus – ha scelto, per quest’ultima edizione, tra quasi 1500 immagini candidate. I vincitori saranno annunciati...

In Viaggio tra le Città delle Grotte

Presentato nella Sala della Crociera del MiBACT il progetto, cofinanziato dalla Direzione Generale Turismo del Ministero, Città delle Grotte Sistema Turistico nazionale insieme al libro guida: In Viaggio tra le Città delle Grotte, realizzato per ampliare la conoscenza anche di...

Duomo di Monreale: un Patrimonio UNESCO di Arte e Fede da visitare

Il complesso monumentale, costituito dalla Basilica, dal Convento con il Chiostro e dal Palazzo reale, venne fatto costruire nel XII sec. dal giovane re normanno Guglielmo II detto “Il Buono”. C’è naturalmente un’antica leggenda che racconta come il Duomo sia nato: fu la Vergine...

Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia

La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia è la più importante fiera internazionale italiana B2B, dedicata al turismo culturale e d’arte. La manifestazione coinvolge circa 80 tour operator della domanda straniera e nazionale, enti pubblici e imprenditori. Le attività...