• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Posted On 31 dic 2021
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: 2022, Hotel, Turismo, viaggi

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia scongiuri. Ma da turisti si può anche tentare di forzare il destino facendo tappa in quei luoghi del Bel Paese che sono diventati mitici portafortuna.

La Fontana di Trevi a Roma – E’ forse il portafortuna più famoso del mondo, celebrato negli anni ’50 dal film di Jean Negulesco Tre soldi nella fontana e che Fellini rese eterno con il favoloso bagno di Anita Ekberg e Marcello Mastroianni. Procedimento per agguantare la fortuna: voltare le spalle al capolavoro e in quella posizione gettare una monetina nell’acqua limpidissima, portata da un acquedotto costruito dall’Imperatore Ottaviano Augusto due millenni or sono.

I seni di Gulietta a Verona – Fortuna e amore. Verona non ha rivali forte com’è della vicenda di Romeo e Giulietta, la cui casa, dal cui balcone la bella Montecchi sciolse le lunghe trecce per far salire l’amato è meta di un pellegrinaggio senza fine. Nel giardino la statua della sfortunata Giulietta: toccandone il seno ci si assicura la fortuna in amore.

Il toro di Milano, in Galleria… - Anche in Italia non mancano luoghi e riti portafortuna. In galleria Vittorio Emanuele II a Milano si trova uno dei portafortuna più famosi della penisola, il mosaico posto proprio sotto la cupola centrale, raffigurante un toro rampante con gli attributi in bella vista. Per avere fortuna bisogna calpestare i suoi testicoli con il piede destro e fare almeno tre giravolte su se stessi.

Il bel cavaliere di Ravenna - La statua che ritrae il cavaliere Guidarello Guidarelli, ammantato di romantica bellezza risale al ’500 ed è custodita nella Pinacoteca del Museo d’arte di Ravenna (Mar). Sono milioni le donne che ne hanno baciato le marmoree labbra che – si dice – sono un viatico certo per un positivo evolversi di qualsiasi rapporto amoroso.

Fontana del Porcellino - Si chiama Fontana del Porcellino ma in realtà è un cinghiale, copia bronzea del ‘600 di una statua ellenistica che fu donata dal Papa  Pio IV a Cosimo de’Medici . L’originale si trova oggi negli Uffizi mentre la statua è in bella mostra nei pressi della Loggia del Mercato Nuovo. Da secoli a Firenze c’è l’usanza di accarezzare il muso dell’animale per assicurarsi fortuna e prosperità. Ma l’operazione riesce completamente se si mette una moneta in bocca all’animale e se questa cade nella grata in cui passa l’acqua. Buona fortuna.

Il mignolo di Colombo - In Piazza del Castello a Torino c’è un mignolo che brilla in modo particolare: è quello di un medaglione bronzeo che il capoluogo piemontese volle dedicare allo scopritore delle Americhe per celebrare il sacrificio di tanti emigrati in Sudamerica che parteciparono alla Grande Guerra. Sfiorare il mignolo o afferrarlo assicura fortuna imperitura.

Fonte TGCom24

About the Author
  • google-share
Previous Story

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Related Posts

fieraromaturismo
0

Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
turismoveneto
0

Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030 Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta

Posted On 01 dic 2021
, By Eleonora
trinità dei Monti - ordine dei minimi
0

Grazie a Fondazione CARICAL l’Ordine dei Minimi entra in rete. La Piattaforma è un Capolavoro.

Posted On 10 ott 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies