• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: arte, castello normanno, centro di lata competenza, centro storico, connessioni, culutra, Eleonora Cafiero, fabio gallo, Fondazione Paolo di Tarso, Marta Petrusewicz, museo di arte contemporanea, rende, roberto bilotti
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d’Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona di Rende

a cura della Redazione/

“Finalmente un grande evento culturale e permanente per il mondo dell’Arte e della Cultura nella mia Città di Rende. Dopo il successo avuto con la realizzazione dell’Ecosistema Digitale della Cultura della Città di Cosenza, nel quale abbiamo sublimato tra i tanti beni culturali il Museo all’Aperto Bilotti, ci prenderemo cura del grande Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona” collocata nel Castello Normanno della Città Storica di Rende”. A darne notiziaè la project coordinator Eleonora Cafiero, già candidata Sindaco per il Movimento NOI alle scorse amministrative di Rende.

Castello Normanno, Città Storica di Rende - Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona

Castello Normanno, Città Storica di Rende – Museo d’Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona

“L’abbandono dei centri storici nel Sud Italia – ha affermato l’esperta di progettazione Eleonora Cafiero – sta pesando molto sul mondo del lavoro e delle nuove economie. Arte e Cultura, se trattate da aggregazioni generative e da professionisti estremamente competenti, possono vivificare contesti particolarmente suggestivi come lo è la Città Storica di Rende nella quale noi rendesi siamo cresciuti e sappiamo quanto è stata capace di dare alle famiglie, ai residenti, al mondo del lavoro e ai giovani”. Le attività inizieranno da subito grazie ad una convenzione a titolo gratuito proposta dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI, al mecenate Roberto Ruggi D’Aragona Direttore Artistico del Museo di Arte Contemporanea e all’Assessore alla Cultura Marta Petrusewicz, donna di straordinaria levatura culturale dal grande vissuto internazionale alle spalle, che hanno accettato di affidare agli esperti di CONNESSIONI il rilancio del Museo ospitato nelle mura del noto Castello.

Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI - Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”

“Oggi – continua Eleonora Cafiero – Intelligenza Connettiva e gestione della Conoscenza condizionano lo sviluppo economico, sociale e culturale planetario perché il mondo digitale è protagonista in tutti i settori del vivere civile, oltre che militare. E sarà proprio la più grande opera di digitalizzazione mai realizzata per la valorizzazione di un Museo di Arte Contemporanea, che sarà il ponte con il mondo della Cultura e dell’Arte. Il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI, di cui mi pregio essere coordinatrice, gode di competenze, strumentazioni e tecnologie all’avanguardia e inizierà da subito il proprio lavoro. Non ultimo, è diretto da Fabio Gallo, un vero guru della gestione della Conoscenza che in un solo mese ha creato il MetaversoCOSENZA, unico sistema di connettività che unisce all’interno di una sola piattaforma sempre a disposizione degli utenti, i Beni Culturali della Città Storica di Cosenza e non solo. La Città Storica di Rende è anche uno scrigno di Bellezza del Sacro con le sue chiese storiche desertificate, che desideriamo valorizzare perché tornare nelle mura antiche di Rende debba essere un grande privilegio”.

About the Author
  • google-share
Previous Story

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Related Posts

Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura
0

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
centrodialtacompetenzaconnessioni-cittasicura
0

Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Posted On 18 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
ORDO MINIMORUM Mondo
0

Presto in rete il grande progetto digitale dell’ORDO MINIMORUM Mondo grazie a CARICAL.

Posted On 10 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies