• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: Accomodation Hotel, APERTURA, biblioteca nazionale di cosenza, caòabria excelsa, centro di Alta Competenza, cosenza cristiana, Eleonora Cafiero, fabio gallo, metaverso cosenza, museo bilotti, museo dei brettii e degli enotri

Un mondo parallelo, virtuale, emozionale entra in rete dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza. E’ l’Ecosistema Digitale della Cultura “MetaversoCOSENZA” che ha saputo riunire in una sola piattaforma digitale immediata nella fruizione, i capolavori dell’arte e della cultura presenti nella più che bimillenaria Città di Cosenza. Un progetto indipendente realizzato senza fondi pubblici. Un grande merito. Un lavoro che merita la lode. Finalmente! Questo il link: www.metaversocosenza.it

DIMENSIONE INDIPENDENTE E UNIVERSALMENTE ACCESSIBILE
Un progetto pilota che a poche ore dalla presentazione sta facendo discutere mondo della cultura e scientifico perché il termine digitalizzazione, nel metaverso, ha un senso compiuto. Già prenotati a poche ore dalla presentazione, due seminari dall’UNICAL ed una tesi di laurea dedicati al fascino del patrimonio culturale curato con estrema “intelligenza connettiva”. MetaversoCOSENZA è accessibile da tutti i sistemi di connettività e rende disponibili migliaia di immagini in formato cinemascope, visite virtuali e video realizzati in 4k. Ma non è tutto: infatti, sono presenti una importante quantità di “musei digitali” visitabili come tutto il Metaverso con visori VR di ultima generazione anche come servizi per il turismo e la didattica.

L’onore del primo click istituzionale è toccato al Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza Massimo De Buono che nel suo intervento ha ricordato l’origine del termine “metaverso”, da Neal Stephenson, autore del romanzo “Snow Crash”, a Steven Spielberg con il film “Ready Player One”, alla definizione di metaverso più esaustiva data da Matthew Balle.

ANCHE IL FUTURO PARTE DA UN LIBRO
L’ideatore di MetaversoCOSENZA è l’antropologo Fabio Gallo. Ex coreografo e autore di RAIUNO, fondatore della Città della Pace, per anni ha diretto l’ufficio cultura della Basilica di Stato della Capitale. Dal 2000 investe tempo ed energie per valorizzare il patrimonio culturale nazionale, vera e propria opera di mecenatismo dell’Arte. Da poco riapprodato nella su terra d’origine e in poco tempo ha firmato tre progetti di successo: la Piattaforma di rigenerazione territoriale COSENZA CRISTIANA, il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI e MetaversoCOSENZA. ”Tutto – commenta Fabio Gallo - parte da ricerche storiografiche e bibliografiche. Il libro resta il luogo dal quale partiamo per realizzare i nostri progetti, anche quelli più innovativi come questo”.

Metaverso Cosenza - ecosistema digitale della cultura

Metaverso Cosenza – Ecosistema Digitale della Cultura

SUPERATI I LIMITI TEMPORALI E SPAZIALI
MetaversoCOSENZA
è stato realizzato dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” in collaborazione con gli esperti del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. In questo Ecosistema Digitale della Cultura limiti temporali e spaziali vengono superati grazie a un’avanzata tecnologia che mette in rete opere d’arte, musei, chiese e cattedrali, siti archeologici. L’utente dalla rete si immerge in una realtà aumentata che restituisce un’esperienza sensoriale capace di rendere tangibili dettagli altrimenti impercettibili in presenza ad occhio nudo, grazie a immagini ad altissima definizione.

Ma c’è di più. MetaversoCOSENZA potrà essere usato non solo a scopo didattico, conoscitivo e di ricerca, ma anche per agevolare il lavoro dei creativi del nuovo millennio. All’interno della piattaforma sono disponibili decine di clip in 4k da scaricare e utilizzare per nuove creazioni cinematografiche, nonché tutte le istruzioni per produrre contenuti video con i telefoni cellulari applicando la lente anamorfica.

NFT – NON FUNGIBLE TOKEN
In più gli artisti nella sezione Nft potranno commercializzare le proprie opere visuali nel web in totale sicurezza guidati dagli esperti del metaverso. La sezione Geocammini realizzati con tecnologia satellitare Garmin, consente di visualizzare su mappa la geografia degli itinerari virtuali illustrati con dovizia di dettagli, scaricabili gratuitamente.

LA DIGITALIZZAZIONE PER RESTITUIRE ALL’ARTE IL SUO VALORE CIVICO
L’obiettivo: ridare dignità alla cultura recuperandone il valore civico
. Solo operando in questa direzione possiamo pensare di contrastare la fuga di cervelli dall’Italia, impiegando le eccelse professionalità presenti sul territorio in contesti innovativi che pongano le basi di una ripartenza concretamente resiliente”.     6

Finalmente musei e opere d’arte, come ad esempio il MAB (Museo all’Aperto Bilotti) vengono esposte in rete con la dignità che essi meritano e con una cura dei dettagli davvero all’avanguardia. Le opere del MAB, come tutte le opere d’arte presenti, sono scontornate sul modello delle note “perle nere” di Franco Maria Ricci.

MetaversoCOSENZA

MetaversoCOSENZA

About the Author
  • google-share
Previous Story

Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”

Next Story

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Da sx: Fabio Gallo - Franz Caruso
0

Cosenza, Fabio Gallo: il Teatro Rendano tra abbandono, degrado e inciviltà. Mai più così. Appello al Sindaco

Posted On 01 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
centro-di-alta-competenza-connessioni
0

Cultura e Beni Culturali, successo per il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI di Cosenza

Posted On 31 ott 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies