• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Posted On 18 dic 2021
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: biblioteca nazionale cosenza, centro di alta competenza connessioni, città storica, Comune di Cosenza, comune di Rende, diam, dipartimento ingegneria dell’ambiente, droni, Fondazione Paolo di Tarso, franz caruso, marcello manna, sicurezza
Fabio Gallo Direttore del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo Direttore del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Si è tenuto nella sede della Biblioteca Nazionale di Cosenza l’evento del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dedicato alla sicurezza della Città Storica. L’evento, si è aperto con la proiezione di un reportage con la regia del Direttore di CONNESSIONI Fabio Gallo che ha dato una visione tecnica e precisa della reale e drammatica situazione della sicurezza della Città Storica vista, come mai prima, dall’alto, con l’ausilio di una flotta di droni mossi da ingegneri e piloti specializzati di CONNESSIONI. Alla presenza dei Sindaci di Cosenza Franz Caruso e di Rende Marcello Manna, anche nella sua qualità di Presidente di ANCI Calabria, si è svelata la Città Storica di Cosenza, un tempo conosciuta come l’Atene della Calabria, che alla grande bellezza paesaggistica e monumentale da cartolina, oppone l’estrema fragilità di numerosi edifici che richiederebbero per motivi di sicurezza interventi immediati per la tutela e l’incolumità dei cittadini.

Da Sx. Il Sindaco di rende Marcello Manna e il Sindaco di Cosenza Franz Caruso

Da Sx. Il Sindaco di rende Marcello Manna e il Sindaco di Cosenza Franz Caruso

I Sindaci di Cosenza e Rende, hanno apprezzato l’opportunità creata dal Centro di Alta Competenza utile per tutti i centri storici, alla quale ha dato il suo contributo scientifico il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente con l’intervento del prof. Raffaele Zinno direttore dello Smart Lab dell’UNICAL. Per quanto inerisce la ricerca dei fondi destinati al recupero del patrimonio culturale in genere, il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI, ha offerto il suo supporto con la relazione dell’esperta di programmazione e fondi europei Matilde Ferraro che ha affrontato il tema “PNRR, Rigenerazione Urbana, ecosistemi digitali e sicurezza per la Città Storica”, supportato dagli interventi di Eleonora Cafiero coordinatrice dell’evento ed esperta di fondi europei, entrambe co-fondatrici di CONNESSIONI.

Da Sx. il Prof. Raffaele Zinno, Eleonora Cafiero e Matilde Ferraro Cofondatrici CONNESSIONI

Da Sx. il Prof. Raffaele Zinno, Eleonora Cafiero e Matilde Ferraro Cofondatrici CONNESSIONI

PRESTO UNA CABINA DI REGIA TERRITORIALE PER LA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Reportage video e relazioni, hanno animato l’intervento dei Sindaci di Cosenza Franz Caruso e di Rende Marcello Manna
che hanno dichiarato l’urgenza di attivare una cabina di regia territoriale per la programmazione e progettazione dei fondi del PNRR che non solo andrebbero a risolvere i problemi strutturali delle Città Storiche, ma risolverebbero il problema dovuto all’assenza di specialisti in progettazione, colmando il vuoto strategico nel settore creatosi negli anni nella Pubblica Amministrazione.

centro di alta competenza connessioni

Da Sx. Luana Gallo, Angelo Gangi, Fabio Gallo, Franz Caruso, Matilde Ferraro, Massimo De Buono, Marcello Manna, Eleonora Cafiero

TROVATE SOLUZIONI ALLE CRITICITA’ FINANZIARIE
Il Sindaco Franz Caruso, nel suo intervento, ha esposto perplessità sui limiti di un comune in dissesto, in quanto ad approvvigionamenti per retribuire esperti esterni in progettazione europea, perplessità alle quali il Sindaco di Rende Marcello Manna ha offerto la soluzione tecnica, nella sua qualità di Presidente regionale di ANCI. “Proprio in queste ore – ha affermato infatti Marcello Manna durante il suo intervento – sarebbe stata approvata una legge che consentirà ai Comuni l’assunzione di personale esterno specializzato, se pur a tempo determinato”.

centroaltacompetenzaconnessioni-cittasicura2

Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – Biblioteca Nazionale Cosenza “Sala Leone” – Evento dedicato alla Sicurezza della Città Storica

“E’ stato riconosciuto il merito del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – ha dichiarato il direttore di CONNESSIONI Fabio Gallo – per avere saputo unire sul tema della sicurezza mondo accademico e mondo delle istituzioni, in un momento difficile per tutti che richiede vera resilienza e collaborazione per una concreta ripresa. Un meritato successo per il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI che sta aggregando competenze multidisciplinari in grado di colmare il vuoto strategico generato dall’assenza di una struttura permanente in grado di prendersi cura con costanza della valorizzazione e tutela del patrimonio culturale del Mezzogiorno d’Italia. In tal senso CONNESSIONI si avvale di una quadra molto coesa e preparata che ha realizzato sia il reportage sulla sicurezza della Città Storica che l’evento: Vincenzo Zicaro, Mario Timpano, Giuseppe Capalbo, Tommaso Vetere, Gabriele D’Ambrosio, Raffaella Buccieri e Andrea De Rosa”. Tra le Autorità presenti l’Assessore del Comune di Cosenza Pina Incarnato, il sub Commissario del PD Maria Locanto, il Consigliere Comunale di Castrolibero Angelo Gangi, i Consiglieri del Comune di Cosenza Caterina Savastano e Concetta De Paola, il Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” Luana Gallo, il Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza Massimo De Buono, la direttrice della Galleria Nazionale di Cosenza Rossana Baccari, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente Giuseppe Mendicino.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Presto in rete il grande progetto digitale dell’ORDO MINIMORUM Mondo grazie a CARICAL.

Next Story

Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
ORDO MINIMORUM Mondo
0

Presto in rete il grande progetto digitale dell’ORDO MINIMORUM Mondo grazie a CARICAL.

Posted On 10 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Da sx: Fabio Gallo - Franz Caruso
0

Cosenza, Fabio Gallo: il Teatro Rendano tra abbandono, degrado e inciviltà. Mai più così. Appello al Sindaco

Posted On 01 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
centro-di-alta-competenza-connessioni
0

Cultura e Beni Culturali, successo per il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI di Cosenza

Posted On 31 ott 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies