‘Obiettivo Terra’: le foto finaliste

La 9° edizione del concorso fotografico Obiettivo Terra – dedicato a Parchi e alle Aree Marine protette e promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus – ha scelto, per quest’ultima edizione, tra quasi 1500 immagini candidate. I vincitori saranno annunciati...

In Viaggio tra le Città delle Grotte

Presentato nella Sala della Crociera del MiBACT il progetto, cofinanziato dalla Direzione Generale Turismo del Ministero, Città delle Grotte Sistema Turistico nazionale insieme al libro guida: In Viaggio tra le Città delle Grotte, realizzato per ampliare la conoscenza anche di...

Duomo di Monreale: un Patrimonio UNESCO di Arte e Fede da visitare

Il complesso monumentale, costituito dalla Basilica, dal Convento con il Chiostro e dal Palazzo reale, venne fatto costruire nel XII sec. dal giovane re normanno Guglielmo II detto “Il Buono”. C’è naturalmente un’antica leggenda che racconta come il Duomo sia nato: fu la Vergine...

Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia

La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia è la più importante fiera internazionale italiana B2B, dedicata al turismo culturale e d’arte. La manifestazione coinvolge circa 80 tour operator della domanda straniera e nazionale, enti pubblici e imprenditori. Le attività...

Il 2018 è l’Anno nazionale del cibo italiano: diffondiamo la sostenibilità della dieta mediterranea

Il 2018 è stato proclamato Anno nazionale del cibo italiano. A renderlo ufficiale sono stati i Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo, attraverso i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina, che l’hanno dedicato all...

CinemaDays, al via l’iniziativa sugli ingressi scontati al cinema

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme a produttori, distributori ed esercenti cinematografici, lancia una nuova campagna promozionale sull’offerta dei film in sala. La campagna CinemaDays segue la precedente iniziativa Cinema2day, che dal 14...

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà una nuova tratta per l’estate, cui se ne aggiungeranno altre due per l’inverno 2018/2019. Il nuovo collegamento da Pisa, operato tre...

Turismo, boom di presenze per il bel paese con Matera al top con + 176%

Anche quest’anno Matera, terra di cultura e turismo, ha confermato il boom di turisti a Pasquetta. Complice la bella giornata di sole. In migliaia sono arrivati in pullman, camper e in auto dalla regioni limitrofe, Puglia in testa. La città dei Sassi vede incrementare in maniera...

Turismo è arte. Silvio Maresca di Bluserena spiega la chiave del successo.

Il turismo e l’ospitalità sono un’arte e va curata nei minimi dettagli. Attenzione quasi spasmodica al cliente, standard di qualità, selezione degli investimenti, expertise nell’ambito dell’ospitalità. Sono questi solo alcuni dei fattori del successo di...

Cosenza: Turismo imbarazzante. Pasquetta non mente. Commercio penalizzato

di Fabio Gallo/direttore editoriale/ Quest’anno ho deciso di trascorrere a Cosenza, mia Città natale, il giorno della pasquetta. Una decisione che deriva da due atti d’amore verso di lei: il primo, per regalarmi la bellezza e le suggestioni che Cosenza è capace di...

Collina dei Pini, per scoprire la magia dei colori. Calore, comfort e relax. Questi sono i nostri punti di forza.

VIESTE VACANZE Un’oasi immersa nel verde del Gargano, è questo il posto giusto per trascorrere un’indimenticabile vacanza, un connubio tra natura selvaggia e mare cristallino. COLLINA DEI PINI RESIDENCE Collina dei Pini Residence si erge sul promontorio garganico, tra gli ulivi...

COSENZA CRISTIANA attrae Ministro che finanzia intera Città Storica.

La “Città Storica” di Cosenza è stata inserita nell’elenco delle Città Storiche italiane da finanziare. Ha mantenuto la promessa il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, fatta nel corso della presentazione di COSENZA...

Elia Fiorenza: nuove entusiasmanti scoperte arrivano dalla Cattolica di Stilo

STILO (RC) – Nuove entusiasmanti scoperte arrivano dalla Cattolica di Stilo, che continua a regalare grandi tesori. Nel corso della campagna di ricerche effettuata da Elia Fiorenza, studioso della Calabria Bizantina e Medievale, autore, tra l’altro, di una monografia sulla...

COSENZA CRISTIANA accoglie il Ministro Dario Franceschini Il progetto di rigenerazione culturale della Città Storica di Cosenza e il più grande e innovativo Museo Digitale d'Europa dedicato all'intero Patrimonio Culturale di una Città Storica Italiana.

Oggi, Lunedì 27 Novembre alle ore 16,30 presso il palazzo dell’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza Bisignano, in Piazza Parrasio a Cosenza, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè e il Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di...

Cosenza Cristiana: in rete il grande Patrimonio Culturale ecclesiale

E’ stato presentato lunedì 6 Novembre alle ore 17,00 presso il Salone degli Stemmi in Piazza Parrasio a Cosenza, l’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza – Bisignano e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” il progetto pilota COSENZA CRISTIANA (www.cosenzacristiana.it), il...

ITS, competenze strategiche in arrivo: esperienza e nuove tecnologie per soddisfare la nuova domanda occupazionale

I dati dell’ultimo rapporto Excelsior di Unioncamere riportano, da parte delle aziende italiane, una difficoltà di reperimento delle figure professionali richieste pari a circa il 40%. Ciò appare particolarmente significativo se si tiene in considerazione un livello di...