• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Con Fondazione CARICAL l’Ordine dei Minimi entra in rete e mostra una cascata di bellezza.

Posted On 15 ott 2021
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: fabio gallo, fondazione carical, Fondazione Paolo di Tarso, ordine dei minimi, san francesco di paola
Affresco che ritrae San Francesco di Paola presso il Convento della SS. Trinità dei Monti di Roma

Affresco che ritrae San Francesco di Paola presso il Convento della SS. Trinità dei Monti di Roma

Nell’epoca della migrazione delle fede e della cultura in rete a trionfare con una piattaforma davvero utile, è l’Ordine dei Padri Minimi fondato da San Francesco di Paola, in Calabria. La Piattaforma finanziata da Fondazione Carical – Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, porta in rete non solo la spiritualità del Santo taumaturgo che collega i frati dell’Ordine al mondo dei fedeli anche solo da uno smartphone, ma un Museo Digitale di altissimo livello suddiviso in due parti: una cascata di immagini che mostrano anche in Virtual Tour tutti i Conventi edificati dal Santo che convertì il re di Francia Luigi XI, ed una rassegna di Opere d’Arte che porta la firma del Fotografo d’Arte più quotato in Italia Fabio Gallo che ha ispirato al noto editore e collezionista d’Arte Franco Maria Ricci le sue realizzazioni artistiche. In rete c’è di tutto ma si avverte la mancanza di bellezza e questa Piattaforma digitale contribuisce e colmare questo vuoto strategico di cui abbiamo molto bisogno.

Tre delle numerose opere appartenenti al Museo Digitale della Piattaforma dell'Ordine dei Minimi

Tre delle numerose opere appartenenti al Museo Digitale della Piattaforma dell’Ordine dei Minimi

Nonostante il Covid19 abbia rallentato e a volte fermato il nostro Paese, la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” ha continuato a lavorare per donare al mondo della rete una Piattaforma che oggi fa scuola e speriamo presto venga presentata ufficialmente. La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” ha comunicato che le Gallerie fotografiche della Piattaforma saranno inserite nel Museo Digitale Italiano perché abbiano una costante attenzione anche nel campo della gestione dei Beni Culturali.

Logo della Fondazione CARICAL

Logo della Fondazione CARICAL

LA FONDAZIONE CARICAL CASSA DI RISPARMIO DI CALABRIA E DI LUCANIA

Fondazione Carical - Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania
https://www.fondazionecarical.it/

La Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, denominata anche Fondazione Carical, rappresenta la continuazione storica della Cassa di Risparmio di Calabria, istituita a Cosenza il 24 settembre 1861. Sin dalla sua nascita, la Cassa di Risparmio ha operato al servizio dell’economia del territorio e ha sostenuto la crescita sociale e culturale delle comunità calabresi e lucane, conformando la propria attività ai principi di autorganizzazione e di sussidiaretà. Formalmente la Fondazione Carical è nata il 1 agosto 1992 a seguito del processo di ristrutturazione avviato in attuazione della legge “Amato-Carli” e finalizzato ad avviare un ampio processo di nazionalizzazione e di privatizzazione del sistema creditizio italiano. Il meccanismo della legge prevedeva che le originarie Casse di Risparmio conferissero le loro attività creditizie a nuove società per azioni, mantenendo nelle Casse conferenti, che hanno poi assunto la denominazione di Fondazioni, il pacchetto azionario di controllo delle nuove società. Le Fondazioni avevano, quale missione istituzionale, oltrechè quella di amministrare le banche controllate, quella di proseguire nell’attività filantropica di beneficenza svolta fino ad allora dalle Casse. Con la separazione, avvenuta nel 1992, tra Fondazione e Carical S.p.A., la Fondazione ha, dunque, ereditato quale propria missione, quella di operare, senza scopo di lucro, per obiettivi di interesse generale e di utilità pubblica in vari settori, dall’arte  alla cultura, dall’educazione alla ricerca scientifica, dalla sanità al sostegno alle categorie sociali più deboli. Nel luglio 1997 la Fondazione Carical ha completato definitivamente il processo di dismissione da Carical S.p.A. avviando, con una propria struttura presso la sede storica di Corso Telesio 17, l’operatività nei settori rilevanti istituzionali. Attualmente conformandosi alla normativa di settore (legge “Ciampi” n.461/1998) decreto legisl. 153199, ed atto di indirizzo 5/8/99 ed a seguito della approvazione del nuovo statuto (decr. del Ministro del Tesoro del 31/5/2000) la Fondazione Carical è persona giuridica privata, dotata di piena capacità e di piena autonomia statutaria e gestionale.

 

 

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Grazie a Fondazione CARICAL l’Ordine dei Minimi entra in rete. La Piattaforma è un Capolavoro.

Next Story

Cultura e Beni Culturali, successo per il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI di Cosenza

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura
0

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
centrodialtacompetenzaconnessioni-cittasicura
0

Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Posted On 18 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies