• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

L’itinerario dei 100 Giardini d’Italia Forse la cosa più indovinata di EXPO Milano 2015 il suggerimento dei 100 Giardini da visitare.

Posted On 04 feb 2015
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: giardini vaticani, piazza san pietro, Roma
San Pietro - Roma - Città del Vaticano

San Pietro – Roma – Città del Vaticano

Ci sono anche i Giardini Vaticani e le Ville Pontificie di Castel Gandolfo tra i “100 Giardini per Expo 2015″. Judith Wade, fondatrice di Grandi Giardini Italiani, ha presentato il progetto per guidare i visitatori di Expo alla scoperta dei più bei giardini d’Italia. Ne fanno parte anche nuovi siti: l’Oasi Zegna a Trivero (Biella), il labirinto monumentale Ricci-Casalis a Fontanellato (Parma), il Parco del Castello di Mirandolo a Pinerolo, la Collezione Rossini e Briosco in Brianza. Il circuito Grandi Giardini Italiani, fondato nel 1997, comprende 122 giardini in dodici regioni. Nel 2014 sono stati visitati da oltre 8 milioni di visitatori tra italiani e stranieri (in particolare dall’area tedesca e dal Nord Europa). In aumento i turisti inglesi, francesi, russi, cinesi, statunitensi e australiani. Per la fondatrice del progetto, Judith Wade, “la congiuntura socio-economica è favorevole e l’imprenditoria privata sta investendo nei beni culturali perché scorge opportunità importanti. Per gestire e sviluppare il turismo culturale in Italia non possiamo permetterci di perdere questa occasione. Dobbiamo imparare a gestire con professionalità e competenza il patrimonio culturale pubblico e privato italiano”. La società (che non riceve sovvenzioni pubbliche) nel 2014 ha organizzato oltre 700 eventi, tra cui la Caccia al tesoro botanico rivolta ai più piccoli (quest’anno si terrà il 6 aprile) e l’iniziativa Gardens of Switzerland, per far conoscere e valorizzare i giardini nei vari Cantoni della Confederazione Elvetica.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Turismo e Fotografia: lo “Scatto” che ti fa scegliere

Next Story

Fabio Gallo: National Geographic indica Puglia migliore destinazione turistica al mondo.

Related Posts

fieraromaturismo
0

Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
0

Il Sindaco di Assisi incontra il Ministro Franceschini per il rilancio del turismo attraverso la Cultura.

Posted On 15 apr 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Musei Capitale
0

Musei della capitale: le attrazioni da non perdere.

Posted On 15 apr 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies