• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Musei della capitale: le attrazioni da non perdere.

Posted On 15 apr 2017
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: arte, bellezze italiane, Beni culturali, capitale, musei, news, patrimonio culturale, Roma, Turismo, viaggi

Musei Capitale

Roma è una delle città più affascinanti di tutto il pianeta, ogni anno meta di milioni di turisti che provengono da tutte le parti del mondo e che rimangono stupefatti dalla sua bellezza. La capitale vanta un patrimonio storico artistico di altissimo livello, inoltre ospita tra le sue mura attrazioni di vario genere come teatri, cinema, locali notturni, ristoranti, pub, centri commerciali, ma anche alberghi, come i numerosi hotel a porta di Roma, b&b, case vacanze ecc. Ogni turista che viene a Roma torna nella sua terra arricchito e con la voglia di poter ritornare al più presto per continuare a scoprire le meraviglie che la città gelosamente custodisce lungo le sue strade.

I Musei della capitale ospitano al loro interno opere di altissimo livello artistico, testimonianza del glorioso passato della città. Di seguito sono illustrati alcuni tra i musei che meritano di essere visitati quando si ha l’onore di essere a Roma.

  • Galleria Borghese, si tratta di uno dei musei più importanti della capitale, al suo interno è possibile ammirare opere dei maggiori artisti del rinascimento e del periodo barocco italiano, mosaici e bassorilievi di inestimabile valore storico, sculture e dipinti di vari noti artisti del passato. Al pianterreno della struttura sono presenti otto sale mentre al primo piano ce ne sono dodici. Durante la visita della Galleria Borghese è possibile osservare opere realizzate da Gian Lorenzo Bernini, come la sua famosa statua di Apollo e Dafne, sculture di Antonio Canova come la Venere Vincitrice, il Ritratto di dama con Liocorno, uno dei dipinti più famosi di Raffaello e tanto altro.
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è una struttura che ospita al suo interno circa 4000 dipinti e sculture e ben 13.000 stampe e disegni di noti artisti dell’Ottocento e del Novecento. All’interno dell’edificio sono presenti 55 sale in cui sono esposte opere di artisti italiani e stranieri, tra cui Vincent Van Gogh, Claude Monet, Edgard Degas, Paul Cezanne e molti altri. Tra gli artisti italiani invece ricordiamo Giovanni Fattori, Amedeo Modigliani, Renato Guttuso, Mario Sirioni ecc.
  • Musei Capitolini un simbolo della città, furono aperti al pubblico già nel lontano 1734 durante il governo di Clemente XII. La loro sede storica è quella del Palazzo dei Conservatori a cui si affianca il Palazzo Nuovo. All’interno del Palazzo Nuovo è possibile ammirare la Lupa Capitolina, il simbolo storico della città e il famoso dipinto San Giovanni Battista realizzato dal Caravaggio.

Fonte: Turismo-news.com 
Scopri di più su http://www.turismo-news.com/musei-della-capitale-le-attrazioni-non-perdere/#o28XIJ1zvv7SRaFO.99

About the Author
  • google-share
Previous Story

Il più grande Concerto per la “Pace e il Dialogo Interreligioso” si tiene in Calabria, a Paola.

Next Story

Weekend sposrtivo lungo i sentieri della Valmalenco in bike con Trenord

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
fieraromaturismo
0

Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies