• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo
Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO”
Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda

Posted On 29 Ago 2019
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: ambiente, arte, associazione arpa, Benessere, cooperativa orso, fondazione paolo di atrso, martirano lombardo, natura, salute
parco bombarda, martirano lombardo, fondazione paolo di tarso,fabio gallo

Il “Parco Bombarda” di Martirano Lombardo, in Calabria.

Nasce in un contesto paesaggistico e naturale eccellente, quello del “Parco Bombarda” di Martirano Lombardo (CZ) il Progetto “Arte e Natura” che si pone l’obiettivo di riflettere sulla tutale e valorizzazione del Beni Culturali, volano di sviluppo e lavoro. Gli eventi culturali sono previsti nei giorni 29-30-31 Agosto 2019 presso le suggestive strutture di “Parco Bombarda” e uniranno esperienze universitarie, artistiche, politiche e del campo della comunicazione e digitalizzazione di Beni Culturali.

parco bombarda, martirano lombardo, fondazione paolo di tarso,fabio gallo

Il “Parco Bombarda” di Martirano Lombardo, in Calabria.

Voluta dall’Amministrazione Comunale di Martirano Lombardo e dal Sindaco Franco Rosario Pucci e sostenuto dalla Regione Calabria nell’ambito del Bando “Eventi per la Valorizzazione del Sistema dei Beni Culturali”, il Progetto è stato perfezionato dall’Associazione A.R.P.A – Associazione Realizzazione Programmi per l’Arte in collaborazione con la Società Cooperativa ORSO e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, specializzata nel campo della valorizzazione digitale dei Beni Culturali italiani e autrice del DIGITAL CULTURAL HERITAHE MUSEUM, il primo Museo Digitale italiano in chiave esclusivamente visuale, dal quale è apprezzabile anche l’esclusiva bellezza di Martirano Lombardo e della sua proposta naturale e paesaggistica offerta a viaggiatori, turisti e sportivi che giungono al Parco e nelle sua montagne i cui panorami che si affacciamo sul mar Tirreno, sono grande attrazione anche per fotografi paesaggisti.

parco bombarda, martirano lombardo, fondazione paolo di tarso,fabio gallo

Il “Parco Bombarda” di Martirano Lombardo, in Calabria.

In occasione della prima giornata di lavori sarà presentata la Piattaforma che valorizza in Rete la bellezza paesaggistica del Territorio realizzata dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e già on line con successo www.martiranolombardoenjoy.it. Sarà possibile seguire anche in diretta Facebook gli eventi e numerose interviste direttamente da “Parco Bombarda” dalla pagina istituzionale https://www.facebook.com/martiranolombardoenjoy/.

parco bombarda, martirano lombardo, fondazione paolo di tarso,fabio gallo

Il “Parco Bombarda” di Martirano Lombardo, in Calabria.

IL PROGRAMMA:

Giovedì 29 Agosto ore 18:00 si terrà il Convegno sul tema “Arte in Natura – l’importanza della valorizzazione dell’Arte in un contesto paesaggistico per aprire nuovi segmenti di cultura e conoscenza dei Beni del territorio. Interverranno il Sindaco Franco Rosario Pucci, il Direttore Artistico Fabio Gallo, il Dott. Gianluca Nava Esperto di Restauro di Beni Culturali, la Prof.ssa Luana Gallo, Ecologa UNICAL del DiBEST – Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra e Presidente della Fondazione “Paolo di Tarso”, l’Artista creativo Pierluigi Morimanno. La Conferenza sarà moderata dalla Dott.ssa Eleonora Cafiero. Segue un momento di Convivialità e Musica a cura di Pino Garofalo.

Giorno 30 Agosto ore 16:30 l’Evento sul tema “Arte e Natura – tra Comunicazione Digitale e Musica popolare” a cura dell’Associazione “Felici e Conflenti”.

Venerdì 30 Agosto ore 16:30 l’Evento sul tema “Artisti e Giovani in Campo per una riappropriazione responsabile del Patrimonio Paesaggistico del Territorio” nel corso del quale si terranno esposizione e laboratorio di Opere a cura dell’Artista Scultore Pierluigi Morimanno.

loghi-progetto-arte-in-natura

IL PROGETTO E’ STATO REALIZZATO NELL’AMBITO DELL’AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE E IL FINANZIAMENTO DI INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI BENI CULTURALI E PER LA QUALIFICAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELL’ATTUALE OFFERTA CULTURALE PRESENTE IN CALABRIA ANNUALITÀ 20018.

About the Author
  • google-share
Previous Story

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Next Story

“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 Ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 Mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì

Posted On 31 Dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Da sx: Fabio Gallo - Franz Caruso
0

Cosenza, Fabio Gallo: il Teatro Rendano tra abbandono, degrado e inciviltà. Mai più così. Appello al Sindaco

Posted On 01 Dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)

Approvata la misura di sostegno per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e ai treni per tutto il 2023. Un buono da 60 euro per chi ha
Posted On 17 Apr 2023
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 Dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 Apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 Mag 2017
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

News Recenti

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA