• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.
Presto in rete il grande progetto digitale dell’ORDO MINIMORUM Mondo grazie a CARICAL.

Commonwealth Business Forum Malta 2015 Imprese del Sud sigla accordo di collaborazione con la Camera di Commercio e Industria del Sud Africa

Posted On 29 nov 2015
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: biennale, Commonwealth Business Forum, ComunicareITALIA, malta, news, S.E. Vanessa Frazier, sergio passariello

Imprese del Sud  - South Africa Chamber of Commerce and Industrya cura della Redazione del GIORNALE DEL TURISMO.IT/

Malta, Nov. 2015 – Si è conclusa l’edizione 2015 del Commonwealth Business Forum ospitata dal Governo Maltese, che ha coinvolto più di 1200 delegati provenienti dai 53 paesi facenti parte del network britannico. Per la prima volta ha partecipato alla kermesse internazionale una delegazione imprenditoriale italiana rappresentata, per l’occasione, dall’Associazione Imprese del Sud,  giovane e dinamica organizzazione nata per valorizzare e sviluppare nel mondo opportunità per le aziende italiane.
Durante i tre giorni di lavoro, si sono svolti numerosi forum di discussione che hanno trattato temi riguardanti l’attualità economica globale e le modalità di costruzione di un sistema di relazioni imprenditoriali innovative, basate sulla condivisione di valori universali e prospettive sostenibili. L’organizzazione del CBF ha dato l’opportunità ai partecipanti  delle varie delegazioni, di potersi  incontrare in meeting one-to-one, per  consentire una diretta conoscenza degli interlocutori e valutare nell’immediato concrete possibilità di partnership e di business.

La delegazione Italiana di Imprese del Sud, composta di quindici delegati e trenta brand aziendali, accompagnata dall’Ambasciatore di Malta in Italia, S.E. Vanessa Frazier e coordinata dal Presidente dell’Associazione Sergio Passariello ha partecipato attivamente a tutte le sessioni di lavoro e incontrato direttamente diversi interlocutori istituzionali e privati. In particolare sono state avviate attività di relazioni commerciali con Commonwealth Enviromental Investment Platform (London), United Nations Conference and Development (Geneva), InvestinGreen energy (London), Libya Africa Investment (Malta) Consolato Generale di Malta in Cameroon, MaltaEnterprise, Durban Chamber of Commerce and Industry (South Africa), South African Chamber of Commerce and Industry, GRTU Malta Chamber of SME’s, Seychelles Investment, Sri Lanka Export Development, Malta Chamber of Commerce, Enterprise and Industry, China Council for the Promotion of International Trade UK Office, Dubai Islamic Economy Development Centre. “E’ stata un’esperienza unica ed esclusiva, che ha consentito alla nostra delegazione di interfacciarsi con interlocutori imprenditoriali di spessore e con una visione del business immediata e concreta” -  è quanto ha dichiarato Sergio Passariello, Presidente di Imprese del Sud. Non ha caso – continua Passariello – nell’ambito degli incontri istituzionali, abbiamo sottoscritto, come Associazione, un accordo di partnership  e di scambio immediato di informazioni commerciali con la Camera di Commercio e Industria del Sud Africa e la Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta.

Sono convinto, dopo quest’esperienza  – conclude Passariello -  che il “Sistema Italia” debba necessariamente affacciarsi ai nuovi mercati internazionali con un approccio diverso, al fine di supportare le azioni imprenditoriali con più incisività e concretezza. Imprese del Sud resta a disposizione di tutte le realtà imprenditoriali italiane, comprese le Associazioni di Rappresentanza,  per organizzare missioni di lavoro congiunte rispetto ai rapporti che si cono consolidati al Commonwealth Business Forum.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Dieta Mediterranea, Diritti Umani e Pace: Provincia di Cosenza partner della BIENNALE per il Sud

Next Story

600 anni per San Francesco da Paola e 1000 buoni motivi per recarsi in Calabria

Related Posts

Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
biennale-dieta-mediterranea-costituente-diritti-umani-cibo-sano-salento
0

La Dieta Mediterranea e i Diritti Umani al Cibo Sano hanno la loro Biennale. Sottoscritta la Costituente

Posted On 29 apr 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo
biennale-dieta mediterranea-corigliano d'otranto
0

Corigliano D’Otranto: nel suo Castello la Costituente della Biennale della Dieta Mediterranea

Posted On 17 apr 2017
, By Eleonora
Musei Capitale
0

Musei della capitale: le attrazioni da non perdere.

Posted On 15 apr 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies