• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo
Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO”
Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Toscana:Consigli per lo Shopping

Posted On 11 Lug 2011
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: agriturismi Toscana, artigianato, enogastronomia, italia excelsa, Italia Excelsa Store, News Turismo, olio Toscana, Prosciutto Toscana, Shopping Toscana, Toscana, vacanze Toscana, vino Toscana

News Turismo – La  Toscana rappresenta  un’ottima scelta per le vacanze, ma anche  per chi ama dedicarsi  allo shopping. Le sue peculiarita’ principali: l’artigianato regionale e l’enogastronomia sono riconosciuti in tutto il mondo.

Se dici Toscana pensi inevitabilmente al vino, il prodotto che forse più di ogni altro valorizza la regione, anche oltre i confini nazionali. La  possibilita’ di coniugare una vacanza e visitare  almeno un paio delle numerose cantine che si possono trovare nella zona del Chianti, a Firenze, sul Montalbano o in qualsiasi altro luogo dell’entroterra non ha eguali. Scegliere dal Vino Nobile di Montepulciano DOCG, al Morellino di Scansano DOC, passando ovviamente per i vari tipi di Chianti, il Brunello di Montalcino, la Vernaccia di San Gimignano, il Vin Santo e tanti altri.

 

Come  dimenticare ,L‘Olio: gli uliveti fiorentini ubicati sulle suggestive colline, sono uno degli scorci piu emozionanti del paesaggio toscano, ma rappresentano oltre. La grande produzione dell’  olio extra vergine tra i più ricercati d’Italia ne fa il fiore all’ occhiello del made in italy nel mondo. Ne sono alcuni esempi: Chianti Classico DOP, Terre di Siena DOP e diverse varietà di Toscano IGP.

La Toscana vanta una tradizione antichissima della ceramica e della terracotta, in particolare nella zona di Montelupo in provincia di Firenze , che risale a prima dell’anno 1000.
La materia prima per concepire la ceramica – come per la terracotta – è l’argilla di cui la Toscana, e in modo particolare la Val d’Elsa è ricca, consentendo sin dal medioevo la nascita di un rilevante centro per la ceramica.
Oggi, la tradizione delle ceramiche dipinte a mano si possono osservare presso le molte botteghe artigiane sparse per tutta la Toscana, dove oltre ad una ampia varietà di oggetti in esposizione è possibile vedere le diverse fasi della pittura degli oggetti.

La lavorazione dell’ oro e’ la principale attivita’ di  Arezzo. Situata in una zona collinare della Toscana orientale, fra le province di Firenze e Siena, si trova ad essere circondata naturalmente dalle vallate del Casentino, Valdarno Superiore, Val di Chiana e Val Tiberina.
“Arretium” fu una delle più importanti e ricche città etrusche ed ancora oggi sono visibili alcune cinte murarie oltre ai numerosi reperti archeologici.
Già gli Etruschi si erano dimostrati abili nella lavorazione dell’oro e forse non a caso Arezzo è oggi uno dei poli dell’industria orafa in Italia.

Senza dimenticare naturalmente Firenze  e le sue  botteghe tradizionali che fioriscono nelle vie cittadine – specie nei pressi del Ponte Vecchio.

Come poter dimenticare i Dolci, spesso le ricette affondano le proprie radici in antichi conventi o lussuose residenze nobiliari. Vi segnaliamo il Panforte specialita’ senese e’ un tipico dolce natalizio.
I Cantucci o chiamati anche biscotti di Prato Sono biscotti  secchi alle mandorle, ottenuti tagliando a fette il filoncino di pasta ancora caldo. Fanno parte dei più tipici dessert della tradizione culinaria toscana, soprattutto accoppiati al Vin Santo.

Naturalmente  come passare dalla Toscana senza assaporare la classica bistecca alla fiorentina. Fetta di carne di manzo alta almeno quattro dita da cucinare categoricamente alla brace  e  da servire al sangue.

Senza dimenticare la bonta’ dei salumi:  citiamo la Finocchiona: caratteristica principale lo spiccato profumo di finocchio.Il prosciutto toscano DOP dal sapore delicato ed il salame toscano a base di carne magra di maiale tagliata fine.

 

Se vuoi saperne di piu prenota con  www.italiaexcelsa.com e se ami conoscere il prodotto food&beverage made in Italy visita www.italiaexcelsastore.com e www.food-magazine.it

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Benvenuti a Crotone: Storia, Natura e……!!

Next Story

Dove si va in vacanza? Salento…..

Related Posts

Bit-2016-Logo
0

A Milano Bit 2016: per il turismo prevista crescita annua del 4% Tra nuove tendenze vacanze enogastronomiche, sportive e di lusso

Posted On 10 Feb 2016
, By Redazione Il Giornale del Turismo
expo-2015-turismo
0

Expo 2015: Turismo tra Made in Italy e Gastronomia Ricerca Jfc, per 67% sarà "pretesto" per visitare anche altro

Posted On 24 Apr 2015
, By Redazione Il Giornale del Turismo
costiera-amalfitana-vacanze-lusso-vip-ricconi
0

L’Italia nel cuore dei “ricchi”. Turismo: è record di super lusso. Il Bel Paese premiato dalle vacanze extra lusso di "Vip e Ricconi"

Posted On 06 Set 2014
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Assisi-ilgiornale-del-turismo-fabio-gallo
0

Pasqua: il 70% degli italiani si concede una vancanza

Posted On 16 Apr 2014
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)

Approvata la misura di sostegno per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e ai treni per tutto il 2023. Un buono da 60 euro per chi ha
Posted On 17 Apr 2023
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 Dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 Apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 Mag 2017
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

News Recenti

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA