• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”

Pasqua: il 70% degli italiani si concede una vancanza

Posted On 16 apr 2014
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: Amsterdam, assisi, barcellona, Berlino, italia, Londra, pasqua, Toscana, Turismo, Vacanze, veneto
Assisi-ilgiornale-del-turismo-fabio-gallo

Assisi – Immagine di Fabio Gallo

Roma, 16 apr 2014 – Circa il 70% degli italiani fara’ una vacanza tra Pasqua e i ”ponti” del 25 aprile e del primo maggio confermando i segnali di risveglio del turismo che fanno intravedere uno spiraglio di sole nel buio della crisi. Lo attesta – riferisce una nota – un’indagine on-line realizzata dal Centro studi del Touring club italiano.

Il 41% di coloro che trascorreranno un periodo di vacanza sceglie l’estero; le destinazioni preferite sono Spagna (11,5%), Francia (11%), Germania (che si identifica esclusivamente con Berlino) e Stati Uniti d’America (5%). Il restante 59% preferisce destinazioni italiane come Trentino-Alto Adige (17,5%), Toscana (12%) e Veneto (11%). Se si guarda agli short breaks, all’estero Parigi e’ ancora la meta’ piu’ ambita dai nostri connazionali, seguita da Londra, Berlino, Amsterdam, Barcellona e Vienna. In Italia, oltre alle destinazioni di turismo culturale tradizionale (Roma, Firenze e Venezia) non mancano alcune sorprese, probabilmente legate alla presenza di eventi e mostre: dal quarto al sesto posto, infatti, troviamo Bologna, Genova e Verona; seguono poi Milano, Napoli e Torino. Poche le mete al sud, se si esclude Napoli, a conferma che le sue potenzialita’ come attrattore culturale sono ancora scarsamente sfruttate. ASCA

About the Author
  • google-share
Previous Story

Dall’IPSSEOA “Aldo Moro” di S. Cesarea Terme 25 secoli di cultura agroalimentare

Next Story

Borgo di Altomonte: Dieta Mediterranea trionfa nella Gran Festa del Pane

Related Posts

0

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 mag 2023
, By Eleonora
0

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 mag 2023

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 mag 2023

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell'accoglienza e mobilità

Posted On 07 mag 2023
cisa2054-cioccolato-food-magazine

La Cioccolata d'eccellenza che conquista il Turismo

Posted On 10 apr 2015
I Predatori del Turismo Italiano

I predatori del Turismo Italiano

Posted On 05 set 2015
Basilica Santuario San Francesco da Paola

San Nicola Saggio da Longobardi: la sua vita in una mostra di successo al Santuario di San Francesco da Paola

Posted On 10 set 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Feed sconosciuto

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies