Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030 Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta

A nord di Venezia, tra la Laguna, il mare Adriatico e la pianura padana ha preso forma il Distretto Turistico della Venezia Orientale. Raggiunge i confini del Friuli Venezia Giulia e, solcato da 4 fiumi (Sile, Piave, Livenza, Tagliamento) è un insieme di paesaggi pianeggianti...
Posted On 01 dic 2021

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Ha girato il mondo in lungo e in largo, ma se gli si chiede qual e il viaggio da sogno che non ha ancora fatto Franco Iseppi, dal 2010 presidente del Touring Club Italiano, la più antica (1894) associazione di promozione del turismo del nostro Paese, risponde: «I 4.000 chilometri...

Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Le online agency dominano il turismo degli under 30, giovani e studenti: WYSE Travel Confederation, la federazione degli operatori e delle associazioni di settore, ha intervistato oltre 57mila ragazzi di tutto il mondo scoprendo che questa fascia anagrafica ha prenotato nel 2017...

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Il neo ministro Gian Marco Centinaio, intervistato dall’Ansa, spiega i suoi progetti legati al nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura che entro una settimana dovrebbe essere operativo. L’INTERVISTA RILASCIATA IN ESCLUSIVA ALL’ANSA “Con turismo e agricoltura...

Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia

La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia è la più importante fiera internazionale italiana B2B, dedicata al turismo culturale e d’arte. La manifestazione coinvolge circa 80 tour operator della domanda straniera e nazionale, enti pubblici e imprenditori. Le attività...

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche – con Legambiente, la nota associazione di difesa della natura. In queste Giornate Nazionali delle Guide Ambientali...

Turismo sostenibile: le migliori destinazioni del Belpaese

Parchi naturali, percorsi a piedi, fiere e treni storici per scoprire tante bellezze della nostra Italia. Il turismo sostenibile è il grande tema del 2017, anno dedicato proprio al viaggiare con responsabilità. Secondo i recenti dati dell’Osservatorio Nazionale sullo Stile di...

Puglia, Turismo è forte: lo dicono i dati dell’Osservatorio. Presto anche la Biennale della Dieta Mediterranea

L’Osservatorio Regionale del Turismo ha svolto un sondaggio fra gli operatori del settore sulle previsioni dell’andamento nel periodo turistico pasquale in Puglia. L’indagine ha coinvolto circa 5mila strutture ricettive con un sondaggio on line. Hanno risposto 506 strutture...

Turismo, Franceschini: Piano Strategico governa la crescita del turismo internazionale Comitato Permanente per la Promozione del Turismo approva lo schema del nuovo Piano Strategico 2017-2022

“Il Piano Strategico del Turismo – ha dichiarato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – rafforza l’Italia come museo diffuso e governa la crescita del turismo internazionale proponendo nuove destinazioni. È importante far...

Il 26 e 27 settembre a Bergamo il turismo professionale

Tra i più importanti e significativi eventi “Business to Business” in Italia per il settore turistico, il 26 e 27 settembre torna al polo fieristico di Bergamo la nuova edizione di NoFrills, la fiera del turismo riservata agli operatori professionali del settore. La...

Mibact, entro fine luglio approvazione del Piano Strategico del Turismo

«Entro fine luglio verrà approvato il Piano strategico del turismo, successivamente presentato al Consiglio dei Ministri. Riusciremo, finalmente, a dotare il Paese di uno strumento concreto per la promozione e lo sviluppo della nostra più importante risorsa strategica. È un piano...

Viaggiareispirati tra Turismo e arte. La Rete di Destinazione Umana

Un nuovo modo di viaggiare, legato alle relazioni umane e alle persone che si incontrano lungo il cammino. Atrraverso le strutture della rete di Destinazione Umana andiamo alla scoperta dell’altra faccia della medaglia dell’esperienza turistica. Oggi vediamo come si...

Federalberghi: saldo positivo per il turismo in Italia

Per il Barometro del Turismo di Federalberghi il turismo in Italia segna un saldo positivo. Nonostante nel 2015 il settore abbia perso più di 600 imprese, dai dati emersi dall’osservatorio di Federalberghi, redatto con l’Ente bilaterale nazionale turismo, nel quarto trimestre...

Tutti i voli costeranno di più. Una nuova tassa sul turismo Rincaro di 2,5 euro sui diritti d'imbarco. Assaeroporti lancia l'allarme: "Atto dovuto, ma danneggerà il settore"

È “un atto dovuto ai sensi della legge Destinazione Italia“, nondimeno una novità che “rischia di deprimere ulteriormente il settore del turismo”. Un’addizionale da 2,5 euro mette in allarme Assaeroporti, l’associazione dei gestori degli scali,...

I predatori del Turismo Italiano

a cura della Redazione de Il Giornale del TURISMO.IT/ Questo Reportage merita di essere letto più volte dagli esperti. L’Italia e il suo grande Patrimonio Culturale che produce economia ceduto alle multinazionali dall’ignoranza della politica italiana. Oggi escono i...

Expo 2015: Turismo tra Made in Italy e Gastronomia Ricerca Jfc, per 67% sarà "pretesto" per visitare anche altro

Non solo Expo ma anche turismo enogastronomico e Made in Italy. E dato che “le vicissitudini che hanno coinvolto in questi anni l’organizzazione hanno inevitabilmente rallentato l’attività di promozione all’estero”, le attese sono elevate e il lavoro...