• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo
Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO”
Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

L’Italia nel cuore dei “ricchi”. Turismo: è record di super lusso. Il Bel Paese premiato dalle vacanze extra lusso di "Vip e Ricconi"

Posted On 06 Set 2014
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: bel paese, Enit, extra lusso, italia, News Turismo, ricconi, turisti, Vacanze, vip
costiera-amalfitana-vacanze-lusso-vip-ricconi

Costiera Amalfitana: l’Italia premiata dalle Vacanze Extra Lusso di “Vip e Ricconi”

Una ricerca della catena dei Small Luxury Hotels of the World su 13.000 clienti rivela le nuove tendenze del 2014 nel mercato del lusso. Il Belpaese è la destinazione preferita da chi ama spendere, seguono Francia e Maldive.
Italia presa d’assalto dal turismo multimilionario. Tendenza confermata anche nell’estate 2014 da una ricerca della catena dei Small Luxury Hotels of the World (SLH). Dalle testimonianze di 13.000 clienti è emerso che il Belpaese è la destinazione preferita da chi ama spendere. Scelgono, infatti, l’Italia il 13% degli intervistati; seconda meta prediletta è la Francia (11,1%), Maldive al terzo posto (8%).

Da dove vengono i clienti “ricchi”
Analizzando un monitoraggio di inizio anno dell’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) i dati appaiono confermati. Il turismo di lusso non conosce crisi: se due anni fa solo il 35% dei clienti prenotava più di quattro viaggi di lusso, oggi questa percentuale è lievitata al 51%, merito senza dubbio di nuovi mercati in piena espansione, Cina e Brasile, ma anche della vecchia Europa, grazie a Germania e Regno Unito. Tra i viaggiatori europei che fanno crescere il turismo nel Belpaese non potevano mancare i russi, amanti della Versilia e di cui sono assidui frequentatori, e che ora scelgono anche le sponde del lago di Como che animano con feste di lusso nei resort più esclusivi.

Mete predilette
Le principali destinazioni del nostro Paese continuano ad essere quelle più industrializzate ed economicamente sviluppate, dove risiede l’enclave degli affari e dove si può fare  shopping di lusso. Prediletti i grandi centri urbani, con hotel a 5 stelle e alto livello nell’efficienza dei servizi.

Sport e Spa
Altre mete di grande attrazione sono le strutture alberghiere di lusso su campi da golf e le  zone termali con SPA modernamente attrezzate per la cura della bellezza.

Cinesi pazzi per lo shopping
Sul fronte shopping di prodotti d’alta gamma, se russi, americani, messicani, brasiliani e giapponesi fanno la loro parte, sono sicuramente i cinesi a dare maggiori soddisfazioni ai negozianti: la spesa media è di quasi 900 euro, per lo più mirata al genere lusso.

Ricadute economiche
E’ proprio il turismo, secondo i dati Unioncamere e Ministero del Lavoro, il settore trainante dal punto di vista occupazionale per la stagione estiva di questo 2014, nonostante si tratti di un anno un po’ “bagnato”. Si parla di 72 mila nuovi posti di lavoro nel settore privato con contratti per lo più di tre mesi. Il dato è interessante anche perché doppio rispetto allo stesso trimestre del 2013, quando le imprese dell’industria e servizi legati al turismo avevano creato circa 36 mila posti di lavoro. Se per il turismo low profile è cresciuta la richiesta di cuochi, camerieri, addetti alle pulizie e all’accoglienza dei clienti, per il turismo di lusso è aumentata invece la richiesta di nuovi profili quali quello dell’Hospitality Ambassador, un vero e proprio manager dell’ospitalità a 5 stelle.

Alcuni Esempi
L’ultimo caso è il matrimonio indiano di Ritika, la terzogenita del magnate del ferro Pramod Agarwal che ha mobilitato la Puglia: 10 milioni di euro il costo. Restando in Puglia, è stato avvistato recentemente nel porto di Brindisi il maxi yacht “Venus”, da 100 milioni di euro, fatto progettare appositamente da Steve Jobs per la sua famiglia. Chiacchieratissimo anche il recente soggiorno degli idoli delle teenager One Direction sul Lago di Como – ormai ribattezzato “Lariowood” – che hanno prenotato l’esclusiva struttura del CastaDiva Resort & Spa di Blevio, un hotel cinque stelle lusso dal costo di oltre 4000 euro a notte. Sono tantissimi insomma i vip che anche quest’estate hanno scelto il Belpaese per le loro lussuose vacanze.

Fonte RaiNews.it

Foto RaiNews.it

About the Author
  • google-share
Previous Story

Turismo, estate nera: per la prima volta pernottamenti in calo.

Next Story

Domenico Pappaterra conduce al successo il Parco Nazionale del Pollino. Arriva “Carta Europea del Turismo Sostenibile”

Related Posts

0

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 Mag 2023
, By Eleonora
0

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità

Posted On 07 Mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia

Posted On 07 Mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile

Posted On 27 Apr 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023
San-Pietro---Roma

Turismo: stranieri amano Italia, nel 2014 spesi 34 mld

Posted On 24 Apr 2015

Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO al Forum di MIPAAF e PromoImperia. Ospite la BIENNALE 2016.

Posted On 18 Set 2015
turismo-digitale

Fabio Gallo su Amadeus di Francesca Benati: Turismo Digitale è realtà ma non per l'Italia.

Posted On 11 Ott 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo 23/09/2023
  • Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO” 01/07/2023
  • Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura” 30/06/2023
  • Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea 07/05/2023
  • Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi 07/05/2023

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

News Recenti

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA