• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Turismo: l’Italia s’é desta

Posted On 22 mag 2011
By : Marystella
Comment: 0
Tag: Booking Hote, Booking Hotel in Italy, digITALIA BANK, Fondazione Paolo di Tarso, food and beverage, Luana Gallo, Prenotazioni Hotel, Turismo in Italia

Italia Excelsa - Booking Hotel - Food and Beverage - Italia Pictures

Turismo in Italia. Un gruppo di italiani ha avuto il coraggio di competere con i colossi stranieri che intascano somme incredibili provenienti dalla gestione del sistema royalty frutto di prenotazioni alberghiere e servizi correlati tramite la rete. Il business che sino ad oggi è completamente sfuggito dalle tasche degli italiani è pari a oltre sei miliardi di Euro. Avete letto bene: circa seimila milioni di euro che entrano nelle tasche di chi gestisce il mercato Tricolore del Turismo e del Made in Italy on line.
Questo gruppo di esperti italiani ritrovatisi nelle prestigiose mura bimillenarie, sede della Fondazione “Paolo di Tarso”, si è chiesto il perchè questi fondi sterminati finissero tutti nelle casse estere e, con il tipico ingegno e acume che contraddistingue chi ha necessità di lavorare, è giunto alle conclusioni: perché in Italia nessuno lo fa come mestiere. In effetti, su questo punto, hanno fallito più Governi e Ministri della Repubblica Italiana. Ricordiamo il penoso fallimento di Rutelli, quello ancor più penoso di Urbani e di Stanca, poi quello di Bondi e oggi della Brambilla che, nonostante tutti gli sforzi, ha dovuto prendere atto che la materia è ostica.
“In effetti il problema è serio – dichiara uno degli esperti della Fondazione Paolo di Tarso che ha trovato la soluzione – poiché al di sotto del vertice politico e di tutti coloro i quali si nutrono di questa sfera alta ove si congettura, c’è bisogno di chi ha il compito di razionalizzare l’indicazione politica per trasformarla in fatti. E noi abbiamo compreso bene che nel settore delle Economie del Turismo, mancano queste capacità. Dunque, abbiamo deciso di rappresentarle mettendoci a lavorare. Poi, prima o poi, qualcuno, di qualsiasi colore politico, se ne accorgerà e ci riconoscerà il lavoro svolto”.
Nel massimo rispetto delle Istituzioni, questo gruppo di esperti che pure ha tentato di condividere questo cammino con il Governo (Brunetta e Brambilla) perchè ne potesse beneficiare subito il mondo del lavoro, quello dei giovani in modo particolare, per non attendere vanamente, hanno iniziato a lavorare senza aiuti e oggi sono riusciti a diventare centro di attenzioni assai lusinghiere, in ambito internazionale.
Ma come hanno fatto, ci chiediamo?  Partendo da un punto fermo: l’Italia è “Excelsa”.
Essendo esperti di Intelligenza Connettiva hanno compreso bene che in rete così come in ogni settore commerciale, bisogna creare prima un “brand” molto forte e poi tutto il resto.
Così è nato “Italia Excelsa” il Brand all’interno del quale si riconosce un progetto di vendita dei posti letto (www.italiaexcelsa.com – Booking Hotel) esclusivamente Italiani, un secondo progetto di vendita on line dei prodotti della Dieta Mediterranea (www.italiaexcelsastore.com ) e, ciliegina sulla torta , un Terzo progetto che supporta le Piattaforme commerciali “Italia Excelsa” con un milione di meravigliose immagini multimediali dell’Italia, già reperibile su www.digitaliabank.it. Si tratta di una vera e propria Banca Digitale dell’Immagine, in diversi formati, che valorizza il prodotto italiano veicolato da Italia Excelsa.
Non si tratta, dunque, di un progetto dell’ultima ora ma di un programma di ben 10 anni di lavoro (tanti sono stati necessari per digitalizzare gran parte dell’Italia), che oggi entra coraggiosamente on line per crescere.
“Quando ne abbiamo parlato per la prima volta – racconta Luana Gallo Presidente della Fondazione – tutti ci guardavano con distacco. Oggi, invece, ci guardano con rispetto e meraviglia perché dal basso, siamo riusciti ad essere gli interlocutori di veri e propri colossi del Turismo mondiale che hanno tutto l’interesse ad essere mediati Italia Excelsa che, intelligentemente, ha lavorato dieci anni sui contenuti correlando l’ospitalità italiana all’Immagine della sua Cultura, del suo Paesaggio, della sua natura mediterranea. E’ vero – dice Luana Gallo – che la politica italiana sembra proprio non comprendere come si crea lavoro e come si devono investire i fondi. Per fortuna lo sanno i Ventur Capitalist che ci guardano dagli USA”. La vera fortuna di Italia Excelsa non è solo il progetto ma sono le persone che compongono il progetto. Sono geniali e lavorano senza sosta con entusiasmo impareggiabile. Certamente gli Americani sanno su che cosa investire i loro danari per generare lavoro.
Italia Excelsa è in continua evoluzione e non è interamente svelata proprio per evitare che imitazioni possano ostacolarne il cammino.
Complimenti!

About the Author
  • google-share
Previous Story

Expedia multata dall’Antitrust

Next Story

Hotel: proteggere il brand da Competitor e OTA sui motori di ricerca

Related Posts

Centro di Alta Competenza Connessioni - Biblioteca Nazionale di Cosenza
0

Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Posted On 19 dic 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
ministro-franceschini-diocesi-cosenzacristiana
0

COSENZA CRISTIANA attrae Ministro che finanzia intera Città Storica.

Posted On 19 dic 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo
dario franceschini ministro beni culturali e turismo
0

COSENZA CRISTIANA accoglie il Ministro Dario Franceschini Il progetto di rigenerazione culturale della Città Storica di Cosenza e il più grande e innovativo Museo Digitale d'Europa dedicato all'intero Patrimonio Culturale di una Città Storica Italiana.

Posted On 27 nov 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies