• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tropea Borgo dei Borghi: boom di contatti su CALABRIAEXCELSA
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico

Dieta Mediterranea “Simply Med” e Turismo da 110 e lode nell’Università Tor Vergata

Posted On 13 dic 2012
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: alimentazione, Dieta Mediterranea, fabio gallo, Fondazione Paolo di Tarso, italia, italiaexcelsa, nuove economie, progetti, roberta politi, simplymed, tesi di laurea, Turismo, Università di Tor Vergata Roma

L’Alimentazione del futuro va nella direzione della Dieta Mediterranea e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha conferito 110 con lode accademica a Roberta Politi che ha dedicato la sua tesi di laurea alle peculiarità del Brand Etico Simply Med, progetto nato nel Sud dell’Italia dall’iniziativa di Silvia Lanzafame, studentessa di Economia Aziendale presso l’UNICAL, con il sostegno della Fondazione “Paolo di Tarso”.

DIETA MEDITERRANEA DA 110 E LODE
Al progetto italiano nato per diffondere la Dieta Mediterranea a tutela della Salute è stato apposto il sigillo del mondo Accademico grazie all’interesse per le cose che funzionano di Roberta Politi, la studentessa universitaria che si è posta alla ricerca di progetti intelligenti sviluppati dal mondo dei giovani di talento, capaci di sviluppare l’economia italiana sia nel settore Turismo (ItaliaExcelsa.com) che nel settore Agroalimentare che guarda alla Green Economy, l’Economia del futuro (Dieta Mediterranea Simply Med).

Italia Excelsa.com

Italia Excelsa.com

DIETA MEDITERRANEA ECONOMIA ALIMENTARE ITALIANA
Il progetto che ha suscitato l’interesse della laureanda è quello che ha sviluppato il Brand Etico “Simply Med” (semplicemente mediterraneo), nato a Cosenza, per il Mezzogiorno dell’Italia e non solo, frutto del lavoro di un gruppo di Giovani che hanno depositato il primo Brand Italiano dedicato alla distribuzione di Alimenti e Prodotti della Dieta Mediterranea, depositato presso la Camera di Commercio di Cosenza.

DIETA MEDITERRANEA ED ETICA ALIMENTARE
Simply Med è il primo Brand che esprime alte finalità etiche come il diritto al Cibo Sano e alla Salute nato per diffondere l’Alimentazione più ecocompatibile e meno idrovora del pianeta: la Dieta Mediterranea. Simply Med ha suscitato l’interesse della laureanda Roberta Politi alla ricerca, per la sua tesi di laurea, di un progetto capace, in Italia, di produrre nuove economie compatibili con il futuro dell’Italia.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
Ad accogliere la proposta della laureanda Roberta Politi è stata la l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di lettere e Filosofia , Corso di laurea in Beni Culturali per Operatori del Turismo. Il Turismo italiano, si sa, passa dalla tavola ma l’interrogativo in sede accademica è stato: “quale tavola per il futuro dell’economia del Turismo italiano”.  Da questo interrogativo è nata la ricerca che ha portato la brillante laureanda a cercare in rete il miglior progetto italiano capace di soddisfare i modelli di marketing 2.0 dell’Italia più bella.

ITALIAEXCELSA.COM – TURISMO MADE IN ITALY
La Tesi che ha meritato 110 con lode Accademica ha visto relatore ilProf. Mario Liguori “Fondamenti di Marketing Turistico” che ha molto apprezzato il lavoro di Roberta Politi dedicato anche al settore Turismo con l’analisti di un secondo progetto “giovane” interamente italiano grazie al quale è stata realizzata una Piattaforma di Booking Hotel di pregio interamente Made in Italy.

ROBERTA POLITI: PERCHE’ HO SCELTO SIMPLY MED E ITALIAEXCELSA.COM
“Sono stata attratta da questi due progetti – ha evidenziato Roberta Politi – perché frutto dell’ingegno di giovani italiani che non hanno ricevuto alcun sostegno economico da parte di chi, in Italia, dovrebbe per mestiere individuare i progetti innovativi capaci di produrre nuove economie, e sostenerli, soprattutto in un momento di crisi del nostro paese. Due progetti – ha aggiunto Roberta Politi – uno sul Turismo interamente Made in Italy (www.italiaexcelsa.com) e l’altro sull’Alimentazione salutistica e verde del futuro (www.dietamediterraneashop.it), che risultano essere oggi gli unici che guardano concretamente all’interesse dell’Italia e al lavoro degli italiani, alla salvaguardia dell’Economia del Turismo e di quella Agroalimentare delle Aziende Contadine italiane. Ringrazio Fabio Gallo della Fondazione “Paolo di Tarso” – ha concluso Roberta Politi – ideatore di questi progetti per l’Italia dei giovani e Viviana Normano direttore di ComunicareITALIA che, con molta pazienza, mi hanno fornito tutti gli elementi necessari per soddisfare le giuste esigenza accademiche dell’Università”.

FABIO GALLO DELLA FONDAZIONE “PAOLO DI TARSO”
Roberta Politi è una ragazza straordinaria giunta alla sua tesi di laurea con una media di 29.9 punti. Dunque una ragazza brillante e molto preparata. Noi siamo lusingati del fatto che il nostro messaggio sia giunto al cuore dei giovani come Roberta e dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata che eccelle in campo europeo nel settore degli studi delle Nuove Economie e del Marketing 2.0.  Un ringraziamento speciale a Viviana Normando nostro Direttore del Gruppo ComunicareITALIA che ha saputo inquadrare nel modo più corretto e istituzionale i rapporti di Roberta Politi con tutte le Istituzioni.

Ufficio Stampa ComunicareITALIA
Lavoriamo per i Giovani

redazione@comunicareitalia.it

About the Author
  • google-share
Previous Story

l’Opportunità per i programmatori

Next Story

Movimento della Dieta Mediterranea del Cibo Sano e della Salute

Related Posts

Centro di Alta Competenza Connessioni - Biblioteca Nazionale di Cosenza
0

Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Posted On 19 dic 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
Calabria Excelsa - Briatico
0

CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.

Posted On 23 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano
0

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Posted On 08 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies