• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Cosenza Cristiana: in rete il grande Patrimonio Culturale ecclesiale

Posted On 15 nov 2017
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: arcidiocesi cosenza bisignano, arcivescovo nolè, bellezza del sacro, Calabria, fabio gallo, mezzogiorno, patrimonio culturale, Turismo, turismo religioso
fabio gallo-antropologo-fotografo-coreografo-movimento noi

Fabio Gallo – Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” – Promotore di Cosenza Cristiana

E’ stato presentato lunedì 6 Novembre alle ore 17,00 presso il Salone degli Stemmi in Piazza Parrasio a Cosenza, l’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza – Bisignano e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” il progetto pilota COSENZA CRISTIANA (www.cosenzacristiana.it), il primo “DIGITAL CULTURAL HERITAGE MUSEUM” dedicato al grande Patrimonio Culturale presente nelle Chiese della Città Storica di Cosenza.

fabio gallo-antropologo-fotografo-coreografo-movimento noi

Cosenza Cristiana – Museo Digitale del Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza

Possiamo dire, senza timore di essere smentiti, di avere assistito alla presentazione di un vero maestoso Museo Digitale che, finalmente mostra la Bellezza del Grande Patrimonio Culturale italiano, in questo caso, quello di una  intera “Città Storica” italiana. Insieme agli esperti della Fondazione “Paolo di Tarso” che l’hanno realizzata, COSENZA CRISTIANA si è aperta alla rete grazie al click dell’Arcivescovo Metropolita di Cosenza – Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè. Simpaticamente l’ideatore dell’innovativo progetto, nel porgere la tastiera all’Arcivescovo Francesco Nolè, ha detto “Scateniamo il Paradiso”. Effettivamente con COSENZA CRISTIANA entra nel mondo della rete una quantità davvero impressionante di capolavori visuali dedicati alla Bellezza del Sacro.

francesco nolè-fabio gallo-cosenza-calabria-turismo religioso-patrimonio culturale

S. E. Mons. Francesco Nolè – Arcivescovo Metropolita di Cosenza – Bisignano

Importante sottolineare che il progetto è stato realizzato senza il supporto di fondi pubblici o sponsorizzazioni, ma solo ed esclusivamente grazie alle tecnologie e professionalità fornite dalla Fondazione “Paolo di Tarso” e alla consulenza degli esperti del Movimento Cattolico NOI – rete Umana che punta alla rivalutazione del Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza.

cosenza cristiana-fabio gallo-antropologo-fotografo-coreografo-movimento noi

Cosenza Cristiana – Museo Digitale del Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza

COSENZA CRISTIANA è un’opera di bonifica, incivilimento e rigenerazione territoriale della Memoria, e si classifica in rete come “il Capolavoro” della Cultura italiana in chiave visuale. E’ realizzato per celebrare nel mondo digitale l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. La sua struttura permanente, innovativa e in continua evoluzione, proietta in rete e nel mondo degli studi, della ricerca e della formazione, oltre che del Turismo della Spiritualità e dell’Arte, gli autentici valori della Città di Cosenza, quelli cristiani, verso le Celebrazioni degli 800 anni dalla consacrazione del Duomo di Cosenza, previste per il 2022.

cosenza cristiana-fabio gallo-antropologo-fotografo-coreografo-movimento noi

Cosenza Cristiana – Museo Digitale del Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza

Accanto alla narrazione in chiave esclusivamente “visuale” che valorizza Arte e Bellezza del Sacro, si posiziona l’altra Opera di COSENZA CRISTIANA: quella della digitalizzazione ai fini della “tutela e prevenzione” da calamità naturali. In caso di sisma, crollo, incendio, deterioramento del tempo, infatti, si disporrà di una imponente quantità di immagini in altissima risoluzione, grazie alle quali sarà possibile rivedere anche i dettagli per ricostruire. In tal senso, è la prima volta che ciò accade in Italia.

cosenza cristiana-fabio gallo-antropologo-fotografo-coreografo-movimento noi

Cosenza Cristiana – Museo Digitale del Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza

SCHEDA TECNICA: Il progetto è stato realizzato nel corso dell’estate 2017. Ha richiesto 118 giorni di lavoro e 1.620 ore di produzione e post produzione. Sono stati prodotti 5.865 scatti fotografici per la prevenzione e 850 opere fotografiche per la visualizzazione del Patrimonio Culturale in Rete. Sono state realizzate oltre 150 visite virtuali visualizzabili anche il alta definizione con tecnologia VR e 10 video da riprese aeree da drone. COSENZA CRISTIANA offre i cammini tra i capolavori dell’Arte cristiana geo referenziati con tecnologia “Garmin” (leader mondiale) e adotta software “open” Apple a Android friendly, fruibile da PC, Tablet e Smarphone.

About the Author
  • google-share
Previous Story

ITS, competenze strategiche in arrivo: esperienza e nuove tecnologie per soddisfare la nuova domanda occupazionale

Next Story

COSENZA CRISTIANA accoglie il Ministro Dario Franceschini

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura
0

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies