• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”

Musei Vaticani: quasi cinque milioni e mezzo di visitatori

Posted On 04 gen 2014
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: antonio paolucci, Cappella Sistina, giornale, italia, musei vaticani, news, notizie, papa bergoglio, Turismo, turisti, viaggi
cappella-sistina-musei-vaticani

Cappella Sistina – Musei Vaticani

Hanno sfiorato la soglia dei 5 milioni e mezzo i visitatori dei Musei Vaticani nel 2013, raggiungendo quota 5.459.000. Un bel traguardo, dovuto anche all’effetto Bergoglio, che però adesso comporta la necessità di misure straordinarie per la preservazione del patrimonio custodito in quello che è uno dei più importanti musei del mondo. Il direttore Antonio Paolucci annuncia che per reggere al crescente flusso di visitatori, i Musei Vaticani, e in particolare la Cappella Sistina, quest’anno verranno messi in sicurezza sotto il profilo climatologico. Un’innovazione che si aggiungerà quest’anno alla nuova illuminazione, sempre della Sistina, con 7mila led che valorizzeranno i capolavori di Michelangelo, assicurando allo stesso tempo un risparmio energetico di circa il 60%. ”Mi chiedo, non senza preoccupazione, cosa accadrà – dichiara Paolucci – quando le prossime feste pasquali e le grandi canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II porteranno a Roma masse immense di cattolici da ogni parte del mondo”.

Fonte: Ilgiornaledelturismo.com

About the Author
  • google-share
Previous Story

Il Giornale del Turismo: Expo 2015

Next Story

Turismo, Italia e Fotografia: on line DigITALIABANK per chi cerca bellezza

Related Posts

0

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 mag 2023
, By Eleonora
0

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 mag 2023

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 mag 2023

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell'accoglienza e mobilità

Posted On 07 mag 2023
cisa2054-cioccolato-food-magazine

La Cioccolata d'eccellenza che conquista il Turismo

Posted On 10 apr 2015
I Predatori del Turismo Italiano

I predatori del Turismo Italiano

Posted On 05 set 2015
Basilica Santuario San Francesco da Paola

San Nicola Saggio da Longobardi: la sua vita in una mostra di successo al Santuario di San Francesco da Paola

Posted On 10 set 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Feed sconosciuto

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies