• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”

Siaft Wine: a Capo Bonifati i migliori vini del Centro-Sud Italia

Posted On 21 mag 2013
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: Agroalimentare, Camera Commercio Cosenza, Capo Bonifati, Giuseppe Gaglioti, internazionalizzazione, ministero sviluppo economico, mondimpresa, nautica, promocosenza, rete camerale estera, siaft wine, sud italia, terre di cosenza, Turismo, unioncamere


Terre di Cosenza
ospita l’importante evento di promozione Siaft Wine.
Il Siaft (Southern Italy Agri Food and Tourism), giunto alla quarta edizione, è il progetto sull’ internazionalizzazione, finalizzato a promuovere i prodotti d’eccellenza del Centro-Sud Italia. L’iniziativa è promossa da Unioncamere, con il supporto di Mondimpresa, ed è cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo economico.
L’obiettivo del progetto, organizzato da 18 Camere di Commercio (Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia, Frosinone, L’Aquila, La Spezia, Latina, Matera, Napoli, Pescara, Potenza, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo, Viterbo, Unione regionale del Molise) con il supporto della rete camerale estera, è di offrire alle piccole realtà imprenditoriali dei settori agroalimentare, turismo e nautica, che si distinguono per la qualità delle proprie produzioni, la possibilità di entrare in contatto con i mercati internazionali. L’iniziativa prevede l’organizzazione di missioni di incoming – particolarmente efficaci e a costi contenuti soprattutto per le imprese di piccole dimensioni – e la partecipazione a fiere internazionali di settore. Alla Camera di Commercio di Cosenza, con la collaborazione dell’azienda speciale Promocosenza, è stata assegnata la pianificazione dell’evento riguardante il settore Wine per le aziende delle Camere di Commercio di Crotone, Matera, Potenza, Taranto e Siracusa. Le aziende vitivinicole calabresi e dell’Italia centro-meridionale si ritroveranno il 29 maggio a Capo Bonifati, nell’incantevole scenario di Palazzo del Capo, nel cuore della costiera tirrenica cosentina. “Dopo il Vinitaly l’impegno dell’ente continua nella direzione della promozione delle nostre eccellenza, perché solo promuovendo attivamente i nostri prodotti le aziende potranno competere sui mercati nazionali ed internazionali. Tutto lo staff dirigenziale è impegnato nell’organizzazione di questo incontro al quale parteciperanno i maggiori buyer internazionali. A loro faremo assaggiare la qualità dei nostri vini, che siamo certi riscontreranno pareri positivi, proprio come è avvenuto a Verona“, sostiene il Presidente Giuseppe Gaglioti.

Press Office Elvira Madrigrano

About the Author
  • google-share
Previous Story

Papa Francesco fa il boom dei turisti a Roma per Pasqua

Next Story

Turismo: Italia premiata in India come miglior destinazione culturale al mondo

Related Posts

0

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 mag 2023
, By Eleonora
0

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)

Approvata la misura di sostegno per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e ai treni per tutto il 2023. Un buono da 60 euro per chi ha
Posted On 17 apr 2023
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies