• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA
Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura
Tortora: svelati più di 2000 anni di storia. Terza campagna di scavi condotta dall’Università di Messina nell’area del Foro di Blanda. Rinvenuti, tra gli altri, i resti di un abitato del 560-550 avanti Cristo
Tortora: una cittadina immersa tra archeologia e spiagge incantevoli
Il Museo Archeologico dell’Antica Città di Blanda
Nuovi ritrovamenti nel parco archeologico dell’antica città di Blanda a Tortora
“Un giorno dedicato alla digitalizzazione dei Beni Culturali”

Turismo a Modena? puoi andare a naso!

Posted On 16 apr 2014
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: italia, modena centro storico, pasqua, rinascimento, Turismo
modena-centro-storico

Modena – centro Storico

Di particolare e suggestivo interesse saranno i luoghi visitati in questo secondo appuntamento della rassegna di turismo sensoriale dal titolo “A profumar l’aria vengo anch’io” ideata da Anna Rosa Ferrari, e realizzata dalla associazione culturale Perfvmvm Avia Pervia Rinascimento Olfattivo e Spirituale, con il patrocinio del Comune di Modena e della Circoscrizione del Centro Storico.

Dopo la calorosa accoglienza di pubblico ricevuta il 22 marzo scorso, il prossimo appuntamento è per sabato 19 aprile 2014 con partenza da l’Artestetica Profumeria in Piazzale Torti alle ore 17 precise, alla scoperta di piacevoli sorprese e tesori nascosti. Tra le tappe, in questo nuovo percorso di circa due ore, ci saranno il Duomo, il Palazzo Comunale e la Aedes Muratoriana in piazza Pomposa.
Si tratta di un innovativo progetto di turismo-esperienza intimo e giocoso adatto a grandi e piccini per vivere luoghi d’arte e scorci suggestivi della città con il coinvolgimento di tutti i sensi. Come ormai di consueto in questo percorso made in Modena e unico nel suo genere verrà offerta ai turisti la possibilità di profumare l’aria: un’azione per diffondere sia simbolicamente che realmente pensieri positivi nel cuore dei siti visitati. E’ previsto un contributo di 8 euro per gli adulti comprensivo di fragranza da espandere durante la gita. Gratis per bambini e ragazzi fino a 18 anni. E’ possibile
prenotare fino ad esaurimento posti.
In contemporanea e nell’ambito della stessa iniziativa si terrà un rilassante e stuzzicante Aperitivo Olfattivo con ingresso libero nel salotto culturale Profumalchemico, allestito nel caratteristico piazzale a due passi dal Duomo, dove dalle ore 16 alle ore 21 gli ospiti accompagnati da guide esperte, potranno dedicarsi a degustazioni esperienziali di materie prime e profumi naturali di rara qualità.
Info: Perfvmvm Avia Pervia Rinascimento Olfattivo e Spirituale
mail annarosa.ferrari@hotmail.it
About the Author
  • google-share
Previous Story

Obbligo bancomat in adv La protesta degli agenti

Next Story

Per il turismo d’affari ora è tempo d’innovazione

Related Posts

0

In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.

Posted On 09 feb 2019
, By Eleonora
ITST Puglia - La Scuola di Alta Formazione per il Turismo
0

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Posted On 02 ott 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Posted On 13 ago 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Ministro dell'Agricoltura e del Turismo On. Gian Marco Centinaio
0

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Posted On 21 lug 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

In rovina l'Albergo delle Fate in Sila

Posted On 09 feb 2019
ITST Puglia - La Scuola di Alta Formazione per il Turismo

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Posted On 02 ott 2018
otranto-yacht-Katara-sceicco-Tamim-bin-Hamad-al-Thani1

Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico

Posted On 18 ago 2018
fareturismo-romacapitale

A Roma l'edizione 2015 di FareTurismo Italia

Posted On 11 gen 2015
dario franceschini ministro

Expo: Franceschini, 2,2 mln di contatti a sito Verybello

Posted On 07 feb 2015
giovani e lavoro

Giovani: nuove figure ricercate per turismo e ristorazione

Posted On 07 feb 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria. 09/02/2019
  • ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre 02/10/2018
  • Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico 18/08/2018
  • Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA 13/08/2018
  • Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura 21/07/2018

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies