• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Alte Istituzioni a Roma “Insieme per l’Italia” e l’economia riparte dalla Rete

Posted On 03 lug 2013
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: alumni bocconi, arcus, brand italia, ComunicareITALIA, dieta mediterraneasrl, Eleonora Cafiero, fabio gallo, Fondazione Paolo di Tarso, giovanni cossiga, insieme per l'italia, Luana Gallo, made in italy, presidenza della repubblica, scuola di atene, slide, union camere, Viviana Normando
Roma: Alte istituzioni "Insieme per l'Italia" per l'Economia che riparte dalla Rete

Roma: Alte istituzioni "Insieme per l'Italia" per l'Economia che riparte dalla Rete

Giovedì 4 luglio 2013, ore 18.00, presso Hotel Sheraton Roma, Viale del Pattinaggio, 100, l’Associazione La Scuola di Atene (www.scuoladiatene.com), in collaborazione con l’Associazione Alumni Bocconi (www.alumnibocconi.it)organizza l’evento sul tema: “Brand Italia e Made in Italy: il Potere della Rete e le nuove economie per l’Italia”. I progetti della Fondazione “Paolo di Tarso”.

FABIO GALLO: COME GESTIRE LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO ITALIANO
La Fondazione Paolo di Tarso, presieduta dalla D.ssa Luana Gallo, che proprio quest’anno festeggia dieci anni di attività (2003-2013), è stata invitata a relazionare su quanto ha realizzato per l’Italia e a favore del Valore Italia, rilevando la necessità che la nostra Nazione si riappropri della sua identità culturale per il tramite della Rete, capace di generare nuove economie nel Paese, anche con conseguenti nuovi sviluppi occupazionali.

Roma: Alte istituzioni "Insieme per l'Italia" per l'Economia che riparte dalla Rete

Roma: Alte istituzioni "Insieme per l'Italia" per l'Economia che riparte dalla Rete

Dopo il saluto di benvenuto agli ospiti del Dott. Giovanni Cossiga Presidente dell’Associazione La Scuola di Atene, il luogo d’incontro e soggetto di stimolo di una rinnovata collaborazione di tutte le forze che hanno l’orgoglio e la responsabilità di guidare il Paese, relaziona la Fondazione Paolo di Tarso con il Dott. Fabio Gallo, Responsabile dell’Area Progetti e Rapporti Istituzionali, esperto di gestione della conoscenza (www.paoloditarso.it).

Nella seconda parte dell’evento, tra le insigni personalità, intervengono e alimentano la Tavola Rotonda “Riflessioni e proposte progettuali per l’Italia”:

SAPIENZA E INTELLIGENZE INSIEME PER L’ITALIA
Prof. Pasquale Lucio Scandizzo
 – Docente di Politica Economica e Finanziaria – Facoltà di Economia, Università di Tor Vergata (www.ceistorvergata.it/beniculturali); Dott. Marcello Tagliente, Direttore Generale Ministero Beni e Attività Culturali Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale (www.mibac.it); Dott. Carlo Hausmann Direttore Generale Azienda Romana Mercati, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma–Settore agroalimentare e Gestione Borsa Merci (www.romamercati.com); Ing. Giuseppe Fiandanese Direttore Generale Inforav – Istituto per lo Sviluppo e l’Agenzia avanzata dell’Informazione (www.inforav.it).

GIOVANNI COSSIGA PRESIDENTE SCUOLA DI ATENE
“Nell’attuale periodo di crisi sociale e di consolidamento fiscale in cui viviamo – dice il Presidente dell’Associazione Scuola di Atene dott. Giovanni Cossiga - l’Associazione La Scuola di Atene ha ritenuto opportuno organizzare un incontro sul tema dei Beni Culturali e la loro gestione in Italia. Il bene artistico e culturale rappresenta una risorsa economica non indifferente e può e deve diventare un driver di sviluppo dell’economia del nostro Paese. Per perseguire questa finalità, l’Associazione ha coinvolto una Fondazione molto autorevole, già amica dell’Associazione e con un curriculum invidiabile: si tratta della “Fondazione Paolo di Tarso” che ha messo in pratica con successo alcune azioni volte a valorizzare il patrimonio culturale italiano e più complessivamente il Brand Italia e il Made in Italy. Ricordiamo che la nostra Associazione vuole promuovere, in questa prospettiva, un’alleanza strategica ed operativa del management pubblico e privato, per mobilitare, con il cemento del coordinamento e delle sinergie che così si producono – le grandi risorse intellettuali presenti nel Paese”.

Il coordinamento tecnico dell’evento è a cura della D.ssa Eleonora Cafiero Responsabile delle Attività Telematiche della Paolo di Tarso. Modera la D.ssa Viviana Normando, Giornalista e Storico dell’Arte, Direttore del Gruppo ComunicareITALIA.it, www.gruppocomunicareitalia.it.

DIETA MEDITERRANEA FUTURO ALIMENTARE E MERCATO DELLA RETE
Si parlerà anche di Dieta Mediterranea, Patrimonio UNESCO e dei suoi alimenti che rappresentano il Cibo Sano attraverso il progetto “Dieta Mediterranea“Futuro Alimentare” che ha ricevuto l’Adesione del Presidente della Repubblica per la sua politica etica finalizzata anche all’occupazione giovanile attraverso la prima forma di mercato italiana nata in Rete con la Master Brand Etica “Simply Med” che con le sue Aziende Contadine propone la Dieta Mediterranea pronta da servire in Tavola.

Partecipano all’importante briefing sulla situazione italiana Rappresentanti della Presidenza della Repubblica Italiana, Enti Pubblici tra cui Mibac, Ministero del Tesoro, Istat, Unioncamere l’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Regione Lazio ed Enti Privati, tra cui Arcus Spa, Oc&M Media e Comunicazione, Dieta Mediterranea S.r.l., autorevoli no profit, Atenei italiani e Autorità civili, militari, religiose.

INSIEME PER L’ITALIA
La Fondazione Paolo di Tarso proporrà alle Alte Istituzioni presenti di unirsi nel progetto “Insieme per l’Italia” di cui è già stata data notizia al Presidente della Repubblica.

Per visionare l’E-book del Decennale della Fondazione “Paolo di Tarso”
www.paoloditarso.it/ebook/fondazione/

About the Author
  • google-share
Previous Story

Massimo Bray: rilancio Italia passa dal binomio cultura-turismo

Next Story

Bronzi di Riace: invitati a rappresentare l’Italia, la Calabria dice “no”…e sbaglia

Related Posts

Centro di Alta Competenza Connessioni - Biblioteca Nazionale di Cosenza
0

Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Posted On 19 dic 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
Calabria Excelsa - Briatico
0

CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.

Posted On 23 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Ministro dell'Agricoltura e del Turismo On. Gian Marco Centinaio
0

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Posted On 21 lug 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies