• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Dieta Mediterranea: addio all’infiammazione intestinale

Posted On 02 feb 2013
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: Dieta Mediterranea, giornale del turismo, infiammazione intestinale, Lynn Ferguson, news, salute, Università di Auckland

La dieta mediterranea contrasta l’infiammazione e lo fa in tempi relativamente brevi. Bastano, infatti, 6 settimane di un’alimentazione basata sui principi di questo regime per poter ottenere dei risultati significativi. A dimostrarlo sono i risultati di uno studio pilota condotto all’Università di Auckland da Lynn Ferguson, esperta di nutrizione interessata a trovare un metodo per ridurre i livelli di infiammazione che compromettono la buona salute di chi soffre di malattie infiammatorie intestinali.

“L’infiammazione – ha spiegato Ferguson – può essere il catalizzatore di malattie umane croniche, inclusi l’Alzheimer, le patologie cardiovascolari e alcuni tumori, così come diversi disturbi autoimmuni, come l’artrite reumatoide, il morbo di Crohn e il diabete di tipo 2”. Per verificare le potenzialità della dieta mediterranea, Ferguson ha inizialmente testato i suoi effetti su 30 volontari senza particolari problemi di salute, ma abituati a un regime alimentare poco sano. Per monitorare l’infiammazione sono stati valutati i livelli di molecole associate a questo processo all’inizio e alla fine delle 6 settimane di dieta, durante le quali ai partecipanti è stato chiesto di seguire lezioni tenute da dietisti esperti, di non assumere cibi raffinati o processati e di aumentare il consumo di alimenti tipici della dieta mediterranea (come pesce, verdura, cereali integrali e olio d’oliva). Negli ultimi 4 giorni di dieta i volontari hanno inoltre compilato un diario alimentare.

I dati raccolti hanno dimostrato che seguire per 6 settimane i principi della dieta mediterranea riduce i livelli di infiammazione. “E’ un risultato degno di nota – ha commentato Ferguson – perché mostra che persone nella media, molte delle quali giovani e senza problemi di salute, possono, attraverso un miglioramento dell’alimentazione, modificare significativamente i marcatori biologici che indicano il rischio che possano sviluppare più avanti una malattia cronica”. Per il prossimo mese di marzo sono attesi i primi risultati degli studi condotti sui pazienti affetti da disturbi intestinali di tipo infiammatorio.

di Silvia Soligon su Il Sole 24ORE

About the Author
  • google-share
Previous Story

Un cuore per tutti, tutti per un cuore: grande evento di solidarietà di Roma Capitale

Next Story

Vinitaly 2013: arriva il “DIETA MEDITERRANEA”

Related Posts

Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
Parco Bombarda - Martirano Lombardo - Arte e Natura
0

Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda

Posted On 29 ago 2019
, By Redazione Il Giornale del Turismo
2018-Anno-Nazionale-del-Cibo-Italiano
0

Il 2018 è l’Anno nazionale del cibo italiano: diffondiamo la sostenibilità della dieta mediterranea

Posted On 11 apr 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
biennale-dieta-mediterranea-costituente-diritti-umani-cibo-sano-salento
0

La Dieta Mediterranea e i Diritti Umani al Cibo Sano hanno la loro Biennale. Sottoscritta la Costituente

Posted On 29 apr 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies