• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tropea Borgo dei Borghi: boom di contatti su CALABRIAEXCELSA
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico

Movimento della Dieta Mediterranea del Cibo Sano e della Salute

Posted On 19 dic 2012
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: accademia, anna maria de rose, cibo sano, Dieta Mediterranea, famiglia, fondazione, italia, made in italy, movimento, paolo di tarsp, Silvia Lanzafame, simply med

News Cosenza –  Istituito a Cosenza (Calabria, Italy) il “Movimento per la Dieta Mediterranea il Cibo Sano e la Salute” che promuove e sostiene il ritorno ad un’alimentazione salutare e consapevole. Il Movimento è strumento attuatore degli scopi statutari dell’Accademia Nazionale della Dieta Mediterranea che tra i fondatori annovera la Fondazione “Paolo di Tarso“.

“AMBASCIATORI” DELLA DIETA MEDITERRANEA E DEL CIBO SANO
I suoi aderenti sono classificati con il titolo di “Ambasciatrici” e “Ambasciatori” dei valori culturali e salutistici della Dieta Mediterranea valorizzata anche dall’UNESCO quale Patrimonio dell’Umanità.
Attesa la sensibilità rispetto ai temi trattati, il Movimento ha riscontrato un notevole successo ricevendo l’adesione delle prime 100 Famiglie in soli tre giorni con apertura di sedi a Cirò (Città del Vino), Rende (CS- Polo Universitario), Roma, Anguillara Sabazia (RM), Irpinia, Bari.

DIETA MEDITERRANEA: IL MOVIMENTO TRA FORMAZIONE E DEGUSTAZIONI
Tra le peculiarità che rendono esclusivo il Movimento, l’idea di trasformare gli appuntamenti conviviali in attività di promozione degli Alimenti della Dieta Mediterranea e di contestuale formazione. E’ già previsto, nel corso delle vacanze Natalizie, il primo incontro con esperti degustatori di Olio e Vino che aiuteranno gli Aderenti a riconoscere gli alimenti buoni da portare a tavola.

IL COORDINAMENTO NAZIONALE, I GIOVANI E LE PRIME SEDI
Tra le nomine:  Anna Maria De Rose Coordinatrice Nazionale e Marina Fiore Segretario Nazionale. Costituito anche il Comitato Nazionale Giovani il cui coordinamento è stato affidato a Ester Falsetti, Filomena Caruso, Annalisa Bennardo, Wanda Pizzuti, Ida Guercio, Marco Bombini e Silvia Lanzafame. Sono proprio i giovani il cuore del Movimento che non manca di entusiasmo e originalità.
“Siamo molto felici di potere offrire il nostro contributo ad un progetto che ha una visione alta e corretta del bene comune – ha dichiarato Ester Falsetti a nome del Comitato Giovani. L’idea di ritornare alle cose buone e ai valori della Famiglia, nonostante possa sembrare un ritorno nostalgico al passato, è invece una visione lungimirante del futuro ove innovazione ed economia debbono essere di servizio al bene comune e della Famiglia, cuore della Società di ieri e di domani che tutti dobbiamo proteggere, anche a tavola, per la salute. L’idea di riunirci nelle case offre inoltre l’opportunità anche a noi giovani, di esercitare il doni della convivialità e dell’ospitalità.

I PRODOTTI DEI PARTNERS “SIMPLY MED” CUORE DELLA CONVIVIALITA’
Alimenti e Prodotti scelti della Dieta Mediterranea saranno offerti al Movimento da Simply Med, prima Master Brand Etica nel mondo della Dieta Mediterranea che ha riunito Produttori (Partners Simply Med”) capaci di esprimere con i loro prodotti i valori di cui si rende Ambasciatrice sul Mercato Simply Med.

IL MOVIMENTO DELLE FAMIGLIE PER LE FAMIGLIE E NON SOLO
Molti degli appuntamenti che lo consentiranno numericamente si terranno nelle case poiché è qui, nelle case, nella Famiglia che il Movimento ha deciso di portare i benefici della propria attività. “Riunirci in casa, quando sarà possibile, non significherà rinunciare alle attività di promozione, com’è giusto che sia per tutte le attività destinate al pubblico – ha dichiarato ilSegretario Nazionale Marina Brusco. Per questo abbiamo previsto un settore fotografico che ci segue e pensa alla visibilità del Movimento con il quale abbiamo già provveduto a sottoscrivere un protocollo con il Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA che provvederà, nei limiti della giusta privacy ad assicurarci una presenza on line innovativa e  ”charmant” come si addice ad un Movimento Made in Italy”.   

MOVIMENTO DIETA MEDITERRANEA: RISPOSTA A CRISI DI VALORI
“Il Movimento è una risposta alla crisi – ha dichiarato la neoCoordinatrice Nazionale Anna Maria De Rose – attraverso la quale il Cibo Sano di prossimità proveniente dalle Aziende Contadine italianetrova difficoltà a raggiungere la tavola di tutti gli italiani.
In troppi, ormai, sono costretti a rivolgersi ai discount con potenziali danni alla salute sia per i bambini che per gli anziani. Noi ci impegneremo – ha dichiarato la Coordinatrice Nazionale – ad attivare proposte efficaci affinché la politica italiana possa impegnarsi nel sostegno dei deboli ai quali dobbiamo riuscire a garantire l’accesso al Cibo Sano inteso anche comediritto fondamentale dell’Uomo.
Dobbiamo riuscire a ritornare alle cose che fanno bene alla nostra salute, ai valori della Famiglia e dobbiamo sostenere un sano rapporto Uomo – Natura.
Il nostro futuro è la Terra e per questo dobbiamo ritornare ad essere noi stessi riappropriandoci in modo responsabile dei nostri valori culturali e tradizionali. La Dieta Mediterranea è un Patrimonio culturale che appartiene anche alle nostre Terre e rappresenta oggi lo strumento perfetto per ricongiungerci con la Natura.

MOVIMENTO DIETA MEDITERRANEA INTUIZIONE DI UN GRANDE ECONOMISTA
Il Movimento nasce dall’intuizione di un grande dell’Economia Agroalimentare italiana: il Prof. Fausto Cantarelli e l’Accademia Nazionale della Dieta Mediterranea insieme alla Fondazione “Paolo di Tarso hanno avuto l’intelligenza di farla diventare una realtà nazionale e internazionale”.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Dieta Mediterranea “Simply Med” e Turismo da 110 e lode nell’Università Tor Vergata

Next Story

Elezioni 2013: prime idee per il turismo

Related Posts

Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
Calabria Excelsa - Briatico
0

CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.

Posted On 23 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano
0

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Posted On 08 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Posted On 13 ago 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies