• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

DigITALIA Bank – la Fotografia digitale diventa Valore

Posted On 20 dic 2010
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: digITALIA BANK, fabio gallo, fotografia

DigITALIA BANK è la prima Banca che custodisce oro digitale e cioè l’Immagine dell’Italia. E’ già on line e la sua redazione sta caricando migliaia di spettacolari fotografie già visibili su www.digitaliabank.it.
Si tratta di oltre un milione di immagini selezionate dedicate all’Arte, al Paesaggio, ai Beni Culturali, Paesaggistici e Naturali realizzate in una campagna fotografica durata ben 10 anni e ancora in corso che, nel tempo, verranno inserite on line con lo scopo di accrescere il valore dell’Italia in rete.

“digITALIA BANK” può contare su circa un milione di Fotografie capaci di conferire un notevole surplus di valore al Made in Italy nel mondo. DigITALIA BANK ha sia un enorme valore Culturale che finanziario poiché quando sarà completa varrà oltre tre miliardi di euro. Il suo fondatore è Fabio Gallo esperto di intelligenza connettiva e gestione della conoscenza impegnato in un più ampio programma di valorizzazione del Brand Italia e del Made in Italy per il tramite della rete che spazia dal settore Turismo a quello Agrolimentare e della Dieta Mediterranea che si identificano nel brand “ITALIA EXCELSA”.

“Nell’epoca nella Civiltà Digitale in rete si producono grandi economie – afferma il fondatore Fabio Gallo – e digITALIA BANK assolve ad un importante compito etico sostenendo lo sviluppo dell’Immagine dell’Italia nel mondo. Il successo di tutti noi italiani in Italia e nel mondo è direttamente proporzionale a quello dell’Immagine dell’Italia nel mondo e a quanto essa è conosciuta e apprezzata. Ma digITALIA BANK produrrà anche lavoro per i giovani perché il suo primo utilizzo è direttamente correlato allo sviluppo delle nuove economie del settore Turismo e al sostegno di tutto quanto necessita d’immagine per lo sviluppo della produttività Made in Italy”.

Si tratta di una vera Banca con un vero valore anche finanziario poiché Fabio Gallo è, tra l’altro, uno dei pochi autori del mondo della Fotografia a disporre della quotazione dell’esperto del Tribunale Civile di Roma che già nel 2003, ha quotato le sue opere fotografiche fino a 8.000,00 (ottomila/00) Euro a singolo scatto. Dunque, se volessimo dare a questa una Banca dati un valore finanziario reale, supererebbe il miliardo di Euro.

digITALIA BANK ha già una sua sede a Roma e presto ne sorgerà una in Svizzera ove si tenne la prima fortunata mostra fotografica di Fabio Gallo nel corso del Grande Giubileo dell’Anno 2000, presso il Monastero di San Gallo a Lugano.

DigITALIA BANK può contare su immagini in formato Orbicolare, 16/9 e 2/3 che saranno presto arricchite da centinaia di Virtual Tour che consentiranno una visualizzazione dell’Italia a 360°.

 

Appofondimento

L’idea è di Fabio Gallo, l’esperto di intelligenza connettiva che dopo essere riuscito a mettere in linea la prima Digital Library della storia nel 2003, pone una nuova pietra miliare nell’epoca della cultura digitale e fonda una Banca che vive realmente ma nel mondo di Matrix, nata per custodire, incrementare e vendere il bene dellaFotografia.
Domanda: ma che hanno di speciale queste Fotografie per essere amministrate da una cassaforte? la risposta è dell’autore: “ In Italia tutto è valore se usiamo l’intelligenza. Siamo ricchi di una eredità che si reinventa e ripropone continuamente perchè a farlo sono le generazioni che si succedono con le loro trasformazioni culturali. Una eredità che giunge da lontano: dai Cesari e dei Papi, dalla Terra Santa che l’ha voluta sua culla e da genii come Leonardo, Michelangelo, Caravaggio, Bernini ma anche dalla stessa natura. Il Paesaggio italiano, le sue Tradizioni, i dettagli dell’Arte e la bellezza delle Chiese cristiane. Tutto è valore. Basta fotografare come si deve. Io l’ho fatto per anni in modo innovativo guardando al futuro e realizzando migliaia di immagini Orbicolari e Virtual Tour che  ricostruiscono l’Italia in un puzle di emozioni che nessun satellite potrà mai dare perchè la mia Italia, l’Italia che io vedo, è emozionante non perchè è vista dall’alto dei tetti o dai satelliti ma perchè è vista da vicino nei dettagli, dal punto di vista dell’uomo che scruta da vicino per ricevere emozioni dalla bellezza che è ovunque. I satelliti non entrano nelle Chiese, nei Musei, non fotografano i chiaroscuri dei capitelli e le rughe del tempo che s’incarnano nel volto delle genti. Tutto questo è valore perchè questi sono i valori. Oggi inizia il grande viaggio nel mondo della cultura digitale che si nutre di immagini. Dunque le immagini sono il centro dell’attuale comunicazione e di quella che verrà. Per questo ritengo che la Fotografia, l’Immagine, sia espressiva delle nuove economie di rete ove vige la regola assoluta del “meglio visualizzato, meglio venduto”. La costituzione diDigITALIA Bank mi offre l’opportunità di riunire circa un milione di fotografie in questo grande unico Bene Culturale per renderlo Patrimonio dell’intera umanità”. Le foto custodite in digITALIA BANK  sono quotate dall’Esperto del Giudice del Tribunale Civile di Roma fino, incredibile ma vero, fino a 8.000,00 (ottomila/00) Euro a singolo scatto. Sono considerate opere d’arte e per questo le Fotografie di Fabio Gallo costituiscono un grande Valore commerciale.
La brillante idea è stata quindi quella di mettere insieme immagini di alto valore commerciale certificato e di renderle disponibili attraverso una Banca Digitale. Destinatari sono Aziende, Pubbliche Amministrazioni, Agenzie di Viaggi, Editori, Organizzazioni internazionali che necessitano di spettacolarizzare, dare corpo e mediare tutte quelle offerte di rete che hanno come argomento centrale il Bel Paese: l’Italia.
Tra i tanti, anche questo progetto è patrocinato dalla Fondazione “Paolo di Tarso” che così assolve alla sua mission incentrata sulla valorizzazione del Brand Italia e del Made in Italy.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Valle dei Templi: storia, mito e Fotografia

Next Story

Booking Hotels in Rome?

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura
0

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Da sx: Fabio Gallo - Franz Caruso
0

Cosenza, Fabio Gallo: il Teatro Rendano tra abbandono, degrado e inciviltà. Mai più così. Appello al Sindaco

Posted On 01 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Rinasce il Museo d'Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
very bellofranceschiniministrero beni culturali expo milano

Scandalo nella Bit 2015: conosci Very Bello? ...Very chi?

Posted On 16 feb 2015
malta-day-mdietapp

Per il MaltaDay in dono MDiet App dal Cluster Bio Mediterraneo

Posted On 14 lug 2015
sagra-della-percoca-loconia

La Percoca di Loconia, da sola, vale un viaggio da Milano. E' vero! Parola di "Giornale del TURISMO.IT"

Posted On 23 lug 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI 26/10/2022
  • Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi 20/03/2022
  • MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico 19/03/2022
  • Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere” 10/03/2022
  • Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf 31/12/2021

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies