• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo
Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO”
Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Arte e Sapori: siamo ad Otranto

Posted On 17 Mag 2016
By : Eleonora
Comment: 0
Tag: arte, cultura, otranto, sapori e saperi, Turismo
dieta mediterranea -diritti umani -Otranto

Castello Aragonese di Otranto – Biannale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano

a cura di Luca Melissano e Fabio Gallo in collaborazione con IISS/

Gli studenti dell’ IISS propongono un itinerario a viaggiatori, turisti e pellegrini diretti in Puglia. Siamo ad Otranto la città degli 800 Santi resi tali da Benedetto XVI in onore al sacro martirio causato dall’invasione degli Ottomani e per la quale molto pregò San Francesco da Paola. All’interno del Centro Storico è possibile ammirare il Castello di Otranto, noto per la resistenza degli Otrantini agli invasori Turchi. Oggi all’interno si possono ammirare una serie di mostre dall’alto valore culturale grazie ad un corretto esercizio della Pubblica Amministrazione locale.

All’interno della Cattedrale – dice il “grande” Davide – che ci accompagna alla visita della stessa Cattedrale, troviamo uno dei mosaici più prestigiosi d’Italia: l’Albero della Vita. Nella sommità troviamo la figura di Re Artù il quale cavalca un caprone a volere dimostrare la storia di questo Patrimonio Culturale che le virtù umane sono superiori ad ogni vizio e ad ogni violazione dei diritti.

Vedi Otranto in Virtual Tour:
www.italiaexcelsa.com/biennale/otranto/tour.html

A circa 45 minuti dalla Cattedrale è possibile visitare la Torre del Serpe. Si ritiene che la sua costruzione risalga al periodo romano e che allora avesse la funzione di faro. Si dice che il suo nome è legato ad un’antica leggenda: un serpente ogni notte saliva lungo la scogliera per bere tutto l’olio della lanterna che serviva a tenerla accesa e la proiezione della sua ombra faceva credere ai naviganti di vedere un mostro.

Nel celebre porto di Otranto sorgono degli uffici della Lega Navale che proprio in questo periodo sta effettuando lavori di manutenzione per offrire spazi più confortevoli e servizi agli ospiti che arrivano da diversi paesi tramite mare.

Il Lungomare di Otranto è certamente uno degli spazi più affascinanti del Bel Paese, caratterizzato da una passeggiata che ricorda la forza e la sontuosità delle mura della Città di Otranto. Il mare, meraviglioso. Da Otranto nelle prime ore del mattino, con il cielo terso, è facile vedere ad occhio nudo la costa delle Terre di Albania.

Suggeriamo vivamente di non perdere l’occasione, una volta ad Otranto, di assaggiare uno dei piatti tipici del territorio: la Tajeddha. Questo piatto si prepara solo con le cozze e le verdure. La preparazione è semplice, ci sono vari strati di cozze, patate, zucchine e altre varie verdure a scelta al forno con gratinatura.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Cagliari, dove i bambini insegnano la città ai “grandi”

Next Story

Otranto sorride al Turismo: dall’accoglienza alla Tavola

Related Posts

0

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 Mag 2023
, By Eleonora
0

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità

Posted On 07 Mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia

Posted On 07 Mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)

Approvata la misura di sostegno per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e ai treni per tutto il 2023. Un buono da 60 euro per chi ha
Posted On 17 Apr 2023
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 Dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 Apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 Mag 2017
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

News Recenti

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA