• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo
Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO”
Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

La Dieta Mediterranea che qualifica il Mezzogiorno d’Italia è giovane

Posted On 10 Feb 2016
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: antonietta mezzotero, Benessere, cibo sano, corriere della calabria, Dieta Mediterranea, food, Silvia Lanzafame
silvia-lanzafame-dieta-mediterranea

Silvia Lanzafame protagonista del documentario commissionato dagli USA sulla Dieta Mediterranea. Qui in una scena dedicata alla frugalità

C’è una Calabria emergente, innovativa e legata alle migliori tradizioni. La Qualità e le Eccellenze sono liquide e trovano la loro strada anche grazie ad un nuovo modello d’informazione propositivo che va incoraggiato e sostenuto perché rappresenta il futuro.

Redazione Food-Magazine.it/

Finalmente un canale digitale che non propone la solita “Pizza Margherita” come simbolo della Dieta Mediterranea o il noto “Spaghetto al Pomodoro”. Pizza e Spaghetti godono del rispetto di tutti ma, diciamo la verità, la Dieta Mediterranea è molto, molto di più. Il Corriere della Calabria in una produzione a cura di “Libera 90” condotta in studio dai Giornalisti Mirella Molinaro e Alessandro Tarantino, svela un volto giovane e inedito della Dieta Mediterranea – quello dell’Amministratore Unico della Dieta Mediterranea srl Silvia Lanzafame – alla quale si devono una serie di meriti riconosciuti, tra l’altro, in sede internazionale e che fanno onore alla Calabria delle eccellenze e della qualità. Una Calabria che c’è, eccome!

Il termine “Dieta Mediterranea” – ha affermato la Giornalista Mirella Molinaro – è stato detto e ridetto e forse anche abusato. Ed è vero! Da quando la Dieta Mediterranea è stata proclamata dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, le attività speculative intorno a questo Brand e i tentativi di monopolizzarne le sorti, hanno reso impossibile il rapporto tra la celebre dieta e i consumatori finali che siamo tutti noi cittadini.

Compreso bene ciò, e difendendo il dato secondo cui, come afferma l’UNESCO, la Dieta Mediterranea è un Patrimonio “di tutta” l’Umanità, la giovanissima imprenditrice cosentina Silvia Lanzafame, economista e studiosa di tradizioni mediterranee, ha deciso di dare vita al primo Brand Made in Italy che commercializza esclusivamente Alimenti e Prodotti della Dieta Mediterranea. Si chiama “Simply Med“, significa semplice e mediterraneo e si pone un solo fine: portare la Dieta Mediterranea in Tavola. E c’è riuscita, attesi i risultati. L’iniziativa, se pur entrata nel mercato da poco, sostiene numerose Aziende Agricole del Territorio.

silvia-lanzafame-dieta-mediterranea

Silvia Lanzafame – Calabrese, A.D. di Dieta Mediterranea srl

Ma c’è di più: Silvia Lanzafame ha dato vita alla prima Piattaforma E-Commerce esclusivamente dedicata alla Dieta Mediterranea. Commercializza e promuove in modo intelligente Prodotti selezionatissimi per gusto e qualità: Olio Extra Vergine di Oliva, Pasta, Pane, Ortaggi, Salse, Vino, Spezie ricercate e profumate e Passati di Verdure eccellenti, rigorosamente selezionati tra le migliori Aziende Agricole della Calabria (ma non solo). Vedi www.dietamediterraneashop.it oppure www.dietamediterraneaintavola.it.

Silvia Lanzafame ha seguito un percorso di studi post laurea di 1.500 ore tenutosi presso l’UNICAL. Oggi è Manager in Dieta Mediterranea, Green Economy e Sostenibilità Ambientale e il Master le ha consentito di essere allieva, tra gli altri valentissimi docenti, dell’Economista Agroalimentare Fausto Cantarelli, fondatore dell’Accademia Alimentare Italiana, dal quale ha tratto enormi benefici in termini di visione del futuro.

dieta mediterranea-cibo sano-becessere

MDiet, l’APP della Dieta Mediterranea presentata a EXPO Milano 2015

Il Programma edito da il “Corriere della Calabria” è una vera chicca che insieme all’emozione di chi deve parlare innanzi ad una telecamera, proietta finalmente l’immagine moderna, innovativa e reale della Dieta Mediterranea di oggi. Non quella di 70 anni addietro. E della sua idea sono gli scienziati Jeremia Stamler e Alberto Fidanza (che recentemente ha voluto conoscerla, ndr), che insieme al Fisiologo americano Ancel Key hanno contribuito a rendere note le proprietà salutistiche della Dieta Mediterranea. Ma c’è di più: infatti lo scienziato Alberto Fidanza, oggi anche Presidente dell’Associazione Internazionale Vitaminologi, ha arricchito l’APP delle Ricette da lui studiate sulle risultanze di oltre 60 anni di ricerca. Un successo inatteso ma meritatissimo per l’equipe che ha realizzato MDiet APP della Dieta Mediterranea.

Ricerca, innovazione, passione e amore incondizionato per le proprie tradizioni – come ha affermato Silvia Lanzafame – sono indispensabili perchè la Dieta Mediterranea possa rendere la nostra Tavola quella di un tempo, quando l’amore veniva trasmesso anche a Tavola attraverso il Cibo: quello Sano!

mdietapp-dieta-mediterranea

MDiet, l’APP della Dieta Mediterranea presentata a EXPO Milano 2015

Nonostante in Calabria la politica sia decisamente arretrata, i Giovani non si fermano e vanno avanti costituendo la vera fortuna di questa meravigliosa terra baciata dalla natura capace ancora di produrre cibi sani. E Silvia Lanzafame che fa coppia nel programma digitale con la collega Manager Antonietta Mezzotero, ci tiene a sottolineare che i Giovani calabresi avvertono questo forte disaggio ma non si arrendono e procedono per la loro strada. Antonietta Mezzotero ha fornito una brillante esposizione degli aspetti che nella Dieta Mediterranea rappresentano la nutrizione. Entrambe le Manager hanno contribuito alla ricerca che ha consentito la realizzazione di “MDiet” l’APP della Dieta Mediterranea (www.mdietapp.eu) unica innovazione tecnologica di settore presentata nell’Esposizione Universale di Milano 2015.

About the Author
  • google-share
Previous Story

CRA OLI Calabria per Master Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale

Next Story

“Benedetto Mediterraneo”: la bella Cetraro culla secolare di Saperi e Sapori.

Related Posts

0

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Capodanno boom per il food delivery

Posted On 31 Dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 Ago 2020
, By Eleonora
Parco Bombarda - Martirano Lombardo - Arte e Natura
0

Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda

Posted On 29 Ago 2019
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)

Approvata la misura di sostegno per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e ai treni per tutto il 2023. Un buono da 60 euro per chi ha
Posted On 17 Apr 2023
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 Dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 Apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 Mag 2017
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

News Recenti

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA