• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo
Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO”
Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

IdeaDay Mezzogiorno Le Idee dei Giovani per le nuove economie nella Cosenza da visitare E' costituita da 20 Manager della Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale riuniti nell'Associazione "Healthy ITALIA", la redazione della prima giornata dedicata alle Idee dei Giovani per le nuove economie del Mezzogiorno d'Italia.

Posted On 14 Mar 2015
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: andrea falbo, Calabria, Economia, Fondazione Attilio e Elena Giuliani, Fondazione Paolo di Tarso, ideaday, Lavoro, Luana Gallo, Mario Occhiuto, mezzogiorno, roberto bartolomeo
ideaday-mezzogiorno

IdeaDay Mezzogiorno – la Primavera delle Idee per le nuove economie nel Mezzogiorno d’Italia

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

Grande fermento per i preparativi di IdeaDayMezzogiorno, che prenderà vita il 21 Marzo c.a. nella prestigiosa Villa Rendano nella bella Città di Cosenza. L’idea è della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”  in collaborazione con l’A.R.P.A. – Associazione Realizzazione, Programmi per l’Arte, mira a porre le Idee dei Giovani per lo sviluppo di Nuove Economie nel Mezzogiorno d’Italia, innanzi alla Politica e alle Istituzioni perché esse possano realizzarle per il bene comune. Il valore etico del progetto ha trovato la condivisione di un’altra prestigiosa Fondazione – “Attilio e Elena Giuliani Onlus” – che ne ha condiviso il cammino rendendo disponibile la sua storica sede. Il Progetto realizzato con la sinergia del Comune di Cosenza e il patrocinio di Provincia e Regione, presenterà idee sui Diritti Umani, l’Agricoltura Sostenibile, l’Alta Formazione, le Innovazioni e la Ricerca, la Sostenibilità Ambientale, lo Sviluppo del Territorio, il Turismo e la Cultura, il Web e i Beni Culturali. Tra le novità di IdeaDayMezzogiorno sono trapelate indiscrezioni molto interessanti. L’Evento non è aperto solo ai Giovani nel senso anagrafico ma anche a chi ha idee “giovani” capaci di creare opportunità di lavoro. Saranno coinvolte le Autorità presenti.

CHI ESPORRA’ LE PROPRIE IDEE PER IL MEZZOGIORNO
Possiamo già fare alcuni dei nomi di portatori di Idee Giunti alla nostra Redazione: Anna Corapi, Antonietta Mezzotero, Corrado Rossi, Marco Bombini, Eleonora Cafiero, Piervincenzo Caruso, Silvia Lanzafame, Laura Barbieri, Giuliano Conforti, Francesco Ferrigno,  Vincenzo Luccisano, Gabriela Tassoni, Renata Menniti, Maria Carmen Marasco, Denise Camera, Concetta Donadio, Giovanni Brogneri, Fernanda Salituro, Donatella Gallo, Pierfrancesco Pranno, Bruno De Filippis, Loredana Pellegrini, Filippo Rizzuti, Danilo Barberio, Francesca Rita Iannuzzi, Sandro Santoro, Vito Aloisio Monopoli.
Potrebbe essere presentata in prima mondiale un Sistema che mostra la Digitalizzazione dei Beni Culturali del Mezzogiorno d’Italia che sarà una vera “mecca” per il Turismo Digitale. La Redazione de Il Giornale del Turismo.IT ha potuto prendere visione di alcune delle migliaia di immagini in alta definizione che animeranno il sistema di sfoglio di Beni Culturali e Paesaggistico-Ambientali che, tra l’altro, essendo state realizzate in Virtual Tour e Orbicolare, rappresenteranno un “vetrina eccellente” per il Territorio della Calabria.

IdeaDay Mezzogiorno

Le Tematiche scelte dai Progetti dei Giovani di IdeaDay Mezzogiorno 2015

TRA LE IDEE QUELLE SUI TEMI DELL’AGRICOLTURA DEI DIRITTI E DELLE INNOVAZIONI
L’Evento che sta ricevendo decine di progetti che provengono dal mondo dell’Agricoltura, dei Diritti Umani, delle Innovazioni Tecnologiche e da altri settori strategici per le nuove economie del Mezzogiorno, celebre la Giornata della Memoria e dell’Impegno per il ricordo delle vittime della Mafia. E quale miglior modo di contrastare le mafie se non quello di sostenere le Idee dei Giovani onesti e qualificati che intendono investire nel Mezzogiorno d’Italia?

ideaday-mezzogiorno

IdeaDay Mezzogiorno

LE IDEE DEI GIOVANI QUALIFICATI INCONTRANO POLITICA E ISTITUZIONI
“Il Mezzogiorno d’Italia mai come oggi necessita di Idee –
ha dichiarato il Presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” Luana Gallo. IdeaDayMezzogiorno è nato per puro caso dal casuale incontro tra un nostro Operatore e  il Consigliere Andrea Falbo del Comune di Cosenza. Ciò significa che l’incontro tra Giovani funziona e facilitarlo è positivo. Ora contiamo sulla presenza del mondo della Politica e delle Istituzioni perchè a loro sono rivolte le Idee dei Giovani. Sono loro, i nostri delegati all’Amministrazione del Governo locale e nazionale, che devono recepire il loro messaggio perché i Giovani possano acquisire fiducia nella Politica.”

PATROCINI: COMUNE, PROVINCIA, REGIONE
IdeaDayMezzogiorno ha ricevuto il Patrocinio del Comune e della Provincia di Cosenza che vedono rispettivamente Sindaco e Presidente l’Architetto Mario Occhiuto e della Regione Calabria, in particolare della Presidenza della I Commissione Consiliare “Affari Istituzionali, Affari Generali, Riforme e Decentramento” presieduta dal Consigliere Franco Sergio.

ideaDay-Mezzogiorno

IdeaDay Mezzogiorno – parte della Redazione al lavoro. Da Sx: Antonietta, Eleonora, Piervincenzo, Anna, Luana (la Prof.), Silvia, Giuliano, Corrado, Marco

ANDREA FALBO: HO CONOSCIUTO UNA COMUNITA’ STRAORDINARIA
“Quando casualmente ho incontrato un’Operatore della Fondazione –
ha dichiarato il Consigliere Andrea Falbo – non potevo immaginare che in poche ore questa straordinaria Comunità fosse in grado di dare vita ad una simile iniziativa. Ma una volta concretizzatasi, insieme al collega Roberto Bartolomeo, ho presentato l’iniziativa all’Assessore Domenico Luciani che – non avevamo dubbi – ha inteso patrocinarla subito”.  

UNITI DAI TEMI DELLA PACE
L’Evento IdeaDayMezzogiorno coincide con la nota Fiera di San Giuseppe nata dalla volontà di Federico II di fare della Città di Cosenza una capitale del Commercio. Quest’anno la Fiera, proprio su idea del Consigliere Andrea Falbo – ha avuto modo di riferire il Sindaco Mario Occhiuto – è stata dedicata al tema della “Pace” senza sapere che da li a pochi giorni avrebbe incontrato proprio gli ideatori della “Città della Pace” e della “Carta della Pace – per la Tutela della Memoria, dei Diritti Umani e dell’Ambiente”, che da oltre 10 anni sono impegnati in un contesto internazionale, proprio sul tema della Pace.

LE IDEE CHE CONDUCONO AD UNA VISIONE AMPIA DEI DIRITTI UMANI
La  Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” opera da poco in Calabria ove ha aperto una sua Unità Locale nella Città di Cosenza. Qui ha dato vita nel 2013/2014 al Progetto “Dieta Mediterranea – Futuro Alimentare” che, per i suoi fini etici, si è svolto con l’Adesione del Presidente della Repubblica. Il Progetto, infatti, ha saputo trattare la celebre Dieta Mediterranea, dal punto di vista dei Diritti Umani alla Sana Alimentazione dando vita ad una serie di iniziative tra le quali l’ultima che ha già richiamato l’attenzione di prestigiosi Partner nazionali e internazionali: la Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani all’accesso al Cibo Sano che si terrà nell’Anno 2016. L’iniziativa intende attrarre l’attenzione delle Nazioni sul Mezzogiorno d’Italia a partire da Puglia e Calabria e nel corso dell’IdeaDayMezzogiorno, sarà possibile comprendere alcuni importanti dettagli di quella che si configura essere una vera grande opportunità per il Sud.

About the Author
  • google-share
Previous Story

La Fiera di San Giuseppe a Cosenza ti sbalordirà. Parola del Giornale del Turismo.IT

Next Story

Turismo, l’Italia è quinta nel mondo

Related Posts

0

Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Posted On 30 Giu 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 Ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
centrodialtacompetenzaconnessioni-cittasicura
0

Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Posted On 18 Dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
ORDO MINIMORUM Mondo
0

Presto in rete il grande progetto digitale dell’ORDO MINIMORUM Mondo grazie a CARICAL.

Posted On 10 Dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)

Approvata la misura di sostegno per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e ai treni per tutto il 2023. Un buono da 60 euro per chi ha
Posted On 17 Apr 2023
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 Dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 Apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 Mag 2017
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

News Recenti

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA