• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo
Castrolibero: partono le attività di “Un Libro per tutti. Innovare per Condividere” con “RACCONTANDO”
Partono le attività del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Sergio Cammariere e la sua arte raffinata

Posted On 30 Ago 2011
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: arte, cinema, Compositore, Crotone, musica, Musicista e Interprete, Pitagora, Sergio Cammariere, teatro

Sergio Cammariere Musicista, Compositore e Interprete

Crotone patria della matematica e dell’arte. Da Pitagora che ha segnato il cammino dell’antica Kroton attraverso la sua conoscenza ad un rinnovato impegno dei crotonesi nel mondo che continuano a tenere alto il nome della città. La premessa per ricordare che anche la musica attraverso alcuni autori importanti ha regalato alla città calabrese artisti che continuano a rendere possibile il sogno di un rinnovato impegno culturale che ha le sue basi nella storia che la contraddistingue. Dopo il grande Rino Gaetano, nel panorama musicale un altro artista che non dimentica le sue radici, meridionali, crotonesi pur avendo raggiunto il successo con la sua storia musicale definita un’arte raffinata. Il 25 e 26 settembre 2011 andrà in onda su Rai Uno, l’atteso film in due puntate, “Tiberio Mitri – il campione e la miss”, regia di Angelo Longoni con musiche originali di Sergio Cammariere, dedicato alla figura un po’ romanzesca e avventurosa del pugile
triestino e interpretato da Luca Argentero e Martina Stella.

Sergio Cammariere, infatti nato a Crotone, musicista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva, rinnova quell’armonia musicale che ha reso famosa la città di Pitagora. L’artista ha nella sua anima, fluida e multiforme, l’eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautoriale italiana. E soprattutto, un’innata predisposizione per la composizione musicale. E’ nel 1992 che compone la sua prima colonna sonora per il film “Quando eravamo repressi”, di Pino Quartullo. A seguire, nel 1994, quella di “Teste Rasate”, film di Claudio Fragasso e nel 1996 quella di “Uomini senza donne” film di Angelo Longoni. Sempre negli anni 90, seguono altri lavori per il cinema, con le colonne sonore de “Il decisionista” di Mauro Cappelloni, “Colpo di sole” di Claudio Fragasso, “L’italiano” di Ennio De Dominicis, ”Welcome to Bahamas” di Mauro Cappelloni.
Sergio Cammariere è autore anche delle musiche che accompagnano alcuni cortometraggi come “Non finisce qui” regia di Maria Sole Tognazzi del 1997, “Mattia Preti – Il pennello e la spada” regia di Francesco Cabras e Alberto Molinari e “La pena del pane” di Lucia Grillo, composte nel 2001 e nel 2004. Una storia musicale, la sua, che si prefigura subito di alto profilo artistico e che lo porta, nel 1997 a partecipare al Premio Tenco e a vincere il Premio IMAIE come “Migliore Musicista e Interprete” della Rassegna con voto unanime della Giuria, per arrivare ai giorni nostri Nel gennaio 2002 esce il suo primo album, “Dalla pace del mare lontano” (EMI Music Italia), con la collaborazione di Roberto Kunstler per i testi. Prodotto da Biagio Pagano, vanta la partecipazione di Pasquale Panella per un omaggio a Charles Trènet (“Il mare”) e di un gruppo di musicisti oggi riconosciuti nell’ambito del grande jazz italiano e internazionale: Fabrizio Bosso alla tromba e flicorno, Luca Bulgarelli al contrabbasso, Amedeo Ariano alla batteria e Olen Cesari al violino. Una “famiglia musicale” che lo segue tuttora e che si è arricchita, sia nei successivi lavori, sia nei concerti live, con altri nomi di alto prestigio . La partecipazione al Festival di Sanremo nel 2003 con “Tutto quello che un uomo”, testo di R. Kunstler, gli regala il terzo posto oltre al “Premio della Critica” e al Premio “Migliore Composizione Musicale” e due Dischi di Platino. Il 2004 segna l’uscita del secondo album, “Sul sentiero” prodotto da Biagio Pagano, con dodici sue composizioni musicali Terzo album di Sergio Cammariere, “Il pane, il vino e la visione” è del 2006. Nell’ottobre del 2009 esce “Carovane” il nuovo album con 13 tracce inedite, tra cui due brani strumentali, “Varanasi” e “La forcella del rabdomante” e continua la collaborazione con R. Kunstler per i testi. Sempre nel 2010 compone le musiche per “Ritratto di mio padre”, regia di Maria Sole Tognazzi.Vincitore del “Premio Speciale Documentari sul Cinema” al Taormina Film Fest 2011. Impegnato, oggi, su diversi fronti ha concluso un interessante e prestigioso lavoro per il teatro, con “Teresa la ladra” – regia di Francesco Tavassi, interpretato da Mariangela D’ Abbraccio. Il testo è tratto dal romanzo MEMORIE DI UNA LADRA della grande scrittrice Dacia Maraini, con musiche e canzoni originali di Sergio Cammariere e della stessa scrittrice. Una collaborazione artistica, questa, che non mancherà di emozionare ed incantare il pubblico che lo segue sempre con grande partecipazione. Il lavoro è già in rappresentazione nei più importanti Teatri Italiani. Un artista di spessore che rivela con la sua musica arrangiamenti di qualità e uno stile avvicente e raffinato. In questi giorni è nella sua città natale, Crotone appunto, perché è qui nella terra di Pitagora che rigenera la sua arte.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Francesco Toraldo: le note vele del maestro in esposizione grazie a Kroton Art Gallery

Next Story

Siena e la sua Bella Provincia

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 Ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 Mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Da sx: Fabio Gallo - Franz Caruso
0

Cosenza, Fabio Gallo: il Teatro Rendano tra abbandono, degrado e inciviltà. Mai più così. Appello al Sindaco

Posted On 01 Dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Calabria Excelsa - Briatico
0

CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.

Posted On 23 Lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)

Approvata la misura di sostegno per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e ai treni per tutto il 2023. Un buono da 60 euro per chi ha
Posted On 17 Apr 2023
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 Dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 Apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 Mag 2017
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

News Recenti

Tortora. “Un libro per tutti”. I risultati di un progetto inclusivo

Posted On 23 Set 2023

Castrolibero: partono le attività di "Un Libro per tutti. Innovare per Condividere" con "RACCONTANDO"

Posted On 01 Lug 2023

Partono le attività del progetto "Tortora Experience: in volo con la lettura"

Posted On 30 Giu 2023

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 Mag 2023

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA