• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Scandalo nella Bit 2015: conosci Very Bello? …Very chi? EXPO 2015: una grande occasione di carattere universale e le idee del Ministero che offendono l'intelligenza italiana.

Posted On 16 feb 2015
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: bit 2015, expo milano, governo italiano, ministro dario franceschini, very bello
very bello - expo 2015 - dario franceschini

verybello sconuscito al mondo del turismo

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

La Bit – Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2015 ha mostrato un dato certo: nessuno conosce “Very Bello” il sito voluto dal Ministro Dario Franceschini per promuovere gli eventi di Milano EXPO 2015, l’esposizione universale alla quale è affidato il compito di proiettare l’Italia e il Made in Italy nel cuore del Business mondiale. E lo potrebbe fare se mafiosi e incompetenti non rischiassero di compromettere questa opportunità.

VERY BELLO: COSI’, IL MINISTERO PROMUOVE CULTURA ED EVENTI IN ITALIA
Riepilogando in sede di Bit, patria del Turismo, nessuno conosce dall’estero il sito sul quale il Governo ha puntato, a poche settimane dall’inizio della kermesse universale per promuovere i suoi eventi. Ciò, conseguentemente, significa che è inutile pubblicare notizie su “Very Bello” perché, evidentemente, non è conosciuto dall’utenza cui è diretto. Tra l’altro – va detto – il Ministro Franceschini ha legittimato un sito che non piace a nessuno.

LE SCONCERTANTI E ONEROSE ATTIVITA’ PROMOSSE NEGLI ANNI DAI MINISTRI DI CULTURA E TURISMO
L’indagine è de “Il Fatto Quotidiano” e poiché è stata condotta in sede internazionale, la pessima figura come al solito è dell’Italia. Si sperava che dalla storia qualcosa al Governo potessero imparare e invece no! Se dovessero avere gli italiani la memoria corta ricordiamo che già per il sito Italia.it (una vergogna consolidata a livello mondiale ndr.) era costato ai contribuenti la bellezza di 52 milioni di Euro, spesi all’epoca del governo di Francesco Rutelli e successivo Ministro Vittoria Michela Brambilla. Le polemiche in rete, in tal senso, riempirono centinaia di pagine.

Giusto per ricordare,
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06/25/turismo-brambilla-in-rosso-di-15-milioni/30812/

https://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/06/14/italiait-storia-di-uno-scandalo-italiano/ 

Ma a dargli sotto è impetuosamente www.key4biz.it che con la sua nota competenza ricostruisce l’epoca di cui avere vergogna che si estende sino ad oggi:
http://www.key4biz.it/ilprincipenudo-non-politica-turistica-governo-renzi-dallo-scandalo-italia-it-confusione-td-lab/

OGGI DA “IL FATTO QUOTIDIANO”
Il ministro della Cultura Dario Franceschini si concentra sull’esposizione universale perché l’obiettivo è “quello di rendere più competitiva possibile l’offerta culturale italiana”. Come? Anche con la tecnologia. Perché no, con un sito. Che è stato inaugurato oggi e si chiama verybello.it: niente di più di un aggregatore che riunisce oltre 1300 eventi che si svolgeranno in Italia da Nord a Sud, dalle grandi città ai piccoli borghi, da maggio a ottobre 2015. La piattaforma è stata presentata a Palazzo Chigi dal ministro per i Beni culturali, quello delle Politiche agricole Maurizio Martina, e dal commissario per Expo 2015, Giuseppe Sala. Perché l’esposizione di Milano “sarà l’occasione in cui ci ritroverà a vedere l’Italia con occhi stupiti e ammirati, gli stessi con cui la vedono i turisti“.

Visto che è stata creata per un evento internazionale, in quante lingue è consultabile la piattaforma? In una: italiano. Nienteinglese, spagnolo, cinese o arabo e l’annotazione “beta version” in fondo alla pagina (alla quale non si arriva mai, perché il sito ricarica una lista interminabile di eventi) non giustifica la totale inutilità da parte di chi non conosce la nostra lingua. Ad esempio da parte deituristi di cui parla Franceschini. Il design? Sciatto e anonimo, come se fosse un blog qualsiasi. Andiamo oltre: l’interattivitàsbandierata alla presentazione a Palazzo Chigi rimane pura teoria. (A meno che per “interattivo” non intendessero “semplicemente online”). L’immagine di apertura – nel caso in cui si riesca ad accedere al sito, lentissimo – è un’Italia vista dal satellite che, però, taglia mezza Calabria e tutta la Sicilia. Un Belpaese a tre quarti o quasi, attraversato dalla scritta in bianco “VeryBello!”.

Continua ..http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/24/franceschini-sito-verybello-it-per-expo-lento-in-italiano-ce-rimpiange-rutelli/1367544/

About the Author
  • google-share
Previous Story

Expo: Franceschini, 2,2 mln di contatti a sito Verybello

Next Story

“Un logo per Migrarti”: Scarica il bando per il concorso nazionale

Related Posts

0

Manifesto Dieta Mediterranea è realtà. Autorevoli i fondatori

Posted On 13 mar 2012
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies