• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea
Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi
Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità
La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia
Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile
Bonus Trasporti 2023: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo (da oggi)
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”

FOTOGRAFIE TURISMO ITALIA – Servizi Fotografici e Marketing

Posted On 25 giu 2012
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: archeologia, arte, Booking Italia, comunicazione, fabio gallo, Fotografia Turismo, Fotografie Turismo Italia, italia, italia excelsa, made in italy, Marketing pubblicitario, paesaggio, positivopositivo, sound cloud, tradizioni
Fotografia Turismo Italia

Fotografia Turismo Italia

“Fotografie, Turismo, Italia” sono i “tag” più ricercati in rete dagli internauti che hanno fame e sete di turismo ma anche di cultura. E la cultura, oggi, si può anche ottenere da un viaggio ritmato dai click del mouse.
E’ così che inizia la frenetica ricerca di grandi emozioni in rete tra Arte, Paesaggio, Archeologia, Natura e antiche Tradizioni che, in Italia, sono una vera “mecca” di benessere visuale per tutti: turisti veri e virtuali.

FOTOGRAFIE TURISMO ITALIA - Il Tributo di Fabio Gallo all’Italia
Ti sei mai chiesto cosa cliccano gli utenti della rete alla ricerca di “Fotografie, Turismo e Italia“?
La ricerca inizia certamente dai motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing che riservano alla Fotografia un’apposito spazio di ricerca e una volta cliccato “cerca per immagini” inizia l’avventura alla ricerca di suggestioni che possano darci qualcosa che faccia schioccare la scintilla che da semplici utenti della Rete ci trasforma in Turisti: un Bene Culturale, un paesaggio, una Mostra d’Arte, una Chiesetta di Campagna o una Cattedrale o, invece, la Tavola con i suoi gusti tradizionali.

La qualità della Fotografia è determinante perché la semplice curiosità possa trasformarsi nella decisione di prenotare presso un Hotel piuttosto che in un altro, una località piuttosto che un’altra.

IL TURISMO ITALIA E LA FOTOGRAFIA
I sistemi di comunicazione mobile stanno puntando sull’Immagine capace di essere molto più eloquente di ogni parola. Di conseguenza si sta trasformando velocemente anche il sistema di promozione e Marketing che in Rete sta trovando un successo fino a poco tempo addietro inimmaginabile.
Chi è più forte in questo momento? chi è capace di rappresentare i Servizi per il Turismo Italia in modo pregevole dal profilo dell’Immagine. Ecco che la Fotografia non più improvvisata ma professionale, creativa, artistica, diventa la protagonista assoluta del Marketing Pubblicitario e del Business On Line.

FOTOGRAFIA CREATIVA PER IL TURISMO ITALIA
In tal senso, i settori Turismo Italia e Food Italia presentano una novità assoluta: l’ingresso in rete di un vero “guru” della comunicazione e della fotografia creativa: Fabio Gallo. Tutto merito di un gruppo di suoi amici tra i quali Viviana Normano, Giornalista e Storico dell’Arte che hanno incitato Fabio Gallo, a riversare in rete almeno una parte del suo archivio digitale capace di oltre un milione di capolavori Fotografici dedicati all’Italia, ai suoi Beni Storico Artistici e Culturali, al Paesaggio, alla Bellezza del Sacro. Lo scopo primario sarebbe quello di riversare in Rete capolavori fotografici che abbiano indiscutibile potere attrattivo tale, da spingere l’utente a prenotare per conoscere l’Italia. In sintesi si tratta di una sorta di un incentivo tutto a beneficio del Turismo Italia e della sua economia.

UNA CURIOSITA’ SULLA POLITICA CHE NON C’E’
Una iniziativa che meriterebbe il più alto merito da parte del Ministro del Turismo e del Presidente della Repubblica poiché, come noto, le Immagini di Fabio Gallo sono state sottoposte ad apprezzamento peritale dal Perito del Giudice del Tribunale di Roma e le sue immagini hanno una stima che varia da duemila e ottomila euro a scatto. Immaginando una media bassissima, è facile immaginare che Fabio Gallo abbia acquisito un valore virtuale di oltre un miliardo di euro in Opere d’Arte Fotografiche. Pochi, avendo a disposizione un simile capitale in Arte, avrebbero condiviso un simile bene.

“Oggi mi rendo conto – ha affermato Fabio Gallo – che l’Italia, ha bisogno di essere sostenuta e con essa tanti giovani che operano con enormi sacrifici nel settore Turismo e Agroalimentare. Mi rendo conto, come afferma il Direttore di ComunicareITALIA Viviana Normando, che immettere in Rete un fiume di Bellezza, presto, il settore Turismo e non solo, ne trarrà vantaggio. Quel vantaggio che la politica italiana non offrirà mai ai giovani. Questo è un motivo sufficiente per iniziare questo lavoro. Se non facciamo da soli nessuno farà nulla. Se la politica ci fosse – conclude Fabio Gallo, si accorgerebbe di quanto stiamo facendo e noi ne saremmo testimoni.”

FOTOGRAFIATURISMOITALIA.COM “griffata” Fabio Gallo
Per passare alla fase operativa, Fabio Gallo ha attivato un piano di Gestione della Conoscenza innovativo che coinvolge numerosi professionisti della comunicazione perché questo capitale possa essere utilizzato in modo intelligente. Per questo ha già collocato una piccola ma significativa dose di Fotografia dell’Italia su www.digitaliabank.it, che ne propone al momento alcune migliaia.
Per il settore Servizi alle Aziende, invece, è già in Rete www.fotografiaturismoitalia.com una Piattaforma sulla quale potrete visionare una quantità impressionante di Fotografia dell’Italia, di Immagini Orbicolari e molto più, come ad esempio, sapere come un’Aziende del settore Turismo Italia può essere sostenuta e valorizzata.

IMPORTANTE!! :-)  su tutti i siti informativi posti in Rete e collegati a questa straordinaria iniziativa a sostegno dell’economia del Turismo in Italia e del lavoro dei Giovani, troverete la prestigiosa Griffe “Fabio Gallo” con la dicitura “ Tributo di Fabio Gallo all’Italia” e “a Star of Photography”, posta su due fasce nere che fanno da cornice alle immagini orbicolari, che l’organizzazione ha provveduto a registrare.

FOTOGRAFIA TURISMO ITALIA, FABIO GALLO E L’ECONOMIA
“La Fotografia realizzata per la diffusione in Rete del Brand Italia e del Made in Italy - ha dichiarato Fabio Gallo a ComunicareITALIA in occasione del Blog www.fotografiaturismoitalia.com – è il più grande tesoro su cui possa contare il Turismo Italia. Soprattutto, se la Fotografia realizzata a regola d’arte, viene utilizzata da Testate Giornalistiche che sviluppano positività in Rete a vantaggio del Made in Italy, utilizzando il potere della Rete a vantaggio di chi crea lavoro”.

FOTOGRAFIE, TURISMO, ITALIA: FOTOGRAFIA E COMUNICAZIONE
E’ utile comunicare alle Aziende dei settori Turismo Italia e Food Italia che   www.fotografiaturismoitalia.com ha sottoscritto una Parnership con POSITIVOPOSITIVO.IT il sistema di gestione della conoscenza, realizzato da esperti italiani per favorire l’Economia italiana nei settori Turismo Italia, Food Italia e sviluppo del Terzo settore in Genere. Tecnicamente, si tratta di un sistema di Web Marketing intelligente, potente e innovativo che prende in carico i suoi Clienti (Aziende, enti, etc.) e li fa crescere in Rete sviluppando intorno ad esse un clima di assoluta positività, fondamentale per l’aumento del fatturato.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Napoli: Capitale del Sud Italia e Città d’Arte

Next Story

CastelBrando: quando il lusso diventa arte

Related Posts

0

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 mag 2023
, By Eleonora
0

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia

Posted On 07 mag 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile

Posted On 27 apr 2023
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea

Posted On 07 mag 2023

Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi

Posted On 07 mag 2023

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell'accoglienza e mobilità

Posted On 07 mag 2023
cisa2054-cioccolato-food-magazine

La Cioccolata d'eccellenza che conquista il Turismo

Posted On 10 apr 2015
I Predatori del Turismo Italiano

I predatori del Turismo Italiano

Posted On 05 set 2015
Basilica Santuario San Francesco da Paola

San Nicola Saggio da Longobardi: la sua vita in una mostra di successo al Santuario di San Francesco da Paola

Posted On 10 set 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • Presentato a Salerno DMED – Salone della Dieta Mediterranea 07/05/2023
  • Dimore storiche, domenica 21 maggio XIII Giornata nazionale Adsi 07/05/2023
  • Agrigento capitale italiana della cultura 2025: fulcro il tema dell’accoglienza e mobilità 07/05/2023
  • La “Venere” influencer costata 9 milioni per la nuova campagna pubblicitaria dell’Italia 07/05/2023
  • Affitti brevi, tavolo Ministro Santanchè-sindaci per giungere a proposta di legge più inclusiva possibile 27/04/2023

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies