• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Museo degli Usi e Costumi Contadini a Santarcangelo di Romagna

Posted On 14 feb 2012
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: accoglienza genuina, met, Musei dell'agricoltura, museo etnografico, Santarcangelo di Romagna, sapere contadino, tradizione contadina

Nascono talvolta come semplici raccolte di oggetti desueti, insoliti, inutilizzati a testimonianza di vecchie e decadute pratiche quotidiane per volontà di appassionati, e divengono poi fondamentali centri di divulgazione di una identità popolare poi così non lontana: sono i Musei dell’agricoltura e della tradizione contadina.
Questi luoghi, considerati ambiti dell’esperienza, sono fortemente legati al territorio stesso che li ha generati e alla gente che vi abita e che vi ha abitato, fonte diretta del sapere contadino.
Il museo etnografico è dunque una realtà in continua evoluzione che pur narrando e divulgando un passato apparentemente remoto, si distingue per la modernità rappresentativa dimostrando come il passato sia elemento indispensabile e necessario per la conoscenza del sapere attuale.
MET Museo degli Usi e Costumi della Gente di Romagna di Santarcangelo di Romagna testimonia quanto detto, dimostrandosi una vetrina di usanze, pratiche agricole, luogo di conservazione delle radici locali, e costituisce una utile risorsa per la riscoperta del mondo contadino, apprezzando il  valore della biodiversità.
Chiunque desideri trascorrere una vacanza in Romagna, soggiornando per esempio in un Residence Rimini, muovendosi alla ricerca dei tesori storico- culturali di questa terra, non può prescindere una visita al MET di Santarcangelo di Romagna.
Oltre all’esperienza significativamente positiva garantita da un percorso culturale davvero interessante, Santarcangelo di Romagna costituisce un’imperdibile tappa per gli appassionati di storia e tradizione.
Sparsi nel territorio di Rimini Hotel, B&B, agriturismi in linea con soggiorni dedicati alla cultura, poichè caratterizzati da un’accoglienza genuina, fatta di tipicità e folclore.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Dieta Mediterranea e Potenzialità del Turismo Enogastronomico

Next Story

Francesco Soro Corecom Lazio: nel 2011 restituiti oltre 2 mln di euro

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies