• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Per il MaltaDay in dono MDiet App dal Cluster Bio Mediterraneo

Posted On 14 lug 2015
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: agricoltura sotenibile, APERTURA, cluster biomediterraneo, expo milano 2015, Fondazione Paolo di Tarso, Luana Gallo, malta day, mdiet app, sergio passariello, sicurezza alimentare
dieta mediterraneaappmaltacluster bio mediterraneo

“MDiet” l’APP della Dieta Mediterranea

A cura di ILGIORNALEDELTURISMO.IT/

Giorno 16 Luglio il Cluster BioMediterraneo di Milano EXPO 2015 festeggia il “Malta Day”, il giorno più importante della Repubblica più piccola e allo stesso tempo più centrale e bella del Mediterraneo. Arte e tradizioni enogastronomiche si fonderanno con appassionati di Cultura e Turismo maltese provenienti da ogni luogo del mondo e si parlerà di Dieta Mediterranea grazie ad un’APP il cui accesso sarà reso gratuito a tutti, quale contributo dell’Italia al Malta Day.

MDIET L’APP DELLA DIETA MEDITERRANEA: UNICA NELL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO 2015
Si chiama “Mdiet” e finalmente ci dice cos’è la Dieta Mediterranea e soprattutto come si porta in Tavola. E’ questo il Grande contributo che offrono al mondo Malta Pavilion – Expo Milano 2015, la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” che ha sostenuto l’ideazione e progettazione dell’APP e la Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta partner ufficiale della BIENNALE della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano proposta dalla “Paolo di Tarso” e che sta aggregando Governi e Istituzioni italiane e internazionali.

L’iniziativa ha suscitato molto interesse in quanto offre a tutti gli utenti che nel mondo sono collegati alla rete, la possibilità di conoscere ogni particolare salutistico inerente oltre 320 alimenti della Dieta Mediterranea. Si tratta del Modello alimentare che l’UNESCO ha riconosciuto Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. L’APP, inoltre, propone una importante raccolta di ricette tradizionali della Dieta Mediterranea, sapientemente riproposte per la nostra tavola salutistica quotidiana. Le ricette della Tradizione rappresentano nell’APP una novità anche dal profilo tecnico, della semplicità di sfoglio e della cura in ogni particolare. Le Ricette, oltre 200, sono riproposte non solo dagli Esperti Manager della Dieta Mediterranea ma anche dai professori di autorevoli Scuole Alberghiere come quelle pugliesi di Otranto e Santa Cesarea e della Calabria.  Da giorno 16, in onore del Malta Day, ma soprattutto per completezza culturale della stessa APP, sarà possibile portare in tavola con pochi click anche le Ricette della tradizione enogastronomica mediterranea maltese proposte dal ”Malta Tourism Office”.

LA PRESENTAZIONE DI MDIET APP ENTRA NELLA STORIA DELL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE
L’APP MDiet, così, assolve al suo mandato: portare concretamente la Dieta Mediterranea in Tavola. Grazie alla prestigiosa partnership che l’ha chiamata a contribuire al Malta Day, MDiet è l’APP della Dieta Mediterranea che passa alla storia dell’Esposizione Universale di Milano. E’ la prima Innovazione Tecnologica che interpreta alla perfezione lo stile di vita sostenibile del futuro e contempla la visione dell’Esposizione Universale di Milano e del Cluster BioMediterraneo.

TUTTI PRONTI A SCARICARE L’APP DELLA DIETA MEDITERRANEA
Nei giorni 16, 17 e 18 Luglio,
in onore del Malta Day, tutti gli utenti collegati a internet, da qualsiasi luogo del mondo, potranno scaricare gratuitamente “MDiet” l’APP della Dieta Mediterranea. Per le sue peculiarità illustrative che attuano con semplicità i dettami della Governance Alimentare Sostenibile delle Nazioni Unite, l’APP è definita dagli esperti la “Cattedra Digitale dell’Agricoltura”.

CHI HA REALIZZATO MDIET APP DELLA DIETA MEDITERRANEA
Realizzata da ricercatori ed esperti italiani, “MDiet APP” si avvale dell’esperienza di Nutrizionisti come la Dott.ssa Adriana Gallo, Biologi e Manager della Dieta Mediterranea, Sostenibilità Ambientale e Sicurezza Alimentare della Calabria, oggi protagonista di una bella pagina di storia scientifica e culturale a carattere internazionale. I Manager Anna Corapi, Antonietta Mezzotero, Silvia Lanzafame, Eleonora Cafiero, Concetta Donadio, sono attualmente impegnati nello sviluppo della seconda release insieme ai colleghi esperti di connettività, sulla quale è assoluto segreto.

COME SCARICARE L’APP DELLA DIETA MEDITERRANEA
Sarà possibile scaricare MDiet, l’APP
della Dieta Mediterranea, inquadrando con il proprio SmartPhone, il QRCode già diffuso in Rete dai siti ufficiali della Repubblica di Malta e da Facebook,  oppure cliccando sulla pagina web dedicata http://mdietapp.eu/qrcode/.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Il Duomo di Monreale Patrimonio dell’Unesco

Next Story

La Percoca di Loconia, da sola, vale un viaggio da Milano. E’ vero! Parola di “Giornale del TURISMO.IT”

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura
0

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
centrodialtacompetenzaconnessioni-cittasicura
0

Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Posted On 18 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
ORDO MINIMORUM Mondo
0

Presto in rete il grande progetto digitale dell’ORDO MINIMORUM Mondo grazie a CARICAL.

Posted On 10 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies