• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA
Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura
Tortora: svelati più di 2000 anni di storia. Terza campagna di scavi condotta dall’Università di Messina nell’area del Foro di Blanda. Rinvenuti, tra gli altri, i resti di un abitato del 560-550 avanti Cristo
Tortora: una cittadina immersa tra archeologia e spiagge incantevoli
Il Museo Archeologico dell’Antica Città di Blanda
Nuovi ritrovamenti nel parco archeologico dell’antica città di Blanda a Tortora

Federica e l’Abito ispirato all’Universo. EXPO 2016: Abito prenotato. Giovani nostro simbolo.

Posted On 11 lug 2014
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: anna verza, arte e tessuto, avamposto 42, expo 2016 dieta mediterranea, federica gatto, Luana Gallo, luigi martano, luigia sergi, Moda, nutrizione, puglia, spazio, tiziana spaventi
abito-universo-federica-gatto

L’Abito “Universo” di Federica Gatto fuso in una vera Galassia

“Un punto microscopico brilla, poi un altro, poi un altro: è l’impercettibile, è l’enorme. Questo lumicino è un focolare, una stella, un sole, un universo; ma questo universo è niente. Ogni numero è zero di fronte all’infinito. L’inaccessibile unito all’impenetrabile, l’impenetrabile unito all’inesplicabile, l’inesplicabile unito all’incommensurabile: questo è il cielo”.

Un aforisma di Victor Hugo per descrivere un tocco di bellezza creativa capace di astrarre i nostri pensieri dalle cose terrene per rivolgerli alla sorgente universale delle cose create. Si tratta dell’Abito scultura ispirato all’Universo misterioso creato da Federica Gatto, alunna dell’I.I.S.S. Liceo Artistico “Enrico Giannelli” Parabita (Lecce), sezione“Arte e Tessuto”.

Uno “scatto amico” ha fatto il giro della rete e giunto sul cellulare del direttore editoriale del Gruppo ComunicareITALIA, eccolo pubblicato su ITALIA-Magazine.IT.

federica-gatto-abito-universo

L’Abito “Universo” di Federica Gatto

“L’abito dall’aspetto tridimensionale presenta una silhouette voluminosa in una creazione che illustra un cielo stellato splendente di mille diamanti. Una creazione veramente originale la cui linea, di una eleganza sofisticata e altera, riprende il costume ottocentesco romantico. I volumi circolari si fanno palpabili e l’abito diventa una scultura vivente che tra le sue volute e i drappeggi lascia intravedere le tracce indelebili della grandezza dell’Universo infinito”.

Felici per il successo della realizzazione la prof.ssa Luigia Sergi, Docente di Progettazione e le prof.sse Anna Vera e Tiziana Spaventi Docenti di Laboratorio che ci forniscono la scheda tecnica. In tanto, molti complimenti a tutti perché le cose belle non possono che nascere da un ambiente capace di ispirarle.

LA PRIMA PROPOSTA: UNA MODELLA SPAZIALE PER L’ABITO UNIVERSO E L’ETICA NEL CIBO
La notizia dell’abito creato dalla giovane Federica Gatto è piaciuta allaFondazione Culturale “Paolo di Tarso” ideatrice dell’EXPO MONDIALE DELLA DIETA MEDITERRANEA 2016  che, proprio in Puglia, ha trovato il suo primo Partner nel Dirigente scolastico dell’IPSSEOA di Otranto(Lecce) prof. Luigi Martano.
Oggi, grazie ad una sinergia che sta lavorando con intelligenza e dal basso, l’EXPO 2016 ha ricevuto l’adesione di Università, Centri di Ricerca e altri importanti Istituti Turistico Alberghieri che saranno il cuore dell’EXPO 2016.

logo-expo-dieta-mediterranea-2016

Logo Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 – Diffuso e Sostenibile

Il Presidente della “Paolo di Tarso” prof.ssa Luana Gallo non perde tempo e avanza subito una proposta: “invitiamo una Donna speciale, l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti a indossare l’abito “Universo” in occasione dell’inaugurazione dell’EXPO 2016 dedicato al Cibo Sano e al futuro alimentare dell’Essere Umano”.

samantha-cristoferetti

L’Astronauta italiana Samantha Cristoferetti

SAMANTHA CRISTOFERETTI
Samantha Cristoforetti è l’astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e capitano dell’Aeronautica Militare, della stazione spaziale Internazionale (Iss) della missione chiamata Futura. L’Astronauta si è resa recentemente promotrice di un importante messaggio: “Cibo nello spazio come sulla Terra”. La nutrizione sana - ha recentemente affermato l’astronauta nel corso della presentazione di Avamposto 42, il suo sito dedicato alla nutrizione nello Spazio, è di fondamentale importanza se l’Uomo vorrà sostare per lunghi periodi nello Spazio. 

SCHEDA TECNICA DELL’ABITO “UNIVERSO”:
Abito scultura composto da:
Corpino: realizzato al telaio tradizionale manuale  quattro licci con filati in cotone e lurex, con la tecnica del Soumak;
Gonna: tessuto taffettà decorato con la tecnica della pittura diretta e dello stencil.
Struttura dell’abito: crinolina, stecche di balena, filo di ferro.

ISTITUTO DI APPARTENENZA:
I.I.S.S. Liceo Artistico “Enrico Giannelli” PARABITA – LECCE -  ITALIA
Sezione Arte del Tessuto
Alunna: Gatto Federica
Docente di Progettazione: prof.ssa Sergi Luigia
Docenti di Laboratorio: prof.sse Ferrari Anna Vera e Sparaventi Tiziana

About the Author
  • google-share
Previous Story

Tonino Gentile :” La Regione punti sulla promozione turistica. Il candidato ? Non aspetteremo Godot”

Next Story

La Notte della Taranta: grande Musica e incontro dei fondatori di EXPO 2016 con il Salento

Related Posts

collina-dei-pini-residence-vieste
0

Collina dei Pini, per scoprire la magia dei colori. Calore, comfort e relax. Questi sono i nostri punti di forza.

Posted On 21 mar 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
coriglianodotranto-castello-puglia-italiaexcelsa-fabiogallo
0

ITS, competenze strategiche in arrivo: esperienza e nuove tecnologie per soddisfare la nuova domanda occupazionale

Posted On 02 ott 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Salento Borgoinfesta Lanterna Grida di Terra
0

Borgoinfesta: grande successo per la chiusura della 13esima edizione con la Notte delle 100 Chitarre e Migranti 2.0

Posted On 06 giu 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo
borgoinfesta-1
0

Borgoinfesta: le “Voci di Terra” risuonano a Borgagne per la 13° edizione

Posted On 30 mag 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Parco Bombarda - Martirano Lombardo - Arte e Natura

Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda

Posted On 29 ago 2019

In rovina l'Albergo delle Fate in Sila

Posted On 09 feb 2019
ITST Puglia - La Scuola di Alta Formazione per il Turismo

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Posted On 02 ott 2018
fareturismo-romacapitale

A Roma l'edizione 2015 di FareTurismo Italia

Posted On 11 gen 2015
dario franceschini ministro

Expo: Franceschini, 2,2 mln di contatti a sito Verybello

Posted On 07 feb 2015
giovani e lavoro

Giovani: nuove figure ricercate per turismo e ristorazione

Posted On 07 feb 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda 29/08/2019
  • In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria. 09/02/2019
  • ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre 02/10/2018
  • Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico 18/08/2018
  • Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA 13/08/2018

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies