• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Obbligo bancomat in adv La protesta degli agenti

Posted On 04 gen 2014
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: adv, agenzie, bancomat, giornale, news, pagamenti, pos, ttgitalia, Turismo
adv-pagamenti-bancomat-obbligatori

Obbligo Bancomat in ADV

Una vera e propria levata di scudi contro l’obbligo di accettare pagamenti tramite bancomat, se il cliente ne fa richiesta. Di fatto, la norma che rende non rifiutabili i pagamenti con carta di debito è entrata in vigore nella giornata di ieri. E le reazioni sono immediatamente arrivate, sia sui social network che su ttgitalia.com.
Al centro delle polemiche, i costi a carico dell’esercente per i versamenti tramite bancomat. E la parola d’ordine, per molti, è ‘costo zero’. “Obbligo o non obbligo non accetterò il bancomat finchè la banca lo farà pagare cosi caro, piuttosto chiudo l’agenzia”, è il tranciante commento di Diego Romagnoli lasciato tramite Facebook su ttgitalia.com. Stesso tenore per Filippo Colonna, sempre sul sito di informazione targato TTG Italia: “Io nn lo metterò mai fino a quando nn sarà a costo zero e fino a quando non avrò la disponibilità immediata sul conto”. Non ha intenzione di cedere neanche Geca Tour, che promette: “Piuttosto perdo le pratiche!”.
EstLand Agenzia, inoltre, chiama in causa i rappresentanti delle agenzie: “Quando si è cominciato a ventilare questo nuovo balzello avevo esortato le associazioni di categoria a pretendere che questo obbligo fosse a costo zero per noi”.
I margini (risicati) dei dettaglianti
La protesta è dilagata anche sulle pagine Facebook degli agenti di viaggi. Sul social network, Francesca Luongo si domanda: “Al cliente che mi vuole pagare il ticket del treno, dove noi ci guadagnamo 1 euro o poco più, io non posso più dire ‘No, solo contanti’? Ci devo rimettere?”.
Tra le questioni aperte, anche il nodo degli elementi non commissionabili della pratica: importi pagati al cliente tramite bancomat, e dunque soggetti alla percentuale da riconoscere alla banca, ma che non comportato un effettivo ricavo per il punto vendita. Un aspetto sottolineato da Ambra Manzeni, sempre su Facebook: “Noi la percentuale del pos non la paghiamo solo sulla quota base, ma su il totale del pacchetto. E molte volte tasse, q.i., carburante , assicurazione sono uguali alla quota base. E noi su tutte queste voci non percepiamo nulla”.
Come far pagare il cliente?
Il dibattito si accende anche sulla possibilità di far ricadere sul cliente il costo della transazione via bancomat. A questo proposito, l’opinione di Giorgio Sibaud Araldo Viaggi è che non esista “un divieto assoluto. L’importante è che non ci sia ‘indebito arricchimento’… cioè, se paghi alla banca una commissione del 2 per cento, non puoi applicare una percentuale maggiore”. Ma non tutti sembrano essere d’accordo su questo punto.
Simone Picci, invece, richiama l’attenzione sulle incertezze: “In ogni caso vedo che ancora c’è molta poca chiarezza su limiti e restrizioni in questa legge. Come al solito in Italia…”.

Fonte TTGITALIA.COM

About the Author
  • google-share
Previous Story

Turismo, puntare su Brics e città d’arte

Next Story

Turismo a Modena? puoi andare a naso!

Related Posts

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
turismoveneto
0

Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030 Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta

Posted On 01 dic 2021
, By Eleonora
trinità dei Monti - ordine dei minimi
0

Grazie a Fondazione CARICAL l’Ordine dei Minimi entra in rete. La Piattaforma è un Capolavoro.

Posted On 10 ott 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Rinasce il Museo d'Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
very bellofranceschiniministrero beni culturali expo milano

Scandalo nella Bit 2015: conosci Very Bello? ...Very chi?

Posted On 16 feb 2015
malta-day-mdietapp

Per il MaltaDay in dono MDiet App dal Cluster Bio Mediterraneo

Posted On 14 lug 2015
sagra-della-percoca-loconia

La Percoca di Loconia, da sola, vale un viaggio da Milano. E' vero! Parola di "Giornale del TURISMO.IT"

Posted On 23 lug 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI 26/10/2022
  • Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi 20/03/2022
  • MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico 19/03/2022
  • Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere” 10/03/2022
  • Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf 31/12/2021

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies