• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA
Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura
Tortora: svelati più di 2000 anni di storia. Terza campagna di scavi condotta dall’Università di Messina nell’area del Foro di Blanda. Rinvenuti, tra gli altri, i resti di un abitato del 560-550 avanti Cristo
Tortora: una cittadina immersa tra archeologia e spiagge incantevoli
Il Museo Archeologico dell’Antica Città di Blanda
Nuovi ritrovamenti nel parco archeologico dell’antica città di Blanda a Tortora
“Un giorno dedicato alla digitalizzazione dei Beni Culturali”

Expo 2015: Parte da Varese la “rivoluzione” del turismo

Posted On 13 ott 2013
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: bando, cameracommercio, club prodotto turistico, expo 2015, giornale, notizie, Turismo, varese
"Club di Prodotto Turistico" - il Bando che parte da Varese per Expo 2015

"Club di Prodotto Turistico" - il Bando che parte da Varese per Expo 2015

Aperto il bando “Club di prodotto turistico”, in collaborazione con Regione Lombardia, per valorizzare i territori in vista dell’esposizione universale del 2015.
Fare squadra, valorizzare le competenze e i territori, proporre pacchetti turistici vendibili e acquistabili nell’immediato. E’ questa la sfida partita sabato mattina dalla Camera di Commercio e pronta ora ad essere portata “in tour” in tutta la Lombardia. Con un obiettivo chiaro: Expo 2015.

Tutto nasce dall’iniziativa della Camera di Commercio considerata tanto innovativa e importante per lo sviluppo del settore turistico da diventare “progetto pilota”. E così, a presentare il bando “Club di Prodotto Turistico”, questa mattina (sabato 12 ottobre, ndr) nella sede di piazza Monte Grappa a fianco del presidente Renato Scapolan c’erano anche il presidente regionale Roberto Maroni, l’assessore regionale al Commercio, Terziario e Turismo Alberto Cavalli e Giuliano Noci, al vertice di “Explora”, la neo-costituita società per il coinvolgimento dei vari territori lombardi nell’Esposizione Universale 2015. «L’Expo è un’occasione importante – ha ribadito Scapolan – che occorre affrontare con una visione globale, rivolta a tutti i settori economici potenzialmente interessati, turismo, servizi, trasporti e logistica, produzione». Per l’esposizione mondiale del 2015 sono attesi circa 20milioni di persone di cui sette o otto straniere. «E’ fondamentale valoirizzare il territorio – ha detto Maroni -. L’idea è di essere pronti per quella grande occasione, ma non fermarci li e guardare avanti».
Da qui l’attenzione della Camera di Commercio verso molteplici linee di intervento, sviluppate con un metodo improntato alla massima apertura e partecipazione. «Ricordo con soddisfazione – ha continuato Scapolan – l’interesse suscitato dagli incontri alle Ville Ponti degli scorsi mesi e il coinvolgimento degli operatori all’interno dei “gruppi di lavoro” attivati anche in modalità online sui social network. Il tutto avendo come linea-guida quella di stimolare una progettualità “condivisa” ed evitare, per quanto possibile, la frammentazione delle iniziative. Non possiamo permetterci la dispersione delle risorse».
Le risorse messe in campo saranno in tutto 1.050.000 euro: 300mila euro verrano messi subito da Regione, la Camera di Commercio invece impegnerà in tutto 750mila euro suddivisi fra 2014, 2015 e 2016.  Il bando  “Club di Prodotto” è pubblicato sul sito www.va.camcom.it.
Le domande dovranno essere presentate entro il 15 novembre e il finanziamento massimo per ogni aggregazione sarà di 210mila euro in tre anni. Le risorse della Regione vengono «messe a disposizione subito in un unico momento proprio per il rilievo riconosciuto al progetto – spiega Cavalli – e perchè prima di tutto è necessario essere pronti per Expo».
I singoli “Club di Prodotto”, coinvolgendo imprese turistiche e non, dovranno sviluppare un’offerta innovativa. «Si tratta – continua Scapolan – di aggregare imprese per costruire un’offerta turistica più vicina e rispondente ai gusti di un pubblico sempre più esperto e attento nella ricerca di destinazioni in grado di soddisfare il suo desiderio di vivere un’esperienza conferme alle proprie aspettative». Attraverso questo bando, quindi, la Camera di Commercio vuole incentivare le imprese che intendano costituire reti tra almeno cinque soggetti identificando un concept di base e sviluppando prodotti commerciali sostenibili sul piano economico.

Nel merito, per partecipare al bando i prodotti dovranno rientrare in almeno uno di questi macrotemi: Benessere e Salute (con Natura ed EnoGastronomia), Arte e Cultura oltre a Business, Shopping e Artigianato. Il contributo della Camera di Commercio coprirà il 50% delle spese effettivamente sostenute fino a un massimo di 110mila euro per l’anno d’avvio della progettualità e di 50mila euro nelle due successive annualità. La tempistica prevede la presentazione delle idee progettuali entro il 15 novembre, seguirà una fase di valutazione che si concluderà per la fine dello stesso mese di novembre. Le idee progettuali scelte dovranno poi essere trasformate in modalità esecutiva entro il 31 dicembre. Ulteriore e definitiva valutazione nei primi quindici giorni di gennaio e così, durante la fiera BIT che si terrà a Rho-Pero dal 13 al 15 febbraio, ci sarà la presentazione al pubblico dei progetti ammessi al contributo.
Nella realizzazione del prodotto turistico, oltre alle imprese in rete, possono intervenire altri partner quali associazioni, enti, imprese, consorzi, reti imprenditoriali già costituite… anche non appartenenti alla filiera del Turismo. La presenza dei soggetti aggiuntivi non è però vincolante ai fini della presentazione del progetto e, comunque, i costi a loro riferibili non possono superare il 20% delle spese ammesse.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio “Attrattività del Territorio”
tel. 0332/295.434 – email:  promozione@va.camcom.it

Fonte Corriere della Sera

About the Author
  • google-share
Previous Story

Via a Imex, la più importante Fiera del Turismo Congressuale negli Stati Uniti

Next Story

Expo Milano, l’ultima scommessa di Letta & soci per galleggiare fino al 2015

Related Posts

0

In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.

Posted On 09 feb 2019
, By Eleonora
ITST Puglia - La Scuola di Alta Formazione per il Turismo
0

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Posted On 02 ott 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Ministro dell'Agricoltura e del Turismo On. Gian Marco Centinaio
0

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Posted On 21 lug 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Tortora (CS)
0

Tortora: una cittadina immersa tra archeologia e spiagge incantevoli

Posted On 03 lug 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

In rovina l'Albergo delle Fate in Sila

Posted On 09 feb 2019
ITST Puglia - La Scuola di Alta Formazione per il Turismo

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Posted On 02 ott 2018
otranto-yacht-Katara-sceicco-Tamim-bin-Hamad-al-Thani1

Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico

Posted On 18 ago 2018
fareturismo-romacapitale

A Roma l'edizione 2015 di FareTurismo Italia

Posted On 11 gen 2015
dario franceschini ministro

Expo: Franceschini, 2,2 mln di contatti a sito Verybello

Posted On 07 feb 2015
giovani e lavoro

Giovani: nuove figure ricercate per turismo e ristorazione

Posted On 07 feb 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria. 09/02/2019
  • ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre 02/10/2018
  • Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico 18/08/2018
  • Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA 13/08/2018
  • Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura 21/07/2018

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies