• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Turismo: Arte e Cultura marchio vincente dell’immagine Italia

Posted On 27 mar 2013
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: arte, cultura, Enit, enogastronomia, eventi, giornale del turismo, made in italy, news, pasqua, tour operator, turismo italia, Vacanze, wellness

Gli effetti della crisi economica che investe molti mercati europei e qualche incertezza meteo frenano in parte le prenotazioni dei turisti internazionali per le vacanze pasquali in Italia, ma si spera nel last minute da parte della clientela più attenta al prezzo che arriva dall’Europa. Per i Paesi oltreoceano la Pasqua non rappresenta un dato significativo per valutare i flussi dall’Italia in quanto non è associata ad un lungo periodo di ferie finalizzato a spostamenti di lungo raggio. Il trend rimane nel complesso favorevole e promette bene per il proseguimento del periodo primaverile, confermando i dati registrati dalla bilancia turistica della Banca d’Italia che, nel 2012, registrano un +3,8% di introiti valutari ed un incasso di oltre 32 miliardi di euro da parte del turismo estero. Le valutazioni positive provengono dal Monitoraggio effettuato in prossimità delle festività pasquali dagli Uffici all’estero della Nuova Agenzia Nazionale del Turismo, presso i Tour Operator stranieri che commercializzano l’Italia e che per la maggior parte si dichiarano soddisfatti delle vendite del catalogo Italia. Si prevede un notevole incremento dei soggiorni a Roma grazie all’elezione del nuovo Papa (consolidando in tal modo il boom turistico della capitale negli ultimi anni); una grande richiesta di pacchetti-vacanza legati all’enogastronomia, al wellness e alle vacanze attive. Ma il podio delle preferenze spetta all’offerta turistico-culturale ormai presente in ogni angolo d’Italia e in tutte le Regioni, anche nei piccoli comuni e nei borghi in cui è garantita un’offerta genuina e cordiale, ricca dei sapori e dei prodotti dell’enogastronomia, del Made in Italy, dell’artigianato artistico e anche di festival che si svolgono in un’ideale cornice di piazze, strade, palazzi, ville di grande pregio storico ed artistico.
“Turismo in Italia significa, ancora oggi in uno scenario di vecchia e nuova competizione internazionale, ricchezza e varietà di offerte di destinazioni, dalla lunga tradizione di ospitalità che va però rinnovata e rafforzata con maggiore professionalità – sottolinea il Presidente dell’ENIT, Pier Luigi Celli. Il rinnovato, e ampliato, accordo con il Ministero degli Affari Esteri in tema di visti, il costante supporto del Dipartimento affari regionali, turismo e sport consolidatosi nella costruzione del Piano strategico nazionale del Turismo che si deve al Ministro Piero Gnudi, l’ormai mensile confronto tecnico-operativo con le Regioni, segnano un’inversione di tendenza nelle politiche del turismo del nostro Paese, secondo una logica cooperativa. Con le associazioni di categoria, e gli operatori, condividiamo la consapevolezza che investimenti di prospettiva, come sistema Paese, nel settore turistico possono garantire ritorni economici ed occupazionali anche di breve/medio termine, difficilmente assicurabili da altri comparti produttivi”. “La cultura è il marchio vincente dell’immagine Italia non solo nei paesi di grande attrazione turistica ma anche in aree nuove come Cina, India, Emirati Arabi, mondo Latino Americano – rende noto il Direttore Generale, Andrea Babbi – Significativo  è il successo all’estero di decine di manifestazioni artistiche di spettacoli, festival, settimane della cultura. Questo nuovo ciclo di espansione della domanda estera – aggiunge il Direttore Generale, Andrea Babbi – è di buon auspicio per il futuro della nostra industria turistica e ci conforta sul lavoro che stiamo facendo per incrementare ulteriormente il nostro appeal turistico internazionale, operando in termini di club di prodotto, curando strategie sul web e di promo commercializzazione di un’offerta nazionale coerente e personalizzata.”

Fonte Il Velino

About the Author
  • google-share
Previous Story

Torino si afferma centro della cultura europea e internazionale

Next Story

Arte: …e la “vita nova” inizia

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
ORDO MINIMORUM Mondo
0

Presto in rete il grande progetto digitale dell’ORDO MINIMORUM Mondo grazie a CARICAL.

Posted On 10 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Da sx: Fabio Gallo - Franz Caruso
0

Cosenza, Fabio Gallo: il Teatro Rendano tra abbandono, degrado e inciviltà. Mai più così. Appello al Sindaco

Posted On 01 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies