• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

BMT XVII edizione: novità nelle agenzie, Turismo benessere e formazione

Posted On 02 feb 2013
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: agenzie, Angelo de Negri, Benessere, BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, eventi, fiere, formazione, Il Giornale del Turismo, napoli, news, Progecta srl, tour operator, Turismo

Le ultime tendenze del turismo e le nuove tecnologie al servizio del settore: saranno queste le principali novità della diciassettesima edizione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, l’evento organizzato dalla Progecta srl di Angelo de Negri alla Mostra d’Oltremare di Napoli. La borsa di primavera che raccoglie la più alta concentrazione di agenti di viaggi provenienti da tutta Italia, da anni rappresenta per i tour operator il momento ideale per presentare la propria offerta annuale alla rete distributiva. Il week end che va dal 5 al 7 aprile 2013 regalerà in particolare ai professionisti del settore la possibilità di mettere il mercato del Mezzogiorno al centro del business e dare uno sguardo sui nuovi orizzonti del turismo. “Nell’epoca degli slogan e dei grandi annunci, la prima cosa che mi viene in mente è dire che ‘da noi, le agenzie ci sono veramente’ – sostiene Angioletto de Negri, Presidente della BMT – Non ne contiamo 50.000, quelle le lasciamo alle altre fiere. Ai nostri espositori bastano le centinaia di bigliettini raccolti a ricordo di ogni partecipazione”. Dal patron di Progecta arrivano le prime anticipazioni su conferme e novità del 2013: “I presupposti sono quelli di una borsa veramente esplosiva, ricca di nuove iniziative quali sono le aree tematiche e i corsi di aggiornamento per le agenzie, ma anche la presenza in fiera di fornitori che arriveranno da oltre Oceano o le aree di ristorazione personalizzate. Quello della BMT è un cantiere di idee che non si ferma mai. Per esempio, daremo agli agenti di viaggio la possibilità di un avvicinamento rapido a Napoli grazie ad un treno che porterà i visitatori da Nord e da Sud direttamente in fiera”. Nella piazza di contrattazione turistica aperta nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, accanto a tour operator, network, compagnie aeree e di navigazione e catene alberghiere, troveranno spazio una serie di isole tematiche, veri e propri focus su determinate caratteristiche dell’offerta turistica. In fiera, fra le tendenze emergenti, spazio all’offerta del turismo termale e del benessere: le strutture alberghiere e i principali centri termali italiani che si sono rinnovati per adeguarsi ai nuovi standard della richiesta, incontreranno in un’area dedicata, gli agenti di viaggio ed i tour operator interessati al segmento. Il layout esplosivo mostra già un importante panel di operatori che hanno confermato la presenza a Napoli e di altri che hanno scelto di partecipare per la prima volta. Una tendenza che rappresenta un segnale di fiducia nella manifestazione e ancor più nella capacità di ripresa del settore, fortemente auspicata alla luce di qualche timido segnale di ottimismo che arriva da fonte governativa, a proposito di una prevedibile ripresa dell’economia. L’incontro fra domanda ed offerta resta il leitmotiv della Borsa Mediterranea del Turismo e trova il suo apice nel corso dei quattro workshop tematici, che caratterizzano le prime due giornate della BMT. Incoming, Turismo Sociale, Terme & Benessere, Incentive & Congressi i temi degli appuntamenti che metteranno l’offerta italiana a confronto con i buyers dell’offerta internazionale, che arriveranno come sempre su invito BMT, dai principali mercati internazionali e da quelli emergenti. Agli stessi buyers poi, Progecta dedicherà appositi fam trip, utili ad approfondire la conoscenza di alcuni dei territori italiani messi in vetrina nel corso degli stessi workshop.
I corsi di formazione, poi, saranno tra le principali novità della BMT 2013. Un ciclo di incontri aperto a giovani professionisti che vogliono integrarsi nel mondo del turismo ed al personale dei tour operator, agenzie di viaggio, alberghi e del settore incoming, organizzato in moduli nel corso della durata di un’ora aventi ad oggetto le nuove tecnologie, il web marketing, i motori di ricerca ed i social network per il settore Turismo. Organizzati da Estensa (società specializzata nel settore del web marketing turistico) e dall’agenzia di comunicazione Asitnews, i corsi saranno tenuti da docenti di primo piano, esperti delle materie in questione. L’obiettivo di quest’iniziativa è quello di contribuire alla divulgazione di moderni strumenti di marketing e di comunicazione presso la platea degli addetti ai lavori del turismo.
Una fiera scaccia crisi, quella di quest’edizione, che ha deciso di battere anche la scaramanzia. Il destino ha voluto infatti che l’edizione numero 17 della BMT dovesse capitare nell’anno 13 del ventunesimo secolo. “13 e 17 sono numeri a cui un napoletano verace come me, reagisce mostrando il classico segno delle corna scaccia guai – osserva de Negri – Diventerà un ambo buono da giocare da qui ad aprile sulla ruota di Napoli e siamo convinti che proprio perché parte dalla città più scaramantica d’Italia, servirà come buon augurio di un futuro più roseo per il turismo italiano”.

Fonte: Il Giornale del Turismo.com

About the Author
  • google-share
Previous Story

BIT 2013: Cina ospite d’onore Eudishow, pianeta sub

Next Story

Expo 2015 e turismo: ancora presto per pensare ai pacchetti

Related Posts

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
turismoveneto
0

Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030 Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta

Posted On 01 dic 2021
, By Eleonora
trinità dei Monti - ordine dei minimi
0

Grazie a Fondazione CARICAL l’Ordine dei Minimi entra in rete. La Piattaforma è un Capolavoro.

Posted On 10 ott 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies