• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

BIT 2013: Cina ospite d’onore Eudishow, pianeta sub

Posted On 20 gen 2013
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: bit 2013, borsa internazionale turismo, fiere, giornale, italia, news

Sarà la Cina il paese ospite d’onore della Bit 2013, novità importante che ha una doppia sottolineatura perché è arrivato nel giorno in cui la Cina ha firmato la propria partecipazione anche all’Expo 2015 di Milano. Una marcia d’avvicinamento al grande evento che porrà Milano al centro del mondo, con una tappa importante proprio alla Borsa Internazionale del Turismo, se si tiene conto che nel 2015 è stato stimato che arriveranno a Milano almeno un milione di visitatori proprio dalla Cina.

Si preannuncia dunque un’edizione importante, per la Bit – da sempre manifestazione di rappresentanza del turismo italiano – che si terrà a Fiera Milano Rho da giovedì 14 a domenica 17 febbraio prossimi, con molte novità in cantiere che ne accrescono l’interesse sia da parte dei visitatori professionali sia per il grande pubblico dei viaggiatori in cerca del tour o della vacanza da sogno. Tra l’altro in abbinata con la Borsa internazionale del turismo, in Fiera Milano si può fare un altro percorso, quella nel pianeta mare proposto da Eudishow, il salone europeo delle attività subacqueeche lega l’esperienza delle immersioni a quello del viaggio e che si terrà da venerdì 15 febbraio a domenica 17.

Tra le novità di Bit 2013, da segnalare la visita personalizzata declinata in quattro profili, i Pianeti Bit: natura, avventura, cultura e gusto; l’area Italy suddivisa in quattro aree macrotematiche dedicate all’offerta enogastronomica, cultura, naturalistica, sportiva. The World è invece la grande area del viaggio nel mondo, con un’infinità di destinazioni e di proposte da scoprire: oltre alla Cina, hanno già dato la loro adesione Argentina, Austria, Bangladesh, Cipro, Croazia, Cuba, Egitto, Etiopia, Giappone, India, Irlanda, Israele, Libano, Madagascar, Maldive, Malesia, Malta, Namibia, Repubblica Dominicana, Russia, Serbia, Seychelles, Thailandia, Tunisia, Yemen, Ungheria, Stati Uniti.

“Gli operatori del turismo cercano sempre di più di intercettare le passioni delle persone nel proporre opportunità di visitare luoghi – spiega la direttrice di Bit, Emanuela Forlin - e questo trend ci ha portato a organizzare l’edizione 2013 per aree tematiche: l’enogastronomia, la cultura, lo sport e la natura e a proporre anche una nuova esperienza di visita perché esistono tanti modi di viaggiare quanti sono i viaggiatori e ognuno di loro deve trovare alla Bit il proprio viaggio su misura”.
Spiega Marco Serioli, direttore divisione Exhibition di Fiera Milano rafforza: “La forza di Bit è nella sua formula multi-target, in costante evoluzione, che consente di offrire le proposte più adatte a tutte le tipologie di visitatori, dalle varie categorie di operatori professionali ai più diversi profili di viaggiatori. La specializzazione dei percorsi espositivi e le proposte mirate del nuovo concept, come le aree tematiche nell’area Italy, rendono ancora più efficace questa formula: a Bit 2013, più business per gli operatori e proposte su misura per i viaggiatori”.

Scoperta, viaggio su misura, sono il grande filo conduttore. Così, registrandosi a un’applicazione disponibile su Facebook ”Che Viaggiatore sei?”, attiva dal 22 novembre, i viaggiatori potranno scoprire in anticipo, attraverso un divertente quiz-test, a quale “pianeta” appartengono: Natura, Avventura, Cultura o Gusto. Basta scegliere la curiosità preferita in una serie di 300 coppie – ad esempio, tra “La torre Eiffel è 15 cm più alta d’estate” oppure “In cima all’Everest c’è copertura 3G” – e, una volta arrivati alla Bit, il profilo si trasformerà in una guida mobile che permette di costruire un percorso di visita personalizzato. Ma le novità pensate per rendere ancora più intensa e coinvolgente l’esperienza della visita in fiera non finiscono qui.

Nel weekend di apertura al pubblico, sabato 16 e domenica 17 febbraio dalle 9.30 alle 18.30, il percorso per i viaggiatori sarà separato dall’area riservata agli operatori, rendendo più lineare e completo il viaggio nel mondo dei viaggi. Saranno aperti al pubblico il settore Italy (pad. 1/3), dedicato alle regioni italiane, dove il visitatore troverà le quattro macroaree tematiche focalizzate rispettivamente all’offerta enogastronomica, culturale, naturalistica, sportiva, e il settore The World (pad. 2/4) che presenterà destinazioni da tutti i continenti. E non c’è che l’imbarazzo della scelta. Qualche suggerimento di viaggio dai “Pianeti Bit”? I profili “Natura” possono provare gli spettacolari itinerari lungo la costa ovest dell’Irlanda, con gli scenografici scogli dei Cliffs of Moher e delle Slieve Leagues, o le fortezze immerse nei boschi della Contea del Nord in Croazia. Per i viaggiatori “Avventura”, imperdibili la Rift Valley in Etiopia, sulle orme dei più antichi antenati dell’uomo, e l’Argentina con le cascate dell’Iguazú e i canyon rossi nel Parco Nazionale di Talampaya. I profili “Cultura” possono puntare sul Medio Oriente, con i resti archeologici di Tripoli e Baalbek in Libano e le affascinanti città della Terra Santa in Israele. La bussola del viaggiatore “Gusto” invece al Nord prossimo, con l’Austria e i favolosi dolci.
Ma la vera rivelazione è la Cina, che nel 2011 ha registrato un record di viaggiatori dal nostro Paese, oltre 240 mila. Le mete preferite sono soprattutto la Grande Muraglia, l’Esercito di Terracotta di Xi’an e la Città Proibita di Pechino. Gli italiani, ripercorrendo i passi di Marco Polo, apprezzano anche la Via della Seta e amano le futuristiche metropoli cinesi, prime fra tutte Canton e Shanghai, oltre alla capitale, Pechino.

Bit 2013 è presente su tutti i principali social network (@bitmilano #Bit2013) e con un proprio canale su YouTube. Per informazioni aggiornate: www.bit.fieramilano.it

EUDISHOW, IMMERSIONI NEL PIANETA BLU

Assieme alla Bit va in scena per il secondo anno, da protagonista, anche Eudishowedizione numero 21, il salone europeo delle attrezzature e delle attività subacquee. Una tre giorni presentata in una bella location, evocativa come la sala del transatlantico Biancamano al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano,piena d’incontri ed eventi per gli amanti del mare, ma anche per i tanti curiosi che vogliono provare a conoscere più da vicino l’universo dei sub.

“L’industria dei viaggi – spiega Lorenzo Cervellin, presidente di Assosub - è costantemente alimentata anche dagli appassionati delle attività marine, in particolare dal mondo dei sub. Per questo crediamo che anche quest’anno la risposta a entrambi i saloni sarà ottima e noi speriamo di superare i 32mila visitatori della passata edizione. Esistono affinatà e sinergie non solo tra i due eventi ma soprattutto tra viaggiatori e mondo dei subacquei entrambi legati da vogli di conoscere e di esplorare”. Da sottolineare che con il prezzo di un solo biglietto si potranno visitare entrambe le fiere. Ditte produttrici, distributori, scuole sub, tour operator specializzati saranno presenti in forze. Tra le novità sottolineate da Cervellin, nell’ottica di seguire le nuove tendenze, il ritorno in forze del settore apnea.

L’Eudishow si presenterà come un vero e proprio show all’interno del quale si alterneranno grandi nomi del mondo sub. Testimonial di questa nuova edizione è l’apneista, grande campione, Umberto Pelizzari che si occupa degli eventi proverà anche a coinvolgere i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori di Milano con lezioni teoriche e pratiche.

Cinque le aree all’interno del salone con un centinaio di eventi che vedranno alternarsi tecnici, esperti, maestri del fotosub, vecchie glorie e campioni. Un nome per tutti: il miticoEnzo Majorca. E ancora stage, dimostrazioni pratiche, prove di prodotti, dibattiti e approfondimenti tecnici presentati in un cartellone ricchissimo.

Eudishow può contare su diverse strutture come l’apnea theatre, una vasca immersioni e una piscina per le dimostrazioni, l’area dedicata ai Master della subacquea e il palco centrale eventi. Appuntamento anche con i concorsi Eudi Photo ed Eudi Movie, oltre all’Osca della fotografia. Da non perdere saranno il tentativo di battere il record mondiale di apnea statica a ossigeno puro di Pierangelo Putignano, l’incontro con la nazionale di pesca subacquea degli anni ’90 con campioni come Renzo Mazzarri, Riccardo Molteni, Nicola Riolo e Marco Bardi e poi la consegna del premio alla miglior laurea in biologia marina voluto dalla leggenda vivente dell’apnea, Enzo Majorca in ricordo della figlia Rossana.
Per saperne di più: www.eudishow.eu - www.assosub.net

 

Fonte Il Giornale del Turismo

 

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

ARTi Mediterranee al Debutto

Next Story

BMT XVII edizione: novità nelle agenzie, Turismo benessere e formazione

Related Posts

turismoveneto
0

Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030 Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta

Posted On 01 dic 2021
, By Eleonora
Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano
0

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Posted On 08 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Posted On 13 ago 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Ministro dell'Agricoltura e del Turismo On. Gian Marco Centinaio
0

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Posted On 21 lug 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies