• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

l’Opportunità per i programmatori

Posted On 14 lug 2012
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: Crisi Finanziaria, fabio gallo, italia, Programmatori, Turismo

“Cerchiamo programmatori web.Vogliamo Riprenderci l’Italia, la Vita e la nostra Economia. Offriamo percentuale Società”. Questo il simpatico (ma vero) annuncio che sta facendo il giro della Rete per il riscatto dell’economia italiana, a partire dal Turismo Italia, pubblicato dallaFondazione “Paolo di Tarso“. Per chi è interessato, questa l’email:fondazione@paoloditarso.it.

Ma vediamo di cosa si tratta.

Crisi economica, incapacità della Politica di comprendere i giovani e le intelligenze, di sostenere la Ricerca e il genio italiano, che si somma all’evidente incapacità delle Alte Istituzioni preposte a prevenire e arginare tali rischi, ha fatto dell’Italia un Paese “cachettico”, che, a parere di Fabio Gallo (classe 60), esperto di Gestione della Conoscenza, “non riesce più, nonostante la buona volontà, a tappare le falle dalle quali, quotidianamente, perdiamo economia e opportunità di crearne  di nuova”.

“Il problema serio – continua l’esperto – non è il debito ma l’incapacità della Politica italiana di dare vita , a partire dal nulla, a sistemi capaci di generare e inventare nuove economie.  In questo clima, i giovani non avranno futuro creativo e competitivo e vedranno il Paese invecchiare precocemente”.

Le dichiarazioni di Fabio Gallo sono state richieste dal Giornale del Turismo.it, all’alba dell’interrogazione a risposta immediata rivolta da un gruppo di Senatori al Ministro per gli Affari regionali, Turismo e Sport Piero Gnudi, il pomeriggio di giorno 12 Luglio 2012.
Il Ministro, pur evidenziando le peculiarità e le potenzialità senza pari al mondo del Turismo ITALIA, ha candidamente delineato una situazione drammatica per l’economia di settore e di tutto quanto è legato come indotto all’immagine del Turismo italiano. A meno che, non si provveda con efficacia. Il problema, però sono le idee che non esistono affatto nei piani alti della gerarchia politica. Ad ognuno, infatti, il proprio lavoro.

FABIO GALLO: TURISMO ITALIA: NO PROBLEMA ECONOMIA MA INTELLIGENZA
“Dalle domande dei Senatori italiani al Ministro Piero Gnudi – ha affermato Fabio Gallo - è emerso un quadro disastroso di quella che saràl’economia dell’Italia del Turismo.
La soluzione c’è – continua Fabio Gallo e non capisco come il Governo centrale e i Governi Regionali non riescano a vederla.
E’ propio sotto il loro naso ma, evidentemente, non la vedono perché risiede nell’endemica mancanza di intelligenza connettiva che caratterizza la Politica Italiana.
Giocano tutti con tablet e ipad ma non sanno a cosa servono. 
La Politica italiana, e mi spiace dire anche questo Governo Tecnico, non prevede spazio per individui estremamente intelligenti che rappresentano, invece, le risorse umane più sfruttate in altri Paesi per rispondere alla crisi. Se potessi – ha aggiunto Fabio Gallo – mi rivolgerei ai Servizi Segreti perché lacontinuata incapacità di sfruttare le risorse di un paese, non è più un problema del Politico di turno, ma della Sicurezza Nazionale”.

FABIO GALLO: LA SOLUZIONE C’E’
“La soluzione c’è, eccome! – ha esclamato Fabio Gallo alla Redazione delGiornale del Turismo.it.
C’è da diventare tutti ricchissimi con poche mosse, ingegnerizzando le risorse secondo una procedura che ho ben chiara, avendola inventata. Ma, ovviamente, non vorrete che la faccia scopiazzare pubblicandone i riferimenti? Questo è un altro serio problema dell’Italia: rubare i progetti e realizzarli male.
Si tratta di un progetto che ha alla base elementari principi di Gestione della Conoscenza che rappresentano, se posti in Rete in modo ingegnerizzato, un potente motore aggregativo di flussi finanziari che incentiverebbero il sistema turistico italiano a produrre economia vitale per tutti. immaginate cosa muove il Sistema del Turismo? 

FABIO GALLO: APPELLO AI PROGRAMMATORI ITALIANI
“A questo punto, visto che le cose stanno cadendo a pezzi, lancio un appello ai giovani Programmatori Italiani per completare, insieme ad essi, un progetto già in stato avanzato e nel quale siamo riusciti a mettere insieme attori di tutto rispetto. L’impresa consiste nella realizzazione del sogno di tutti gli Italiani che hanno il Tricolore impresso nel cuore”.

Il Compenso? Fabio Gallo è lapidario: ”Offriamo una percentuale societaria sullo stesso progetto”.
Tempi stimati di realizzazione? TRE MESI.
Poi, simpaticamente ammicca: “...se i programmatori sono intelligenti come me,anche 20 giorni e il Ministro ci dirà GRAZIE a nome di tutta l’Italia”.

Al Progetto proposto da Fabio Gallo hanno già aderito:

- la Fondazione “Paolo di Tarso“,
- il Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA
- DigITALIABANK (la banca digitale delle Immagini d’Italia)
- Le Mappe dei tesori d’Italia
- Esperti in Turismo e Connettività
- Giornalisti, Redattori,
- Università, Docenti Universitari 

About the Author
  • google-share
Previous Story

MODA MOVIE: successo tutto giovane

Next Story

Dieta Mediterranea “Simply Med” e Turismo da 110 e lode nell’Università Tor Vergata

Related Posts

0

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA
0

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura
0

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies