• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

ARTi Mediterranee al Debutto

Posted On 11 giu 2012
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: arti, ARTi Mediterranee, artigiani, Botteghe d'Arte e Design, cultura, Dieta Mediterranea, enogastronomia, Galatina, gente di mare, iMedia srl, Mediterraneo, Moda e Tendenze, popoli, terre dei sapori, Turismo


Nasce ARTi Mediterranee, un evento unico dedicato al Mediterraneo, ai suoi popoli, arti e culture.

ARTi Mediterranee, un unico evento contenitore in cui si riversano e si incontrano, arti, mestieri e creatività che hanno fatto la storia, caratterizzano e danno lustro ai popoli del Mediterraneo.
ARTi Mediterranee, si svolgerà dal 8 al 12 Agosto, a Galatina (Lecce), nel cuore del Salento.
Un evento dedicato ai popoli del mediterraneo e alle cure, tradizione ed espressioni creative, che si mostrerà al pubblico come una vera e propria opera in movimento, che prende forma, dando spazio all’arte, al design, alla tradizione, alla danza, al gusto, alle arti marinare e molto molto altro!
Non casuale la scelta di Galatina come cuore pulsante e base di partenza di questo progetto: la città, al centro della penisola Salentina, è da sempre stata oggetto e soggetto della storia, degli scambi e del diffondersi delle culture mediterranee.
Dal 8 al 12 Agosto, le aziende che operano nell’area mediterranea e gli artigiani e professionisti che prenderanno parte a questo grandioso evento, daranno a visitatori e curiosi, la possibilità di vivere e rivivere un esperienza fatta di storia e di avanguardia, di mode e sperimentazione, di gusto e di profumi.
Il Mediterraneo, patria del buon vivere, è da sempre stato la culla di grandi idee e lavoratori che hanno cambiato la storia dei popoli, definito e diffuso un unico senso di accoglienza e generato mercati, commerci ed economie di cui da sempre il mondo parla e dei quali possiamo vantarci in Italia e all’estero.

I colori del mediterraneo: le quattro aree tematiche.

“Terre dei sapori”
Dal cous cuos, alle friselle, dal Negramaro al Nero d’Avola, dire mediterraneo è dire SAPORE E GUSTO a 360°. Le eccellenze di produzione troveranno qui uno spazio davvero ampio e i visitatori potranno scoprire nuovi profumi, sensazioni e gusti, arricchendo di qualche nota in più la propria esperienza degustativa.

“Gente di Mare”
Porti e coste da mozzare il fiato sono state l’approdo di eroi leggendari e di genti sempre nuove. La produzione nautica d’eccellenza e il continuo sviluppo del settore hanno reso il Mediterraneo un soggetto economico di rilievo nel modo. Tutto questo pone le sue radici e le forti fondamenta su storia e tradizione ancor oggi riferimento per chi il mare lo vive davvero.

“Botteghe d’Arte e Design”
L’arte è figlia di esperienza e creatività, caratteristiche insite dei popoli del mediterraneo. In una cornice come questa trovano spazio mostre e opere estemporanee, come oggetti di design e arredamento. Una serie di appuntamenti e momenti imperdibili, consentono al visitatore di vivere l’arte, gli artigianati e le produzioni creative dal vivo, facendone esperienza e concedendo così a se stessi l’opportunità di una nuova, differente visione delle cose.

“Moda e Tendenze”
Misture culturali e potenzialità innovative ci hanno da sempre consentito di rappresentare l’avanguardia nello stile, nella moda e nelle produzioni di sartoria e alta moda, come anche di riproporre in maniera sempre diversa abiti e accessori della tradizione. Le produzioni locali, etniche e d’artigianato, trovano spazio con l’alta moda in momenti dedicati, unici e irripetibili.

Per maggiori Informazioni: www.artimediterranee.it

Ufficio Stampa e PR iMedia srl

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Festa della Repubblica Italiana

Next Story

Bluserena lancia il nuovo booking on line per l’intermediazione

Related Posts

Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano
0

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Posted On 08 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.

Posted On 23 dic 2019
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.

Posted On 09 feb 2019
, By Eleonora

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies