• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Gli italiani non rinunciano al relax della settimana bianca

Posted On 16 feb 2012
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: corsi di sci, Federalberghi, montagna, monte bianco, monte cervino, monte rosa, sciatori, settimana bianca, snowboard, sport invernali, Vacanze sulla neve, weekend sulla neve

Gli italiani sono sempre più un popolo di sciatori. Secondo alcune analisi effettuate dalla Federalberghi dal 2007 al 2011 il numero degli appassionati degli sport invernali è cresciuto del 21%, si è passati da 8,5 milioni a quasi 10,3 milioni, e la spesa media per stagione calcolata è di 7,3 miliardi di euro. Il popolo della montagna è pronto anche a chiedere un prestito pur trascorre alcuni giorni di vacanza sulla neve.
La montagna con i suoi panorami e la sua natura continuano indissolubilmente ad affascinare gli italiani, che approfittano anche possibilità di far trekking e lunghe passeggiate respirando aria pura. Però, le protagoniste della settimana bianca sono assolutamente le piste da sci dotate di moderni impianti di risalita, ideali per l’attività sciistica e lo snowboard sulla neve. E dopo una giornata di intenso sport, cosa c’è di meglio se non ristorarsi negli accoglienti rifugi di montagna, con la loro gastronomia doc e l’atmosfera calda e ospitale. Del resto le montagne italiane sono tra le più belle al mondo: si pensi ai paesaggi delle dolomiti e agli ambienti impareggiabili del Monte Bianco, Monte Rosa e Monte Cervino. Per vivere tutto ciò si e disposti anche a chiedere dei finanziamenti che possano coprire le spese.
Secondo i dati elaborati dalla Federalberghi la spesa comprensiva di trasporto, alloggio, cibo, impianti, corsi di sci e divertimenti negli ultimi 3 anni per le settimane bianche è stata pressoché stabile, circa 600 euro a persona, inferiore di 8 punti percentuali rispetto al 2007/2008. La settimana bianca supera, per numeri, il weekend sulla neve, mentre fino al 2009 era il contrario.
Tra le località sciistiche più frequentate domina il Trentino-Alto Adige, che negli ultimi 5 anni ha assorbito una media del 38,5% della domanda, a seguire troviamo Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta (con l’8,9%, l’8,5% e il 7,8%). Subito dopo ci sono Veneto e Abruzzo. Le strutture ricettive scelte per la settimana bianca sono, in maggioranza assoluta, l’albergo (il 48,1% della domanda); il 16,6% ha la casa di proprietà.
Un buon 20% delle persone che hanno intenzione di fare una vacanza in montagna nei prossimi mesi, chiederanno un prestito personale.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Torri Superiore, Ecovillaggio e centro vacanze

Next Story

Moda Movie XVI Edizione: “Urban Lifestyle: la moda e le città”

Related Posts

Bernabò Bocca - Federalberghi
0

Federalberghi: appello comune al governo per le attività stagionali

Posted On 19 giu 2016
, By Redazione Il Giornale del Turismo
roca-vecchia-puglia
0

Puglia, nuovo modello organizzativo per il turismo

Posted On 19 giu 2016
, By Redazione Il Giornale del Turismo
reception-turismo
0

Federalberghi: saldo positivo per il turismo in Italia

Posted On 10 feb 2016
, By Redazione Il Giornale del Turismo
estate-2014-calo-pernottamenti
0

Turismo, estate nera: per la prima volta pernottamenti in calo. Federalberghi, Bernabò Bocca: "Servono misure, il fenomeno va curato immediatamente".

Posted On 06 set 2014
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies