• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Niente sauna alle Maldive, vietate le spa.

Posted On 31 dic 2011
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: beauty center, centri benessere, isole maldive, partito islamico adhaalath, Turismo

Il partito islamico impone la chiusura dei beauty center. Sono una delle mete turistiche più affascinanti del mondo e solo l’anno scorso ben 850.000 persone le hanno scelte per le proprie vacanze. Tuttavia da giovedì scorso qualcosa è cambiato alle isole Maldive. Il partito islamico d’opposizione Adhaalath, dopo aver organizzato diverse manifestazioni di protesta, è riuscito a ottenere dal governo un decreto che ordina la chiusura di tutte le spa e i centri benessere presenti sulle 1.192 isole coralline dell’arcipelago nell’Oceano Indiano. Secondo il movimento religioso conservatore questi luoghi sono «posti dove si esercita la prostituzione» e quindi è giusto che siano chiusi.

LO SCONTRO – Sebbene il turismo sia la più importante fonte di reddito per l’economia delle Maldive e dia occupazione alla maggioranza dei cittadini che vivono nell’arcipelago, la propaganda del partito fondamentalista ha avuto la meglio. La settimana scorsa il movimento religioso ha portato in piazza nella capitale Male’ centinaia di persone per chiedere l’immediata chiusura delle spa, definite «bordelli dove si ascolta musica lussuriosa» e contrari alla legge musulmana: «Questo partito si scaglia contro i centri benessere solo per mettere in crisi il governo – ha spiegato all’agenzia Afp un membro dell’esecutivo che preferisce rimanere anonimo – È solo propaganda». La decisione del governo arriva appena una settimana dopo che il presidente Mohamed Nasheed con un discorso conciliatore aveva invitato tutti i partiti politici e i cittadini a non abbracciare l’estremismo religioso, ma a praticare un islamismo tollerante (nell’arcipelago tutti i residenti sono musulmani). Alla fine il governo ha ceduto e ha stabilito che anche gli alberghi più esclusivi (alcuni costano anche 9.000 euro a notte) devono chiudere le sezioni dedicate alla cura estetica dei propri clienti.

CRESCITA DEL FONDAMENTALISMO – Adesso i più preoccupati restano gli operatori del settore che temono che la scelta del governo comporterà una ricaduta negativa sul turismo. Altri fanno notare che il vero pericolo per l’arcipelago è l’inquietante crescita dell’influenza del fondamentalismo islamico. Negli ultimi mesi i musulmani più radicali hanno organizzato manifestazioni antisemite per protestare contro la decisione del ministro dei trasporti di permettere voli diretti da Israele. L’anno scorso il movimento religioso prese di mira un ristorante che aveva appeso decorazioni che ricordavano il Natale cristiano: «Sempre più studenti nati nell’arcipelago vanno a studiare in Arabia Saudita e in Pakistan – dichiara Hassan Saeed, ex consulente dell’avvocatura di Stato dimessosi nel 2007 – Qui imparano l’islam wahabita, la forma più radicale del fondamentalismo musulmano». Nonostante il divieto del governo, il lussuosissimo Huvafen Fush, dove una camera-suite arriva a costare circa 10.500 dollari a notte, continua a tenere aperti sia la spa che il centro benessere: «Sappiamo della novità, ma il nostro centro estetico resta aperto», ha assicurato il manager dell’hotel.

Fonte Corriere.it di Francesco Tortora

About the Author
  • google-share
Previous Story

Tuscia, un week end da regalarsi e da regalare

Next Story

La Maremma in primavera: terra ricca da scoprire

Related Posts

Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano
0

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Posted On 08 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.

Posted On 09 feb 2019
, By Eleonora
ITST Puglia - La Scuola di Alta Formazione per il Turismo
0

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Posted On 02 ott 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Ministro dell'Agricoltura e del Turismo On. Gian Marco Centinaio
0

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Posted On 21 lug 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies