• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA
Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura
Tortora: svelati più di 2000 anni di storia. Terza campagna di scavi condotta dall’Università di Messina nell’area del Foro di Blanda. Rinvenuti, tra gli altri, i resti di un abitato del 560-550 avanti Cristo
Tortora: una cittadina immersa tra archeologia e spiagge incantevoli
Il Museo Archeologico dell’Antica Città di Blanda
Nuovi ritrovamenti nel parco archeologico dell’antica città di Blanda a Tortora
“Un giorno dedicato alla digitalizzazione dei Beni Culturali”

Weekend a Cosenza

Posted On 22 lug 2011
By : Marco
Comment: 0
Tag: Cosenza

Cosenza è una città che  per i suoi colori e per le sue viuzze ripide e strette, dà  quella sensazione di un passato  importante relegato in un angolo della memoria . Eppure un passato che sicuramente incide ancora fortemente nella formazione culturale, sociale e politica di tutti i cosentini.  La sua  posizione  più prossima ai boschi della Sila che non al mare- e le vicende storiche legate alla nascita e allo sviluppo della città le conferiscono ancora oggi uno spirito peculiare.

Primo giorno
Dedicate una  passeggiata per il Corso Telesio e una visita  a San Domenico il bellissimo Duomo romanico del XII sec., riconsacrato nel 1222 alla presenza di Federico II. e ai numerosi edifici sacri del centro storico, non può certo mancare  una sosta  all’antico caffè Renzelli per gustare antiche specialità pasticcere.

Chi volesse proseguire sul colle Pancrazio potrà facilmente percorrere in salita la strada che porta fino al rione di Portapiana e al Castello Svevo, uno dei simboli della città.

Per gli amanti dello shopping, si potrà sempre optare per una passeggiata per il Corso Mazzini, centro della città nuova, area pedonale meta dello shopping.
Dopo aver sfogliato il programma della stagione, consigliamo di prenotare  una serata al Teatro Rendano per godere uno spettacolo all’insegna di classica o lirica.

Secondo giorno
Una gita  tra i boschi nel Parco Nazionale della Sila, a Camigliatello per farsi stuzzicare l’appetito dall’aria di montagna e dalle prelibatezze del suo mercatino di prodotti tipici silani.

Da  visitare il Museo di Palazzo Arnone

Terzo giorno
Direzione Sibari, cittadina balneare sulla costa jonica della provincia cosentina,ma vale la pena scordare ombrellone e bagnasciuga per qualche ora e immergersi nel passato di una delle grandi metropoli dell’antichità. Un breve ma intenso viaggio nel tempo sarà la ricompensa per tutti i visitatori che decideranno di esplorare il sito.

Come arrivare
Cosenza è raggiungibile:
In Auto: percorrendo l’ Autostrada A3 SA- direzione Reggio Calabria se si proviene da nord oppure direzione Salerno provenendo da Sud. Sono due le uscite autostradali: Cosenza-Nord e Cosenza-Sud. Cosenza è anche raggiungibile percorrendo la statale Tirrenica SS.18 e la Statale Jonica 106.
In Treno : collegata con treni diretti sulla linea Milano/Reggio C., oppure treni per Paola (incluso ES Fast) con coincidenza per Cosenza. Con la stazione di Cosenza Centrale sono collegate anche la linea Bari-Sibari ed altre linee locali.
In Aereo: L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto di Lamezia Terme, da Lamezia immettersi sull’autostrada A3 Sa/Rc direzione Salerno fino all’uscita di Cosenza-Sud.


About the Author
  • google-share
Previous Story

Sila – Parco Nazionale della Sila: un Capolavoro

Next Story

Alla scoperta della vita notturna Fiorentina

Related Posts

Cosenza - Piazza Bilotti - Parcheggio nel centro città
0

Cosenza: Turismo imbarazzante. Pasquetta non mente. Commercio penalizzato

Posted On 10 apr 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Luana Gallo - Mario Occhiuto - dieta mediterranea - provincia di cosenza
0

Dieta Mediterranea, Diritti Umani e Pace: Provincia di Cosenza partner della BIENNALE per il Sud

Posted On 18 ott 2015
, By Redazione Il Giornale del Turismo
castello normanno svevo - cosenza - mario occhiuto
0

Castello Normanno Svevo di Cosenza si apre a Cittadini e Turisti ed entra nell’ITALIAEXCESA

Posted On 12 giu 2015
, By Redazione Il Giornale del Turismo
biennale-dei-dititti-umani-cibo-sano-dieta-mediterranea-smart-city
0

Beni Culturali di Cosenza in Rete celebrano incontro tra Smart City e Biennale della Dieta Mediterranea Si celebra nel 2016 anno del grande Giubileo della Misericordia la Biennale che tutela i Diritti Umani al Cibo Sano

Posted On 18 mag 2015
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies