• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

La “Via Italiana” alla prevenzione dell’obesità

Posted On 22 lug 2011
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: alimentazione, corretta alimentarzione, Dieta Mediterranea, industria alimentare, obesità, stile di vita

la "Via Italiana" alla prevenzione dell'Obesità

Pubblichiamo uno stralcio del dossier citato in calce per dare contezza al lettore di quanto il nostro Governo, attraverso il Programma “Guadagnare Salute” promosso dal Ministero della Salute, tenga a cuore la divulgazione dello stile di vita che evoca la Dieta Mediterranea. Come l’Italia, tutte le nazioni occidentali, anche per effetto della Globalizzazione, ritengono che la Dieta Mediterranea sia in assoluto il più salutistico lifestyle.

LA “VIA ITALIANA” ALLA PREVENZIONE DELL’OBESITA’

La diffusione dell’obesità è un fenomeno globale che non lascia immune il nostro Paese – ed è quindi un problema emergente con il quale l’industria alimentare italiana accetta, responsabilmente, di confrontarsi - va detto che in Italia agiscono delle particolari condizione che potrebbero, è questa la nostra teoria, dare vita a una vera e propria “via italiana” alla soluzione del problema dell’obesità. Proprio partendo dalle caratteristiche specifiche della nostra dieta e dall’evoluzione, già da molto tempo in atto, relativa alla offerta di cibo e bevande da parte dell’industria alimentare.

Lo stile italiano, infatti, diretto erede della celebre Dieta Mediterranea, rimane, come riconosciuto nella letteratura scientifica, il migliore modello alimentare oggi esistente. La migliore risposta – quella che noi vogliamo indicare come la via italiana, appunto – al problema dell’obesità. Questo senza negare, ovviamente, che dall’epoca d’oro della dieta mediterranea non tutti i cambiamenti intervenuti nel nostro stile alimentare sono positivi e che rimane un lavoro da fare per ridurre ulteriormente l’apporto calorico complessivo.

Per avvalorare questa nostra teoria, ci fa piacere ricordare le conclusioni alle quali è arrivato uno studio (“Il valore sociale dell’industria alimentare italiana”), realizzato dal Censis: “A differenza di quello che è successo in altri Paesi, l’industrializzazione della produzione alimentare italiana non si è sovrapposta alla cultura preesistente inventando e impoverendo nuovi prodotti, ma si è inserita nella cultura dell’alimentazione tradizionale, tentando di acquisirne, per quanto possibile, l’intero patrimonio culturale”. Come a dire, e sono le esatte parole utilizzate nella ricerca, “che l’industria alimentare ha cambiato forma, senza modificare la sua anima”. Con particolare riferimento alla dieta mediterranea, nella ricerca viene infatti evidenziata, e apprezzata, “la scelta dell’industria alimentare di porsi, con molti prodotti, in continuità con il modello della dieta mediterranea, consolidando e accrescendone la riconoscibilità”.

Tratto dal dossier di Federalimentare LA “VIA ITALIANA” ALLA PREVENZIONE DELL’OBESITA’ – Gli impegni dell’industria alimentare e la risposta al piano del Governo “Guadagnare salute” Federalimentare

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Dieta Mediterranea per UNESCO è Patrimonio dell’Umanità

Next Story

Dieta Mediterranea: la dispensa della Nonna per vivere in salute

Related Posts

0

Capodanno boom per il food delivery

Posted On 31 dic 2021
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Biennale della Dieta Mediterranea
0

Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

Posted On 23 ago 2020
, By Eleonora
2018-Anno-Nazionale-del-Cibo-Italiano
0

Il 2018 è l’Anno nazionale del cibo italiano: diffondiamo la sostenibilità della dieta mediterranea

Posted On 11 apr 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
biennale-dieta-mediterranea-costituente-diritti-umani-cibo-sano-salento
0

La Dieta Mediterranea e i Diritti Umani al Cibo Sano hanno la loro Biennale. Sottoscritta la Costituente

Posted On 29 apr 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

0

I luoghi portafortuna per uno splendido 2022

Che di fortuna ci sia bisogno è risaputo, soprattutto di questi tempi: per chi compulsa l’oroscopo, tocca ferro, acquista amuleti o pronuncia
Posted On 31 dic 2021
volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies