• Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI
Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi
MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico
Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere”
Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf
I luoghi portafortuna per uno splendido 2022
Il turismo, tema centrale del dibattito mondiale
Capodanno boom per il food delivery
Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì
Sicurezza della Città Storica di Cosenza e PNRR: ci pensa CONNESSIONI.

Guida Turistica di Villasimius

Posted On 19 lug 2011
By : Marco
Comment: 0
Tag: italia excelsa, Prenotazione hotel, sardegna, Vacanze, Villasimius

Villasimius si trova nella zona sud-orientale della Sardegna ed è oggi una rinomata località turistica. La costa di Villasimius è una tra le più varie e affascinanti del Mediterraneo caratterizzata dall’alternarsi di lunghe spiagge sabbiose, intervallate da piccole colline, costoni di granito, spiagge di ciottoli levigatissimi, calette nascoste e deliziose. Nel 1998 è stata istituita l’area marina protetta che si sviluppa da Capo Carbonara, da cui prende anche il nome. Nell’area si trova uno dei punti più suggestivi della costa sarda: lo specchio d’acqua dello stagno di Notteri, diviso dal mare da una sottile lingua di sabbia, che nella stagione invernale ospita fenicotteri, gabbiani, berte, starne.

Ogni anno migliaia di presenze invadono Villasimius, e offre ai turisti un completo elenco di strutture ricettive e la possibilita’ di poter trascorrere diversi tipi di Vacanza.

ItaliaExcelsa.com ti offre  proposte che vanno  dall’Hotel di Lusso al Residence, alVillaggio turistico,  fino ad arrivare a soluzioni più semplici edessenziali come l’Agrituristurismo e ilBed and Breakfast.

Non mancano inoltre tutti i servizi nelle Spiagge, attrezzati e qualificati punti Spiaggia con Bagnini, Chioschi Bar e Servizi Igenici.

E’ inoltre possibile praticare attività sportive, come Surf,Sci d’acqua , Immersioni e altro. Il tutto in un incantevole mare smeraldino e bianchissime Spiagge di sabbia finissima, circondate dalla profumata macchia mediterranea. Nel territorio circostante potrete trovare oasi faunistiche di grande interesse naturalistico, siti di interesse storico-archeologico, Torri, Nuraghi, Tombe dei Giganti, Complessi Megalitici di Menhir.

Se siete giovani e volete un gran movimento notturno,  Villasimius è sicuramente l’ideale per le vostre vacanze, famosa ormai in tutta la Sardegna per le sue discoteche e locali.

Se avete scelto Villasimius come meta turistica nelle vostre lunghe passeggiate serali, fra un gelato e una granita, sarete certo incappati nei molti negozietti lato strada che propongono a prezzi interessanti piccoli frammenti di Sardegna, da portare con voi al vostro ritorno o da regalare ad amici e parenti.

La tessitura caratteristica non può che attrarre l’occhio del visitatore, con quello stile semplice,potrete scegliere fra manufatti tessuti a mano o più semplicemente optare per prodotti tessuti con telai meccanici ma pur sempre di ottima qualità. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Tende, tappeti, accessori per la cucina o per la stanza da letto. Per le signore che amano i gioielli Villasimius sarà una terra promessa. Pullulano letteralmente le botteghe di artigiani che lavorano i materiali preziosi e pur attenendosi alla tradizione locale creano artefatti unici e invitanti.

Come arrivare
Villasimius si trova nel sud della Sardegna, all’ estrema punta orientale Capo Carbonara. Il capoluogo dell’isola, Cagliari, dista circa 50 chilometri.

In aereo: L’aeroporto più vicino è quello di Cagliari-Elmas, collegato quotidianamente con Roma, Milano e le principali città europee. Da qui si può affittare una macchina e arrivare in circa 50 minuti a Villasimius percorrendo la strada SP17. Da Cagliari si può arrivare anche con le corse degli autobus locali, purtroppo non molto frequenti.
In nave: il porto di Cagliari è al centro di numerose rotte. Le partenze.e gli arrivi sono giornaliere da Civitavecchia e settimanali da Napoli e dalla Sicilia (Palermo e Trapani). Si può anche attraccare ad Arbatax, cittadina della costa orientale e percorrere fino a Villasimius la SS125, meglio nota come Orientale Sarda.
In auto: da Olbia si arriva tramite l’Orientale sarda, la SS 125. Una strada tortuosa fino ad Arbatax, i lavori degli ultimi anni hanno reso la strada più scorrevole nell’ultimo tratto verso Villasimius. Da Sassari e da Alghero prendere la SS 131 fino a Cagliari e da lì la SP17.
In barca: Villasimius è dotata di un piccolo porticciolo turistico con circa 750 posti barca, in tutte le banchine sono disponibili acqua, carburante ed elettricità. Il porticciolo dista circa tre chilometri dal paese.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Dove si va in vacanza? Salento…..

Next Story

Tuscia, un week end da regalarsi e da regalare

Related Posts

collina-dei-pini-residence-vieste
0

Collina dei Pini, per scoprire la magia dei colori. Calore, comfort e relax. Questi sono i nostri punti di forza.

Posted On 21 mar 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Bit-2016-Logo
0

A Milano Bit 2016: per il turismo prevista crescita annua del 4% Tra nuove tendenze vacanze enogastronomiche, sportive e di lusso

Posted On 10 feb 2016
, By Redazione Il Giornale del Turismo
basiliani-resort-otranto
0

Basiliani Resort ad Otranto: solo per amanti della Bellezza

Posted On 04 ago 2015
, By Redazione Il Giornale del Turismo
capri-turismo
0

Turismo a più 20 per cento, la Campania chiude in positivo

Posted On 11 gen 2015
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Rinasce il Museo d'Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Posted On 26 ott 2022
Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi

Posted On 20 mar 2022
MetaversoCOSENZA - Ecosistema Digitale della Cultura

MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico

Posted On 19 mar 2022
very bellofranceschiniministrero beni culturali expo milano

Scandalo nella Bit 2015: conosci Very Bello? ...Very chi?

Posted On 16 feb 2015
malta-day-mdietapp

Per il MaltaDay in dono MDiet App dal Cluster Bio Mediterraneo

Posted On 14 lug 2015
sagra-della-percoca-loconia

La Percoca di Loconia, da sola, vale un viaggio da Milano. E' vero! Parola di "Giornale del TURISMO.IT"

Posted On 23 lug 2015

CENTOVENTI GIORNI DELLE BELLE ARTI

RSS Il Giornale del Turismo

  • Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI 26/10/2022
  • Fabio Gallo presenta MetaversoCOSENZA alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi 20/03/2022
  • MetaversoCOSENZA, boom di visite e interesse culturale e scientifico 19/03/2022
  • Anna Maria De Rose (CICAS): “Italia, bomba sociale pronta ad esplodere” 10/03/2022
  • Turismo: Regione, nel 2022 Roma ospiterà Fiera turismo golf 31/12/2021

ITST

VIDEO

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies