• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Tropea Borgo dei Borghi: boom di contatti su CALABRIAEXCELSA
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico

Smartphone e Tablet compagni di vacanze

Posted On 29 giu 2011
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: italiani, Prenotazioni Hotel, Smartphone, Tablet, Turismo, Vacanze, viaggi

Sempre più italiani lo usano per prenotare hotel e cercare ristoranti.
Sfogliare la guida turistica, prenotare l’hotel, scegliere il ristorante e trovare i luoghi d’interesse: per un numero crescente di italiani le attività che servono a organizzare la vacanza stanno nel palmo di una mano, e precisamente sullo smartphone, che sembra essere diventato un compagno di viaggio insostituibile. Stando a un sondaggio di Tripadvisor, il 42% dei 1.700 viaggiatori italiani intervistati possiede uno smartphone mentre uno su dieci ha un iPad o un altro tablet, e questa dotazione tecnologica viene sfruttata ampiamente in vacanza. Durante il viaggio, infatti, il 38% del campione usa il proprio dispositivo mobile per trovare i migliori ristoranti in zona, il 29% per scaricare guide turistiche e itinerari guidati, il 27% per cercare un hotel, 19% per controllare lo stato del proprio volo e il 18% per individuare le attrazioni da non perdere durante il soggiorno.
Un italiano su tre usa abitualmente i supporti mobili per prenotare l’hotel, mentre il 27% li impiega addirittura per pianificare l’intero viaggio. Partire con il cellulare al seguito è un’abitudine irrinunciabile per i viaggiatori nostrani, ma non per le ragioni che ci si aspetterebbe. Se il 53% degli intervistati motiva la scelta con la necessità di fare telefonate, per il 70% tra i motivi principali che spingono a portare il telefonino in vacanza c’è la possibilità di scattare fotografie e condividerle sul web.

Il 44% cita poi la navigazione in rete, il 22% i giochi, il 13% la comunicazione online e il 33% la possiblita’ di prendere appunti. L’uso dello smartphone in viaggio, soprattutto quando si va all’estero, non è però esente da disagi, che accomunano i viaggiatori italiani a quelli europei. Dei cinquemila europei intervistati, il 30% si lamenta per le tariffe salatissime del roaming, il 24% per la connettività a singhiozzo, il 12% per le dimensioni troppo piccole dello schermo e il 4% per le applicazioni mobili, che hanno funzionalità inferiori rispetto a quelle per computer. Altro motivo di insoddisfazione è il GPS. Il 45% degli europei sfrutta le funzionalità GPS durante il viaggio e il 42% le usa dal proprio dispositivo mobile, ma quasi uno su due, tra gli utilizzatori, dichiara di non essere mai soddisfatto dall’efficacia del GPS nell’indirizzare verso la destinazione scelta, con inglesi (70%) e italiani (50%) in prima linea nel fronte degli scontenti.

Fonte – Ansa

About the Author
  • google-share
Previous Story

Ministro Brambilla a Monbasa: attenti a non predicare bene e razzolare male

Next Story

Notte Rosa: la grande festa dell’estate italiana

Related Posts

Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano
0

Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»

Posted On 08 lug 2020
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.

Posted On 09 feb 2019
, By Eleonora
ITST Puglia - La Scuola di Alta Formazione per il Turismo
0

ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre

Posted On 02 ott 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo
Ministro dell'Agricoltura e del Turismo On. Gian Marco Centinaio
0

Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura

Posted On 21 lug 2018
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies