• testata-gruppocomunicareitalia1
  • testate-gruppocomunicareitalia-2
  • bannertestatasentiamoci
  • Chi Siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Donazioni
  • Privacy Utenti
  • Note Legali
  • Contatti
  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
BREAKING NEWS
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Biennale Dieta Mediterranea: protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”
CALABRIA EXCELSA: entra in rete la “Veranda del Mediterraneo”. Sosterrà i Giovani.
Iseppi: «Borghi e cammini per rilanciare il turismo. Ma serve una regia» Il presidente del Touring Club Italiano: «I decreti? Logica di assistenza. Siamo il Paese più attrattivo al mondo ma non siamo più leader. Bisogna passare all’azione»
“Arte in Natura” a Martirano Lombardo. Conclusa con successo la Prima Edizione.
Martirano Lombardo celebra ARTE e NATURA nel Parco Bombarda
In rovina l’Albergo delle Fate in Sila Incuria e degrado per monumento simbolo del turismo montano in Calabria.
ITS Turismo Puglia: la grande opportunità. Iscrizioni scadono il 13 Ottobre
Lo sceicco del Qatar fa tappa a Otranto: passeggiata e cena nel centro storico
Vale 280 miliardi di dollari il turismo under30, e il grosso va alle OTA

Sila: ora è su Italia Excelsa – un Capolavoro

Posted On 03 apr 2011
By : Redazione Il Giornale del Turismo
Comment: 0
Tag: Booking Hotel Sila, Fotografie della Sila, Hotel in Sila, Italia Excelsa.com, lago cecita, News Turismo, Sila, virtual tour
Sila su Italia Excelsa.com

Sila su Italia Excelsa.com - Booking & Reservations Whit Style

News Turismo – Sila: Italia Excelsa.com – Booking Made in Italy si sta occupando delle meraviglie della Sila su invito degli Operatori turistici del Territorio che intendono risolvere con efficacia il problema delle prenotazioni alberghiere e dunque, dell’economia locale.

Di fatto, per quanto riguarda la Sila, gli estimatori sono veramente molti e disponibili a viaggiare da ogni parte dell’Europa e del Mediterraneo ma, nonostante ciò, i risultati dal profilo turistico scarsi, anzi, dicono gli Operatori del territorio silano, “quasi inesistenti”.

Cosa fare? Italia Excelsa.com, intanto, ha risposto effettuando una imponente campagna di digitalizzazione della Sila, del suo paesaggio, dei beni culturali e monumentali che possono essere indicati come “attrattori” dallo spiccato valore di unicità e cioè, per intenderci, cose che possono essere viste solo ed esclusivamente recandosi in loco. Ciò per iniziare ad esprimere il concetto di Incoming “completamente inesistente” -comunicano gli Operatori alberghieri silani – e che affidano al noto Marketplace.

Una volta generato il loro accesso su Italia Excelsa.com le strutture ricettive saranno inserite in un contesto visuale d’eccellenza che esprimerà in rete il concetto “meglio visualizzato, meglio venduto” – come afferma il CEO del marketplace  www.italiaexcelsa.com .

Nonostante si parli molto della Sila poco si vede on line di questa vera meraviglia della natura. Anche il Parco Nazionale della Sila ha un sito che al cospetto di quello di altri Parchi italiani è lentissimo e, effettivamente come lamentano gli operatori, a proposito degli Hotel, fornisce informazioni poco utili o inesistenti del tutto che finiscono per danneggiare l’economia del territorio. Inoltre, lamentano gli Operatori, non esiste promozione mirata al raggiungimento dello specifico risultato. “Oggi, continuano gli Operatori alberghieri della Sila, nessuna politica locale è capace di gestire una nuova forma di economia altolocata e ingegnerizzata che si snoda esclusivamente tramite la rete”.

Una semplice ricerca su Google ci aiuta a formulare una tesi attendibile dal profilo statistico e a comprendere quale potrebbe essere il gap. Vediamo cosa è venuto fuori?

Se clicchiamo su Google il termine “sila” troveremo ben 68.800.000 notizie  contro i soli 2.450.000 che corrispondono alla ricerca del termine “tropea” (la perla della Costa degli Dei) che sino ad oggi è passata come il centro di maggiore interesse per la Calabria. Incredibile a credersi “sila” è prima contro i 43.200.000 corrispondenti al termine “calabria”, il nome della stessa regione di appartenenza.

Dunque neanche il nome della stessa regione è più forte, in termine di interesse sui motori di ricerca, della Sila. Ma il termine “sila” è più anche più forte di “reggio calabria” che ha solo 11.900.000 risultati a suo vantaggio, di “catanzaro” che ha solo 12.400.000 risultati, o di Crotone che ne ha appena 10.200.000, e di “cosenza” che ne genera 13.500.000. Per non parlare del fatto che il termine “sila” supera di oltre 9 volte “vibo valentia” che può contare su sole 7.140.000 pagine disponibili.
La morale è questa: se il termine SILA genera ben 68.000.000 dati com’è possibile che questo dato d’interesse non si trasformi in presenze ed economia sul territorio? Sembrerebbe quali che una forza invisibile remi contro.
Allo stesso tempo si deduce che se la SILA verrà collocata nei canali informatici in modo serio e professionale in proporzione all’interesse generato dai motori di ricerca, sarà esplosiva la fortuna degli alberghi e del Marketplace che ne veicolerà il brand.

“Per quanto ci riguarda – afferma il CEO di www.italiaexcelsa.com– abbiamo già inserito le prime gallery per una meravigliosa pregustazione virtuale della SILA che presto includeremo nei nostri programmi di promo commercializzazione. I risultati si vedranno.” Eccone alcune che fluttuano già on line e producono quella che oggi si chiama “la perfetta economia” e cioè quella diretta Hotel-Piattaforma di Booking-Turista, senza la mediazione della politica:
SILA, la Gallery 3D Pictures di ITALIAEXCELSA.COM – Booking, Reservations With Style

Sila, Virtual Tour Lago Cecita di ITALIAEXCELSA.COM – Booking, Reservations Whit Style

Sila, Virtual Tour – La Pagliara Piste da sci innevate di Italia Excelsa.com, Reservations Whit Style

Cercate le altre immagini virtuali (assolutamente suggerito per gli amanti delle cose belle sulla Piattaforma www.italiaexcelsa.com nella sezione Italia Virtual a 360°

About the Author
  • google-share
Previous Story

Hotel: essere intermediati conviene? Da chi?

Next Story

Bridges to Italy & Paolo Di Tarso: per Innovazione, Turismo e Agroalimentare

Related Posts

dario franceschini ministro beni culturali e turismo
0

COSENZA CRISTIANA accoglie il Ministro Dario Franceschini Il progetto di rigenerazione culturale della Città Storica di Cosenza e il più grande e innovativo Museo Digitale d'Europa dedicato all'intero Patrimonio Culturale di una Città Storica Italiana.

Posted On 27 nov 2017
, By Redazione Il Giornale del Turismo
costiera-amalfitana-vacanze-lusso-vip-ricconi
0

L’Italia nel cuore dei “ricchi”. Turismo: è record di super lusso. Il Bel Paese premiato dalle vacanze extra lusso di "Vip e Ricconi"

Posted On 06 set 2014
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Bolzano, Perla tra le Dolomiti

Posted On 30 set 2011
, By Redazione Il Giornale del Turismo
0

Ortisei localita’ buona per tutte le stagioni

Posted On 19 set 2011
, By Redazione Il Giornale del Turismo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

HOTEL E VIAGGI

volo ryanair
0

Ryanair, il Pisa-Crotone new entry dell’estate

Ryanair rafforza il suo presidio sull’aeroporto di Pisa. In vista dell’estate il vettore baserà nello scalo un aeromobile in più e aprirà
Posted On 11 apr 2018

AIGAE e Legambiente “vogliono bene all’Italia”

“VOLER BENE ALL’ITALIA” è la festa dei piccoli comuni che dal 2 al 5 Giugno vedrà collaborare AIGAE – l’Associazione Italiana Guide Ambientali
Posted On 30 mag 2017
Masseria Susafa di Palizzi
0

Giornata mondiale del libro: gli hotel con dedica per i booklovers

Golden book Hotel offre un volume di racconti in digitale ambientati proprio negli alberghi. Come è ormai tradizione il 23 aprile, Giornata
Posted On 15 apr 2017
alitalia
0

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

E’ decollato ieri mattina 15 giugno alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre
Posted On 19 giu 2016

IL GIORNALE DEL TURISMO.IT

News e Informazione sul mercato del Turismo in Italia. Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale. Fa parte del Gruppo ComunicareITALIA, Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM, Prot. n° 0007600 del 29-01-2009 – n° iscrizione ROC 17878, di proprietà della Fondazione "Paolo di Tarso". Il Gruppo ComunicareITALIA è Leader nella Comunicazione On Line dedicata alla promozione del Brand Italia e del Made in Italy. E’ composto da 10 Testate Giornalistiche e interpreta le attuali esigenze di mercato di Aziende, Consorzi, Enti italiani, Associazioni che necessitano di:
- un efficace supporto di comunicazione personalizzabile;
- un sostegno per incrementare la propria economia tramite la rete;
- sviluppare il proprio trend positivo per essere immediatamente reperibili sui motori di ricerca.

Link Suggeriti

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea ITALIA
  • FOOD-Magazine
  • Il Parlamentare
  • Il Vaticanese
  • La Dieta Mediterranea
  • La Fondazione "Paolo di Tarso"
  • VinoIT

Categorie

  • APERTURA
  • PRIMO PIANO
  • EVIDENZA
  • DAL MINISTERO
  • DIETA MEDITERRANEA
  • FIERE ED EXPO
  • HOTEL E VIAGGI
  • Media
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO

Contact Form

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message
© 2004 - 2014 Il Giornale del Turismo.it - Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” - P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accept Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies